Buongiorno a tutti
Dopo molto tempo e studio sono finalmente riuscito a capire i valori corretti per non far più morire i miei pesci, dopo soventi errori da novizio favoriti da negozianti disinteressati a farmi crescere ma solo a vendermi pesci
Ho comprato i test e li tengo sotto controllo
Per l’acqua uso quella d’osmosi dell’impianto civile acquistato per casa mia che correggo con biocondizionatore (anche se non necessario) e con pH minus
Ora mi sono stabilizzato con pH 6,5 e nitriti zero
Il valore del KH però è basso: sto tra 2 e 3
Un altro negoziante più esperto mi ha detto di alzarlo leggermente e così ho comprato un KH+
L’ho usato con parsimonia ma non riesco a portare l’acqua oltre 2-3 di KH e sono un po’ frenato così chiedo a voi esperti
So dell’effetto tampone del KH rispetto al pH ma fa davvero bene ai pesci un KH oltre il 3?
Quali sono i concreti benefici per i pesci di una durezza carbonatica oltre il 3?
KH consigli
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Gluca
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
Profilo Completo
KH consigli
Ciao, sicuramente ci sono rimedi più naturali ed economici per alzare il KH.
Con KH 3 sei a limite dell effetto tampone ,ma non penso che sia un problema, poi dipende da che aquario hai, fauna e flora, e capire se va alzato o no..
Sicuramente in questa sezione ci sono moderatori molto bravi per consiglirti al meglio.....
Con KH 3 sei a limite dell effetto tampone ,ma non penso che sia un problema, poi dipende da che aquario hai, fauna e flora, e capire se va alzato o no..
Sicuramente in questa sezione ci sono moderatori molto bravi per consiglirti al meglio.....
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
KH consigli
Ti vedo un po' confuso.....
Mi stai dicendo che prima metti il pH minus e poi il KH plus?Inutile e non comprensibile.
Ma iniziamo a capire di che pesci stiamo parlando,perchè le esigenze possono essere ben diverse tra pesci di acqua dura e basica e pesci di acqua tenera ed acida....


Mi stai dicendo che prima metti il pH minus e poi il KH plus?Inutile e non comprensibile.
Usa una parte di acqua di rete e risolvi.
Se usi osmotica pura a durezze zero il pH non è stabile..
Non gliene puo' fregare di meno del KH ai pesci,se non fosse che il KH puo' condizionare in parte il pH e quello è importante
L'unico vantaggio è avere un potere tampone che stabilizza il pH ed evita sbalzi importanti di questo valore.
Ma iniziamo a capire di che pesci stiamo parlando,perchè le esigenze possono essere ben diverse tra pesci di acqua dura e basica e pesci di acqua tenera ed acida....
- fabros
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
Profilo Completo
KH consigli
https://ibb.co/yykCw9t
È una storia che parte da lontano e dai primissimi post
Comprato primo acquario 60 litri
Acqua rubinetto sempre corretta con bio+ pH minus
Pesci acquistati solito negozietto che favoriva acquisti compulsivi
Mi ha venduto di tutto e fatto morire di tutto come fritti misti
Poi a un certo punto mi son messo letteralmente a studiare e capire pesci e valori piante e biotipi
Quello che vedete è l’onda lunga degli errori passati favoriti dalla mia ingenuità
Sono i sopravvissuti pre-studi di cui dicevo
1 scalare (sbagliatissimo in questo litraggio e per giunta da solo )
1 trichogaster lleri femmina (idem come sopra)
4 platy
1 pleco albino nascosto che ha 3 anni e 3 mesi (unico sopravvissuto delle origini)
Piante: lymonophila sessiliflora- microsorum- anubias (a foglie grandi e nane)
Fondo inerte con pastiglie sul fondo
No CO2
I pesci sono vivi da sett 2021 dopo che ho stabilizzato (ho capito come) i valori dell’acqua con pH giusto e zero nitriti (erano i picchi di pH e NH2 che mi ammazzavano tutti)
Ho scritto questo post x’ il nuovo negoziante (ovviamente sconvolto x la catena di errori) ha detto che x lo scalare il KH a 2/3 è basso
Aggiunto dopo 9 minuti 52 secondi:
Aggiungo
Da quando uso acqua da impianto d’osmosi civile (uso umano) il pH è più basso e con il correttore pH minus sta sotto i 7 (6.5 in genere) mentre prima sempre sopra 7.5
Faccio più frequenti cambi d’acqua (prima uno ogni 3/4 settimane con nitriti altissimi)
Ho piante vere che favoriscono il ciclo dell’azoto
Do da mangiare più vario: alterno microgranuli scaglie bloodworms surgelati e spirulina
Insomma, da settembre non è più morto nessuno quando da 3 anni la media era una strage continua
Ora l’intenzione è acquistare un acquario più grande e studiato come biotipo, con pesci compatibili x provenienza valori dimensioni adeguate x futura vasca (125l)
Ho intenzione di tornare a frequentare attivamente questo forum che avevo abbandonato alle prime cazziate decidendo in libertà di sperperare soldi in pesci in modo non etico
Ora è diverso
È una storia che parte da lontano e dai primissimi post
Comprato primo acquario 60 litri
Acqua rubinetto sempre corretta con bio+ pH minus
Pesci acquistati solito negozietto che favoriva acquisti compulsivi
Mi ha venduto di tutto e fatto morire di tutto come fritti misti
Poi a un certo punto mi son messo letteralmente a studiare e capire pesci e valori piante e biotipi
Quello che vedete è l’onda lunga degli errori passati favoriti dalla mia ingenuità
Sono i sopravvissuti pre-studi di cui dicevo
1 scalare (sbagliatissimo in questo litraggio e per giunta da solo )
1 trichogaster lleri femmina (idem come sopra)
4 platy
1 pleco albino nascosto che ha 3 anni e 3 mesi (unico sopravvissuto delle origini)
Piante: lymonophila sessiliflora- microsorum- anubias (a foglie grandi e nane)
Fondo inerte con pastiglie sul fondo
No CO2
I pesci sono vivi da sett 2021 dopo che ho stabilizzato (ho capito come) i valori dell’acqua con pH giusto e zero nitriti (erano i picchi di pH e NH2 che mi ammazzavano tutti)
Ho scritto questo post x’ il nuovo negoziante (ovviamente sconvolto x la catena di errori) ha detto che x lo scalare il KH a 2/3 è basso
Aggiunto dopo 9 minuti 52 secondi:
Aggiungo
Da quando uso acqua da impianto d’osmosi civile (uso umano) il pH è più basso e con il correttore pH minus sta sotto i 7 (6.5 in genere) mentre prima sempre sopra 7.5
Faccio più frequenti cambi d’acqua (prima uno ogni 3/4 settimane con nitriti altissimi)
Ho piante vere che favoriscono il ciclo dell’azoto
Do da mangiare più vario: alterno microgranuli scaglie bloodworms surgelati e spirulina
Insomma, da settembre non è più morto nessuno quando da 3 anni la media era una strage continua
Ora l’intenzione è acquistare un acquario più grande e studiato come biotipo, con pesci compatibili x provenienza valori dimensioni adeguate x futura vasca (125l)
Ho intenzione di tornare a frequentare attivamente questo forum che avevo abbandonato alle prime cazziate decidendo in libertà di sperperare soldi in pesci in modo non etico
Ora è diverso
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
KH consigli
Bene,ti aspettiamo con la nuova vasca per fare meglio se possibile.
Bene che tu ti sia informato,se lo facevi prima avresti probabilmente evitato la strage di pesci.
Hai in vasca pesci incompatibili come sai,troppo grandi e con esigenze diverse.
Andrebbero divisi e messi in vasche adeguate.
Stai usando prodotti di cui si puo' benissimo fare a meno,ma questo lo capirai col tempo facendo maturare nel modo giusto la nuova vasca.
Per adesso continua coi cambi e con la tua gestione,inutile modificare qualcosa con questa popolazione in 60 lt.
Coraggio abbiamo iniziato tutti sbagliando,l'importante è fare il possibile per migliorare.

Bene che tu ti sia informato,se lo facevi prima avresti probabilmente evitato la strage di pesci.
Hai in vasca pesci incompatibili come sai,troppo grandi e con esigenze diverse.
Andrebbero divisi e messi in vasche adeguate.
Stai usando prodotti di cui si puo' benissimo fare a meno,ma questo lo capirai col tempo facendo maturare nel modo giusto la nuova vasca.
Per adesso continua coi cambi e con la tua gestione,inutile modificare qualcosa con questa popolazione in 60 lt.
Brutta idea per i pesci e per le tue tasche.....
Coraggio abbiamo iniziato tutti sbagliando,l'importante è fare il possibile per migliorare.
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
KH consigli
Se è un impianto per uso civile potabile, non produce acqua di osmosi (acqua priva quasi completamente di tutti i sali) ma produce un'acqua addolcita: privata principalmente di calcio, magnesio e metalli pesanti che vengono sostituiti o con ioni H+ o con sodio (in questo caso, avresti seri problemi con le piante).
Hai qualche info in più sul tipo di impianto che è installato? Es: resine miste, resine acide.....
Posted with AF APP
- fabros
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
Profilo Completo
KH consigli
Grazie delle risposte intanto
L’impianto che ho dovrebbe essere il migliore in commercio perché ho scelto il top di gamma x la mia famiglia
Ma x fare analisi esatte - mi ha detto il negozio (nuovo e stimatissimo) cui mi rivolgo - si dovrebbe andare in un centro analisi mirate non bastano certo i test x acquariofililia
D certo è acqua migliore dell’acquedotto di Milano
Da quando la uso la salute dei pesci è migliorata
La vasca nuova la farò in futuro e mi appoggerò ai vs consigli
Per ora voglio gestire al meglio questa e i pesci che ho li sposterò di là dopo l’estate quando avrò finito la maturazione (la prenderò più avanti)
Quindi tornando al tema KH
Vorrei arrivare a 4
È corretto ?
L’impianto che ho dovrebbe essere il migliore in commercio perché ho scelto il top di gamma x la mia famiglia
Ma x fare analisi esatte - mi ha detto il negozio (nuovo e stimatissimo) cui mi rivolgo - si dovrebbe andare in un centro analisi mirate non bastano certo i test x acquariofililia
D certo è acqua migliore dell’acquedotto di Milano
Da quando la uso la salute dei pesci è migliorata
La vasca nuova la farò in futuro e mi appoggerò ai vs consigli
Per ora voglio gestire al meglio questa e i pesci che ho li sposterò di là dopo l’estate quando avrò finito la maturazione (la prenderò più avanti)
Quindi tornando al tema KH
Vorrei arrivare a 4
È corretto ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti