Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Libertine

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambrata 0,1-0,2 mm
- Flora: - Echinodorus El Diablo
- Echinodorus Bleheri
- Staurogyne Repens
- Anubias Barteri nana
- Salvinia Auriculata
- Fauna: - Hyphessobricon Axelrodi
- Apistogramma Cacatuoides
- Altre informazioni: - Filtro JBL e402
- Impianto CO2, diffusione Venturi tramite JBL proflora direct
- Tabs nutri caps Colombo interrate
- Fertilizzazione in colonna con PMDD
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Libertine » 25/11/2019, 10:59
Salve a tutti,
Avrei una domanda... se con cambi d’acqua riesco ad abbassare il GH ma non il KH, cosa può significare?
Aggiunto dopo 27 secondi:
Cambi con acqua dem ovviamente
Libertine
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 25/11/2019, 13:28
Libertine ha scritto: ↑25/11/2019, 11:00
Salve a tutti,
Avrei una domanda... se con cambi d’acqua riesco ad abbassare il GH ma non il KH, cosa può significare?
Aggiunto dopo 27 secondi:
Cambi con acqua dem ovviamente
Ciao, che valori avevi prima e dopo il cambio (GH e KH)?
Il test del KH vira alla prima goccia se lo provi sull'acqua demineralizzata?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Libertine

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambrata 0,1-0,2 mm
- Flora: - Echinodorus El Diablo
- Echinodorus Bleheri
- Staurogyne Repens
- Anubias Barteri nana
- Salvinia Auriculata
- Fauna: - Hyphessobricon Axelrodi
- Apistogramma Cacatuoides
- Altre informazioni: - Filtro JBL e402
- Impianto CO2, diffusione Venturi tramite JBL proflora direct
- Tabs nutri caps Colombo interrate
- Fertilizzazione in colonna con PMDD
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Libertine » 25/11/2019, 14:29
@
nicolatc prima del cambio avevo GH 7 KH 5... dopo il cambio entrambi a 5!
Non ho provato il test sull’acqua dem purtroppo
Libertine
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 25/11/2019, 15:46
Libertine ha scritto: ↑25/11/2019, 14:29
@
nicolatc prima del cambio avevo GH 7 KH 5... dopo il cambio entrambi a 5!
Non ho provato il test sull’acqua dem purtroppo
Proprio dem non era(se i test sono affidabili ed eseguiti correttamente),in teoria dovevano scendere entrambi in base a quanta ne hai usata nel cambio rispetto al volume totale.
marko66
-
Libertine

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambrata 0,1-0,2 mm
- Flora: - Echinodorus El Diablo
- Echinodorus Bleheri
- Staurogyne Repens
- Anubias Barteri nana
- Salvinia Auriculata
- Fauna: - Hyphessobricon Axelrodi
- Apistogramma Cacatuoides
- Altre informazioni: - Filtro JBL e402
- Impianto CO2, diffusione Venturi tramite JBL proflora direct
- Tabs nutri caps Colombo interrate
- Fertilizzazione in colonna con PMDD
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Libertine » 25/11/2019, 15:50
marko66 ha scritto: ↑25/11/2019, 15:46
Proprio dem non era(se i test sono affidabili ed eseguiti correttamente),in teoria dovevano scendere entrambi in base a quanta ne hai usata nel cambio rispetto al volume totale.
Ho effettuato il cambio per abbassare il KH e contrastare l’effetto tampone, dato che avevo pH 8.
Ed effettivamente il pH è sceso come previsto, ma stranamente il KH è rimasto invariato.
Questo fa pensare ad un errore di misurazione, ma se così fosse mi sembra strano che il valore sia identico a prima. Posso verificare in altro modo?
Libertine
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 25/11/2019, 16:35
Libertine ha scritto: ↑25/11/2019, 15:50
Posso verificare in altro modo?
Innanzitutto prova a misurare il KH dell'acqua demineralizzata e assicurati che viri alla prima goccia.
Misura anche il KH in acquario con 10 ml di campione invece di 5 ml. Dividi per due il numero di gocce necessarie al viraggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Libertine

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambrata 0,1-0,2 mm
- Flora: - Echinodorus El Diablo
- Echinodorus Bleheri
- Staurogyne Repens
- Anubias Barteri nana
- Salvinia Auriculata
- Fauna: - Hyphessobricon Axelrodi
- Apistogramma Cacatuoides
- Altre informazioni: - Filtro JBL e402
- Impianto CO2, diffusione Venturi tramite JBL proflora direct
- Tabs nutri caps Colombo interrate
- Fertilizzazione in colonna con PMDD
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Libertine » 25/11/2019, 16:39
Ok grazie mille... stasera farò i test
Libertine
-
Boccione

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 3*6500+2*4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte askoll
- Flora: rotala rotundifolia
rotala Hong Kong
pogostemon erectus
ludwigia repens
myriophyllum
roraima
ludwigia mesakana
ammannia crassicaulis
micranthemum montecarlo.
- Altre informazioni: Fotoperiodo 3,5h
Filtro esterno sunsun 2000 l/h
-
Grazie inviati:
243
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Boccione » 25/11/2019, 17:08
Se i valori dell'acqua sono corretti, probabilmente hai in vasca qualcosa che ti alzi il KH, tipo qualche pietra calcarea o magari il fondo attivo. Io avevo un fondo attivo Dennerle che mi alzava il KH a 20. Mi hanno detto che il problema è nato perché non l'ho sciacquato prima di introdurlo in vasca
Prova ad eseguire il test come ti hanno indicato prima, poi magari allega una foto della vasca
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Boccione per il messaggio:
- nicolatc (25/11/2019, 17:46)
Boccione
-
Libertine

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambrata 0,1-0,2 mm
- Flora: - Echinodorus El Diablo
- Echinodorus Bleheri
- Staurogyne Repens
- Anubias Barteri nana
- Salvinia Auriculata
- Fauna: - Hyphessobricon Axelrodi
- Apistogramma Cacatuoides
- Altre informazioni: - Filtro JBL e402
- Impianto CO2, diffusione Venturi tramite JBL proflora direct
- Tabs nutri caps Colombo interrate
- Fertilizzazione in colonna con PMDD
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Libertine » 25/11/2019, 17:51
Boccione ha scritto: ↑25/11/2019, 17:08
Se i valori dell'acqua sono corretti, probabilmente hai in vasca qualcosa che ti alzi il KH, tipo qualche pietra calcarea o magari il fondo attivo. Io avevo un fondo attivo Dennerle che mi alzava il KH a 20. Mi hanno detto che il problema è nato perché non l'ho sciacquato prima di introdurlo in vasca
Prova ad eseguire il test come ti hanno indicato prima, poi magari allega una foto della vasca
Il fondo è inerte ed in ogni caso l’ho lavato più volte prima di inserirlo in vasca.
Riguardo alle rocce avevo anche io qualche dubbio, ho avuto modo di testarle solo con succo di limone e non risultavano calcaree... in ogni caso dovrebbe alzarsi anche il GH se la causa fossero le rocce, no?
Libertine
-
Boccione

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 3*6500+2*4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte askoll
- Flora: rotala rotundifolia
rotala Hong Kong
pogostemon erectus
ludwigia repens
myriophyllum
roraima
ludwigia mesakana
ammannia crassicaulis
micranthemum montecarlo.
- Altre informazioni: Fotoperiodo 3,5h
Filtro esterno sunsun 2000 l/h
-
Grazie inviati:
243
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Boccione » 25/11/2019, 18:06
Libertine ha scritto: ↑25/11/2019, 17:51
con succo di limone
Forse sarebbe meglio staccarne un pezzettino (che dopo butti) e magari lo testi con acido muriatico, se frigge è calcareo. Fa lo stesso anche con il ghiaino, giusto per toglierci il dubbio.
Altra cosa... non hai gusci di lumache morte ed eventuali rabbocchi li fai con acqua demineralizzata?
Posted with AF APP
Boccione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], GioeleSalvo1997, Google Adsense [Bot] e 17 ospiti