KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di Forcellone » 17/11/2014, 19:38

Aggiorno:

Una è morta, mandava una leggera puzza, deve essere successo in questi giorni perchè era viva fino ad una settimana fa. Per cui l'altra l'ho messa in un sacchetto sempre nella vasca, penso che dopo domani la regalo come detto, se posso la metto un una borsa frigo per alleviare il cambio. Speriamo bene per lei.

(Per cui ampullarie zero, vado anche a modificare il profilo).

Avrei un altro diffusore ce ho fatto io a suo tempo, ma funziona sempre con la pompa, la situazione anche all'ora era proceduta in questo modo per cui non provo neppure a montarlo. Quello che posso fare fermare la CO2 e levare il tubo lungo, ma penso che vista la nuova situazione forse è il caso di vedere cosa accade ora senza ampullarie.

Vediamo come procede cosi? ....
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di Simo63 » 17/11/2014, 22:18

Ok, andiamo un passo per volta.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di Forcellone » 18/11/2014, 17:49

Simo63 ha scritto:In pratica sostieni, o le tue fonti sostengono, che in tutti gli acquari America centrale non andrebbe usata la CO2.
Comunque andiamo più nello specifico, dato che nel tuo profilo non leggo l'informazione. Con che protocollo fertilizzi ?
Il flusso della pompa del filtro com'è? È calata ? Da quanto non dai una pulita alla lana di perlon?
Ragazzi che fatica #-o , è da giorni che cerco in rete le prove di quanto avevo scritto, però mi sono confuso, non si parlava del KH sopra ad 8, ..
..ma del pH superiore a 8,5 da problemi con la CO2 :ymblushing: :ymblushing:

Comunque è poco che mastico di questa materia e sono pieno di notizie che faccio confusione..... Sorry...

Visto che la cosa mi interessa che e in parte mi giustifica "forse :)) " da quanto ho scritto..... posto la frase ed il link, la frase è scritta alla fine dell'articolo.
Un paio di suggerimenti: Una lenta corrente vicino al fondo può aumentare sostanzialmente il tasso di diffusione dell'anidride carbonica. L'anidride carbonica a pH=4 è in acqua come gas dissolto, mentre a pH=8.5 si trasforma quasi tutta in bicarbonato, da cui le anubias apparentemente non riescono ad estrarre bene il carbonio. Ma non considerate questo come un invito a coltivare le vostre piante in acido!Il valore intermedio di acidità dà il rapporto intermedia della concentrazione di anidride carbonica e bicarbonato, che raggiunge il punto di equilibrio a pH=6.3.

Da: http://acquariofiliaconsapevole.it/pian ... s_zagnitko
Scusate del "equivoco" e grazie del confronto.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2014, 17:59

Forcellone ha scritto:[Un paio di suggerimenti: Una lenta corrente vicino al fondo può aumentare sostanzialmente il tasso di diffusione dell'anidride carbonica. L'anidride carbonica a pH=4 è in acqua come gas dissolto, mentre a pH=8.5 si trasforma quasi tutta in bicarbonato, da cui le anubias apparentemente non riescono ad estrarre bene il carbonio. Ma non considerate questo come un invito a coltivare le vostre piante in acido!Il valore intermedio di acidità dà il rapporto intermedia della concentrazione di anidride carbonica e bicarbonato, che raggiunge il punto di equilibrio a pH=6.3.]
Proprio così, apprendista! :))
Comunque un pH di 8,5 rimane un grosso ostacolo per quasi tutte le piante!
Che vogliamo fare? Dato che hai dei pesci rossi dovresti portarti sul pH di 7,0-7,5!
In questo modo bisogna sia aumentare la CO2 ed abbassare il KH.

Di abbassare fino ad un decimo del valore di adesso il KH (senza aumentare la CO2) probabilmente ti renderà il KH (alcalinità o capacità tamponante) troppo basso rendendo poco stabile il pH.

Si potrebbe ridurre fino ad un terzo il KH e triplicare la CO2 presente in vasca per ottenere un pH di circa 7,5, che ne dici?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di Forcellone » 18/11/2014, 19:11

Boooo non so, ora sono stanco e non connetto molto, una giornataccia. %-(

Ho controllato i valori adesso, (è un pochino più tardi rispetto a quando li controllo di norma e forse per questo dovrebbero essere leggermente superiori alle precedenti letture), i due incriminati sono:
pH tra 6.8 e 7.2;
KH è salito ancora, da 11 di questi giorni a 12. ~x(

Una ampullaria nel sacchetto da ieri pomeriggio che andrà via.

(Se aumento la CO2 il pesce non rischia di schiattare?) Oggi sta su 8 bolle al minuto circa.

[E' vero che ho solo un "american, pesce rosso" in vasca, ma quando la vasca sarà matura e nel momento giusto si dovrebbe passare ad altro.
L'american esce e va all'aperto con un compagno di bidone, nell'acquario entrerà altro, piccoli pesciolini colorati "tipo guppy od altro..... non so cosa sia idoneo"..
..il tutto mi ha preso, ma è per mia figlia che non vuole un solo pesce e gli ho prospettato più avanti una vasca più colorata, di cosa non so, basta che siano piccoli e colorati :x ]

AIUTO =)) .... x_x

Ciao e grazie a domani. ;)
Ultima modifica di Forcellone il 19/11/2014, 9:30, modificato 1 volta in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2014, 21:59

Questi valori per un pesce rosso (americano, italiano che sia) non sono un problema, ma se il KH continua a salire hai del carbonato di calcio presente da qualche parte che si sta sciogliendo.
Guarda le piante rosse, che sono le più sensibili ai pH alti soprattutto l'Alternanthera.
Se il pesce rosso non respira con affanno tutto OK.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di Forcellone » 19/11/2014, 8:39

Purtroppo ho da sempre il problema del KH che si alza e non riesco a capire.
A questo punto sono certo che è legato alla CO2, quando era spenta si era abbassato, "non uso il bicarbonato nella bottiglia".

Ho testato tutto, avevo delle pietre bianche che ho tolto, le lumache Ok "una è in un sacchetto sempre in vasca, ci sono stati degli imprevisti, ma domani la regalo", non penso che dal sacchetto ancora potrebbe incidere sul KH.

Pensavo, le palline del filtro di cosa sono fatte, ho quelle piccole "rossastre" come queste che allego la foto, "la fotto l'ho trovata in rete" ma è identico al mio filtro.

Se il filtro non centra, l'unica cosa che mi rimane è qualcosa nel fondo.
A questo punto sono due le cose da fare, o tolgo la CO2 o cambio il fondo.
Pensavo di sostituirlo con l'Akadama che ha casa non manca.
(Svuoto la vasca di tutto, cambio il fondo con l'Akadama e poi ricarico il tutto #-o , solo che non so cosa accadrà al filtro, batteri, piante pesce ecc ecc "valori" x_x ). Non penso che l'Akadama è indicata con quello che ho ora.

Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di lucazio00 » 19/11/2014, 9:45

No, i materiali filtranti non sono fatti di calcare!
Ti dico che dipende dal fondo che hai!
Con l'akadama il KH ti si abbassa...forse anche troppo! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di zetinok » 19/11/2014, 9:51

Allora io ho avuto per un periodo lo stesso problema!
Quando immettevo CO2 e il pH si abbassava il KH si alzava!
Escludendo quello che gia hanno detto I fattori possono essere:

Fertilizzi con qualche prodotto che contiene bicarbonato di sodio o di potassio( controlla!)

L acquario è un acquario utilizzato precedentemente da parecchio tempo e sui lati dell acquario o del filtro ci sono incrostazioni di calcare( controlla)

Quando evapora l acqua rabbocchi con acqua di rubinetto invece di acqua osmotica o distillata. Se è così i sali si concentrano e ti fanno salire il KH

Infine meno probabile ma comunque possibile e questa è stata il problema nel mio acquario:
I cannolicchi o un altro materiale all'interno del filtro è formato da pietra porosa calcarea( dovrai sacrificare un cannolicchio e fare la prova con l'acido)

Infine può anche darsi che non utilizzi un vero e proprio acido per vedere se frigge qualcosa, lascia stare limone e aceto o prendi il viakal oppure acido muriatico al supermercato e ricontrolla tutto a partire dal fondo

Spero di esserti stato utile

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di Forcellone » 19/11/2014, 10:43

Andiamo per gradi, ho altre info e aggiorno.
Scusate se faccio un pochino di confusione, ma voglio risolvere, scrivo diverse cose nel forum e non so se ripeto e magari non scrivo nei post giusti e sfuggono le mie info.
zetinok ha scritto:Allora io ho avuto per un periodo lo stesso problema!Quando immettevo CO2 e il pH si abbassava il KH si alzava!
La cosa mi viene conferma anche in questo articolo di un altro forum, riporto il testo:
NB. in questo equilibrio rientra anche la CO2 che, normalmente ha poca influenza ma, se immettiamo forzatamente in vasca 30mg/l di CO2, ovviamente ne avrà di più. Normalmente l'immissione iniziale di CO2 farà alzare il KH misurato (Alcalinità) e, nel tempo, noteremo facilmente un lento quanto inesorabile aumento di KH ... molto molto piccolo ma costante. Basteranno abbondantemente i cambi d'acqua a rendere tale aumento impercettibile.
zetinok ha scritto:Fertilizzi con qualche prodotto che contiene bicarbonato di sodio o di potassio( controlla!)
In questi giorni ho visto che alcune piante erano un pochino in sofferenza e poi ho inserito delle rosse, mi stavo organizzando per concimare come da indicazioni del forum, nella ricerca dei vari materiali ho cominciato ad inserire una piccola dose di "solfato di magnesio" che ho letto ora che incide sul KH ~x( , del rinverdente e del concime generico per acquari "se trovo posto il tipo", Il tutto in piccole dosi per cominciare e vedere cosa accadeva, Forse anche con questa procedura ho sfasato il tutto, mi sembrava di aver scritto in merito. x_x
zetinok ha scritto:L acquario è un acquario utilizzato precedentemente da parecchio tempo e sui lati dell acquario o del filtro ci sono incrostazioni di calcare( controlla)
Nuovo, messo in funzione a luglio + o - e riavviato a settembre circa causa moria di pesci.
zetinok ha scritto:Quando evapora l acqua rabbocchi con acqua di rubinetto invece di acqua osmotica o distillata. Se è così i sali si concentrano e ti fanno salire il KH
Rabbocco con acqua di rubinetto decantata. x_x Ma ora è chiuso e raramente metto poca acqua.
zetinok ha scritto:Infine meno probabile ma comunque possibile e questa è stata il problema nel mio acquario: I cannolicchi o un altro materiale all'interno del filtro è formato da pietra porosa calcarea( dovrai sacrificare un cannolicchio e fare la prova con l'acido)
Al posto dei cannolicchi ci sono delle piccole palline "rossastre", è una scatolina chiusa, la dovrei rompere per levarne una. :-?
zetinok ha scritto:Infine può anche darsi che non utilizzi un vero e proprio acido per vedere se frigge qualcosa, lascia stare limone e aceto o prendi il viakal oppure acido muriatico al supermercato e ricontrolla tutto a partire dal fondo
Ho usato tutto quello che dici, fino all' acido "tamponato" che usano i muratori per pulire i residui dei materiali edili, questo mi ha fatto friggere di brutto alcune pietre che altri prodotti non avevano fatto e le ho tolte, per il fondo ho scarificato due belle manciatone di quarzo e non ci sono stati fenomeni strani, tutto liscio, per sicurezza ho buttato il quarzo della prova.

Alla fine ho inserito del concime in piccolissime dosi che possono incidere :-q :-s Mi sembrava che l'avevo scritto da qualche parte sorry.

Mi state aiutando molto vi ringrazio. :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti