KH e GH uguali fra loro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Paccio
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 21/05/17, 16:14

KH e GH uguali fra loro

Messaggio di Paccio » 16/02/2018, 8:53

Ciao a tutti.

Nel mio acquario (descrizione dettagliata nel profilo) mi trovo ad avere sempre KH e GH uguali fra loro. In data 03/02/2017 KH e GH erano 6 ed ho quindi fertilizzato con 5 ml di magnesio (seguo il pmdd). Non ho più effettuato test su KH e GH fino al 13/02/2017, giorno nel quale i valori di KH era 6 e GH 6.5.

Come mi devo comportare? Esiste una relazione che lega i ml di magnesio con l'aumento di GH? L'unico modo per aumentare il GH è quello di inserire magnesio? Avere uno scostamento di 0.5 fra GH e KH è sufficiente oppure dovrei tenere la distanza fra KH e GH maggiore di un certo valore?

Grazie.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH e GH uguali fra loro

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2018, 9:24

Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Paccio (16/02/2018, 10:30)
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH e GH uguali fra loro

Messaggio di Pizza » 16/02/2018, 10:17

Paccio ha scritto: Avere uno scostamento di 0.5 fra GH e KH è sufficiente oppure dovrei tenere la distanza fra KH e GH maggiore di un certo valore?
Non c'è un valore giusto, se le piante crescono e il Calcio non è troppo per i pesci che hai -----> va bene così.
Paccio ha scritto: Esiste una relazione che lega i ml di magnesio con l'aumento di GH?
In 100l (la tua vasca) 7ml alzano il GH di 1°d. Poi crescendo le piante scende nuovamente perchè viene assorbito da loro.
Paccio ha scritto: L'unico modo per aumentare il GH è quello di inserire magnesio?
No. Anche il Calcio contribuisce a determinare il GH, ma va aggiunto solo se serve e non per leggere un numero che magari piace di più ma che poi è deleterio per i pesci.
In particolare per pesci è importante la durezza (GH) che deriva dal Calcio e non dal Magnesio. Ogni specie si adatta meglio a durezze più alte o più basse.
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Paccio (16/02/2018, 10:29)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH e GH uguali fra loro

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2018, 11:14

Pizza ha scritto: In 100l (la tua vasca) 7ml alzano il GH di 1°d
:-?
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH e GH uguali fra loro

Messaggio di Pizza » 16/02/2018, 11:27

cicerchia80 ha scritto:
Pizza ha scritto: In 100l (la tua vasca) 7ml alzano il GH di 1°d
:-?
La soluzione concentrata ha 60,5757mg/l di Mg (10 bustine in 1litro o 1 bustina in 100ml)
7ml in 100l danno 4,24mg/l di Mg in vasca ---> 0,99°d
Ti torna?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH e GH uguali fra loro

Messaggio di nicolatc » 16/02/2018, 14:11

Pizza ha scritto: La soluzione concentrata ha 60,5757mg/l di Mg (10 bustine in 1litro o 1 bustina in 100ml)
Come l'hai calcolato? :-?
Ogni bustina sono 30 grammi di solfato di magnesio eptaidrato, dieci bustine sono 300 grammi in un litro di soluzione (in realtà sono circa 700 ml di acqua). Il Mg risultante è superiore ai 30 g/l (tra i 30 e i 35 g/l).
Per alzare di un grado il GH (circa 4,3 mg/l) in 100 litri servono 430 mg di magnesio, cioè tra i 13 e i 15 ml di soluzione.
Sono fuso? :-s
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH e GH uguali fra loro

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2018, 14:13

nicolatc ha scritto: Sono fuso?
No la penso uguale,14 mg/l grosso modo
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH e GH uguali fra loro

Messaggio di Pizza » 16/02/2018, 14:40

nicolatc ha scritto: (in realtà sono circa 700 ml di acqua). Il Mg risultante è superiore ai 30 g/l
Nella preparazione delle soluzioni il volume del soluto non viene contato.
D'altronde se tu ne sciogli 300g portando il volume a litro con acqua poi dovrai prelevare 500ml per avere un peso di 150g di soluto.

Il problema può essere l'eptaidrato.
Io ho fatto i conti come se fosse MgSO4 non idrato, però facendoli così nella mia vasca torna tutto.
Che sia venduto in varie versioni?
Non ho più la bustina ma non ricordo ci fosse scritto sopra eptaidrato ma solo solfato di magnesio, che è poi quello che chiedo in farmacia.

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH e GH uguali fra loro

Messaggio di nicolatc » 16/02/2018, 14:58

Pizza ha scritto:
16/02/2018, 14:40
Il problema può essere l'eptaidrato.
Io ho fatto i conti come se fosse MgSO4 non idrato, però facendoli così nella mia vasca torna tutto.
Che sia venduto in varie versioni?
:-?
Anche io ho comprato le buste in farmacia.
Questo weekend prendo 28 ml di soluzione e li metto in 1 litro di demineralizzata.
Se il GH è circa 4 è solfato di magnesio non idrato come dici tu; se invece è circa 2, è eptaidrato.
Ho letto che essendo un sale fortemente igroscopico (tende fortemente ad assorbire acqua anche dall'umidità) viene venduto sempre eptaidrato perché così è più stabile e non varia il suo peso.

La differenza le due versioni non è trascurabile: la eptaidrata pesa giusto il doppio della non idrata, quindi la concentrazione di magnesio è giusto la metà...

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH e GH uguali fra loro

Messaggio di Pizza » 16/02/2018, 15:10

Mi viene il dubbio che la bustina possa esere più di 30g in modo da equivalete a 30g di MgSO4 anidro.
Ma è solo un ipotesi.
Mi pare sulla mia busta fosse scritto Solfato di Magnesio 30g.
Se scrivi così non puoi venderne meno perché è idrato. Boh!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti