KH>GH e PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH>GH e PMDD

Messaggio di Pizza » 15/08/2017, 16:59

Fino a 5 puoi scendere.
Se non vuoi no. Ma con KH così alto dai solo quello che serve alle piante senza prefiggerti di dosare fino a regolare il pH altrimenti il rischio è l'asfissia per i pesci.
Di più non saprei, anche perché non doso CO2

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

KH>GH e PMDD

Messaggio di duffyduck1 » 15/08/2017, 19:43

Ok, inizio e vediamo come va ;)
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

KH>GH e PMDD

Messaggio di duffyduck1 » 17/08/2017, 22:56

Uffa, io però non potevo scegliermi un altro nik name?! :((
Ecco cos'é successo stavolta. b-(
Sono riuscito a sistemare la perdita che c'era nell'impianto CO2 ad acido e biscarbonato che ho costruito secondo l'articolo sul sito.
L'avevo realizzato qualche mese fa con il deflussore per flebo che rende molto difficile il controllo. allora ho ordinato un rubinetto a spillo su aliexpress. Sembrava funzionare, ma il rubinetto tutto chiuso lascia comunque passare la CO2, circa una bolla ogni 8-10 secondi. Poco male, é quello che mi serviva.

Nuovo problema. Il diffusore costruito secondo l'articolo sul sito mi crea un problema:le bolle anziché disciogliersi ed andare in vasca, si accumulano dentro il siringone creando una sacca :-!!!
Ho risolto apportando una midifica: faccio entrare dentro il siringone il tubicino della CO2 con la porosa, così le bolle entrano già frantumate ed il flusso d'acqua le disperde più facilmente ;) .

PERO' a questo punto il rubinetto peggiora e lascia scorrere tipo una o due bolle al secondo ~x(
allora rimedio piegando il tubo e stringendolo con una molletta per stendere i panni. Finalmente sembra che ci siamo :-bd
Appena finisce la carica cambio rubinetto...

Devo uscire ed al ritorno trovo la molletta che si é spostata e la CO2 che viaggia a 1 bolla al secondo x_x
Blocco immediatamente e misuro il pH: 7,1. É sceso di 1 punto, all'inizio lentamente e poi con una forte accelerazione alla fine.
I pesci sembrano nuotare placidamente, però temo che lavariazione veloce possa causargli problemi. Comunque il danno ormai é fatto :-??

Ora monitoro la situazione e vediamo se le piante ripartono...
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH>GH e PMDD

Messaggio di Pizza » 18/08/2017, 0:05

Sì, occhio.
Scendete di un'unità di pH vuol dire aumentare l'acidità di 10 volte quella iniziale.
Scendere di due unità, 100 volte.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti