KH basso e pH alto. Perchè?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

KH basso e pH alto. Perchè?

Messaggio di stefano94 » 06/07/2017, 10:54

Raga io uso, di tanto in tanto, il reagente dell'aquili per il pH, una leggera agitata dopo aver versato le gocce, ed il risultato è sempre molto preciso, nei limiti della scala colori metrica ovviamente. Basta dare una leggera miscelata con un movimento di polso, non serve certo agitare la boccetta come per sciogliere del nitrato di potassio.
Comunque Easy, insieme allo scalare, salva anche il povero trichopodus leeri, che mi stanno a cuore gli anabantidi, te lo chiedo come favore personale.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH basso e pH alto. Perchè?

Messaggio di lucazio00 » 06/07/2017, 16:08

Che sei basso di CO2...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

KH basso e pH alto. Perchè?

Messaggio di stefano94 » 06/07/2017, 16:20

lucazio00 ha scritto: Che sei basso di CO2...
Parli del mio caso?

Avatar utente
EasyTank
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/05/17, 15:58

KH basso e pH alto. Perchè?

Messaggio di EasyTank » 07/07/2017, 10:02

@stefano94 conto di risistemare tutta la situazione a breve, hai la mia parola (vorrei allevare una coppia di Colisa Lalia, posso?).

Ragazzi è bellissimo leggervi. Grazie a tutti.

La cosa migliore da fare per misurare il pH a sto punto sarebbe versare le gocce del reagente direttamente in vasca. Così siamo sicuri che il colore dell'acqua ci da il valore giusto =))

Battute a parte, in effetti le cose sono 2:
-acquistare le striscette
-acquistare il pennino elettronico

Mmm quasi quasi compro le striscette che tra le altre cose non si devono tarare e mi danno un sacco di "indicazioni".
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

KH basso e pH alto. Perchè?

Messaggio di stefano94 » 07/07/2017, 10:29

Centimetri della vasca? I lalia sono abbastanza stronzetti. Ma comunque in 35 litri le possibilità sono più di quelle che si immaginano e spesso sono pesci interessantissimi, un paio di nomi, Dario Dario Dario, margaritatus, trichopsis pumila... Stiamo andando pt però, quando sarà il momento apri un apposito post.
Io preferisco la penna per il pH. Ma come dicevo sopra, mi sono trovato bene anche con i reagenti che sono sempre abbastanza precisi. Con le strisce non ho molta esperienza purtroppo

Avatar utente
EasyTank
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/05/17, 15:58

KH basso e pH alto. Perchè?

Messaggio di EasyTank » 07/07/2017, 11:32

Bene ragazzi, al momento la situazione è questa:

Sono andato dal negoziante a portargli lo scalare, il Trichopodus e quei rompi bolas degli Hyphessobrychon ma il Leeri non l'ha voluto. In cambio dei pesci che gli ho portato, mi ha dato 3 platy che mi sono piaciuti e di cui al momento non conosco la varietà.

Quindi ora la mia fauna è:
- 2 platy calico (m+f)
- 3 platy boh (1m+2f)
- 1 Leeri

Vorrei disfarmi del Leeri per una coppia di Colisa Lalia. Scusate l'OT.

Tornando al pH, adesso (a 1h dall'accensione delle luci) ho usato un test a reagente della Salifert (che usavo per il marino) e sia agitando e sia no, ho rilevato un pH di 7,7.
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

KH basso e pH alto. Perchè?

Messaggio di Luca.s » 07/07/2017, 14:20

EasyTank ha scritto: Vorrei disfarmi del Leeri per una coppia di Colisa Lalia. Scusate l'OT.
Hai 35 litri.. Non 350!!

Gia i platy se iniziano a riprodursi come si deve, saturano un 100 litri.
Da te, Quando hanno sfornato 20 avannotti, la vasca diventa una scatoletta di tonno a momenti!

Scherzi a parte, tu consiglio di considerare bene la scelta degli animali perché lo spazio a tua disposizione non è così grande
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
EasyTank
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/05/17, 15:58

KH basso e pH alto. Perchè?

Messaggio di EasyTank » 07/07/2017, 16:15

E vabbuò, abbandoniamo anche l'idea di una coppia di Lalia :-s
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

KH basso e pH alto. Perchè?

Messaggio di Sini » 07/07/2017, 16:19

EasyTank ha scritto: E vabbuò, abbandoniamo anche l'idea di una coppia di Lalia :-s
In alternativa...
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

KH basso e pH alto. Perchè?

Messaggio di Luca.s » 07/07/2017, 16:20

Oppure Caridina!! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti