KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4705
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta

Messaggio di LouisCypher » 17/05/2025, 20:24

La Lete e la Sangemini sono praticamente pietre 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Rindez (17/05/2025, 20:37)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta

Messaggio di gciman » 18/05/2025, 0:38


Rindez ha scritto:
17/05/2025, 18:40
160...non pochi.
Come acqua dovresti prenderne una con parecchio calcio soprattutto.
Il.magnesio anche se è basso poco importa..tanto si scioglie al volo.
Più calcio e biacarbonati ha meglio è.
Così possiamo usare più osmotica, che immagino ti farai tu quindi comoda, e potrai comprarne meno al.supermercato.
Vedi cosa trovi e fai un po di foto alle etichette.
Servono i dati relativi a calcio,bicarbonati,magnesio e

ma non potrei usare l’osmotica con osso di seppia o qualcos’altro per sistemarla e poi se mai fertilizzare per riportare gli altri valori correttamente?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 3904
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta

Messaggio di Rindez » 18/05/2025, 5:13

Come preferisci.
La ricetta è:
1.8 grammi di CaCO3 
+ 2,6 grammi di MgSO4​​​​​​x7H​​​​​​​​​​​2​​​​​​O
In 100 litri d'acqua osmotica x ogni punto di KH.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta

Messaggio di gciman » 18/05/2025, 10:27


Rindez ha scritto:
18/05/2025, 5:13
Come preferisci.
La ricetta è:
1.8 grammi di CaCO3 
+ 2,6 grammi di MgSO4​​​​​​x7H​​​​2​​​​​​O
In 100 litri d'acqua osmotica x ogni punto di KH.
Era per non prendere un sacco di acqua al supermercato😂
Per CaCO3 cosa uso?
E per MgSO4x7H2O?
Cioè nel senso mi consigli i prodotti da prendere?
Scusa l’ignoranza
 
Ultima modifica di gciman il 18/05/2025, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/05/2025, 10:44

gciman ha scritto:
18/05/2025, 10:27
CaCO3
Carbonato di calcio puro in polvere (per uso alimentare)
gciman ha scritto:
18/05/2025, 10:27
MgSO4x7H2O
Magnesio solfato eptaidrato , comunemente detto sale inglese

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
PS
Io con la chimica me la cavo abbastanza bene però preferisco sempre ricostruire le durezze dell’acqua utilizzando un mix di acqua in bottiglia e osmosi
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Rindez (18/05/2025, 10:45)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 3904
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta

Messaggio di Rindez » 18/05/2025, 10:49


gciman ha scritto:
18/05/2025, 10:27
Era per non prendere un sacco di acqua al supermercato
Per CaCO3 cosa uso?

comprensibile​ :D .
Però dovrai tribolare un pò a sciogliere il carbonato di calcio.
Se usavi acqua già ricca in calcio e bicarbonati...(ti spaccavi la schiena ovviamente​ :)) ) ma eri più comodo perché dovevi scioglierne meno o anche x niente.

Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Se hai un gasatore per acqua(soda stream)...gasa per bene qualche bottiglia di osmotica e scioglici dentro il carbonato di calcio...oppure usa acqua gassata 1 litro di osmotica gassata bene scioglie abbastanza agevolmente circa 1 grammo di carbonato di calcio. 
Ovviamente dopo che hai sciolto tutto il.carbonato di calcio l'acqua va fatta sgasare per bene prima di buttarla in acquario​ :)) .

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta

Messaggio di gciman » 18/05/2025, 11:00


Rindez ha scritto:
18/05/2025, 10:54
Ovviamente dopo che hai sciolto tutto il.carbonato di calcio l'acqua va fatta sgasare per bene prima di buttarla in acquario​
Ok 😂😂 visto che i link a vari ecommerce non si possono usare avresti una foto di esempio o una marca da prendere per il carbonato di calcio perché  online ne vedo molti ma non riesco a capire quali sono alimentari e non vorrei sbagliare 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 3904
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta

Messaggio di Rindez » 18/05/2025, 11:06

Spesso online trovi sacchetti usati in enologia.
Se sono per quel uso vanno bene la sigla che indica .carbonato di calcio è E170.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti