KH > GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH > GH

Messaggio di nicolatc » 08/12/2022, 13:17


Pisu ha scritto:
08/12/2022, 13:13
.i valori sono comunque diversi,
Anche io vario di tanto in tanto qualche parola delle mie risposte per non far sgamare il copia e incolla  ​ =))

Pisu ha scritto:
08/12/2022, 13:13
sono soggetti a controlli immagino, non credo si possa fare
Sicuro che non si può fare! Qui si scherza... ​ :)
...
:-s
...​ 
x_x
 

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

KH > GH

Messaggio di Pisu » 08/12/2022, 13:18

#-o

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH > GH

Messaggio di nicolatc » 08/12/2022, 13:29

Scherzi a parte, poso il calice e ci riprovo anxhe io!
 
@lucazio00
@Pizza  
 
Visto che è proprio nelle acque più basiche che si verifica questo strano problema nelle analisi di rete, potrebbe essere che a pH un po' più elevati l'abbondante calcio e magnesio precipitino anche in piccola parte come idrossido di magnesio, fosfato di calcio o altro?
So che il pH non è così alto e quindi la solubilità resta alta, ma altrimenti ho finito proprio le possibilo spiegazioni (a parte un'errata misura di sodio, o potassio, o calcio/magnesio, o carbonati/bicarbonati).
Tra l'altro, nelle analisi di Pisu hanno misurato proprio i bicarbonati, e da quelli convertendo in KH quest'ultimo risulta 3 gradi sopra il GH. Quindi non c'è nemmeno la scusa della possibile elevata alcalinità extra-carbonati ​ ~x(
 

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

KH > GH

Messaggio di kromi » 08/12/2022, 13:29

Ma certo che si scherza, figurati se una sostanza cosi vitale e diffusa come l'acqua del rubinetto,  non sia comunque, anche se non pubblicata on-line, o sulle bollette del distributore/gestore, controllata periodicamente per scongiurare la presenza di eventuali sostanze dannose per l'uomo, che la consuma e può avere di suo o pagando  i mezzi per confutare la titolazione degli stessi.​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH > GH

Messaggio di lucazio00 » 08/12/2022, 13:40


nicolatc ha scritto:
08/12/2022, 13:29
Visto che è proprio nelle acque più basiche che si verifica questo strano problema nelle analisi di rete, potrebbe essere che a pH un po' più elevati l'abbondante calcio e magnesio precipitino anche in piccola parte come idrossido di magnesio, fosfato di calcio o altro?

Si, per me è plausibile...quando si titola con HCl questi cristalli di idrossido di magnesio e calcio vengono rilevati, mentre quando si misura la durezza totale (eseguita a pH 10), questi cristalli sfuggono alla titolazione con EDTA...e quindi si svela il mistero!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 3):
nicolatc (08/12/2022, 13:40) • Pizza (08/12/2022, 19:47) • Pisu (17/07/2023, 10:00)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

KH > GH

Messaggio di Pisu » 08/12/2022, 13:40

Esatto, sta di fatto che abbiamo un problema di comprensione.
 
E se neanche chimici capiscono son c..zi
 

nicolatc ha scritto:
08/12/2022, 13:29
Visto che è proprio nelle acque più basiche che si verifica questo strano problema nelle analisi di rete, potrebbe essere che a pH un po' più elevati l'abbondante calcio e magnesio precipitino anche in piccola parte come idrossido di magnesio, fosfato di calcio o altro

Non c'è altro...

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:


Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:

lucazio00 ha scritto:
08/12/2022, 13:40
Si, per me è plausibile...quando si titola con HCl questi cristalli di idrossido di magnesio e calcio vengono rilevati, mentre quando si misura la durezza totale (eseguita a pH 10), questi cristalli sfuggono alla titolazione con EDTA...e quindi si svela il mistero!
Quindi erogando CO2 in vasca praticamente abbassiamo il KH?
 
Anche questo mi risulta sfuggente ​ 
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH > GH

Messaggio di nicolatc » 08/12/2022, 14:06


Pisu ha scritto:
08/12/2022, 13:45
Quindi erogando CO2 in vasca praticamente abbassiamo il KH?
No. Al massimo si scioglie un po' più di carbonato di calcio e qualche altro elemento, infatti la conducibilità sale leggermente. In acqua pura, cioe solo H2O, poiché parte della CO2 che aggiungi diventa ioni idrogeno e bicarbonati, stai aumentando il KH (di una quantità però trascurabile e non rilevabile dal nostro test del KH!)

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:

lucazio00 ha scritto:
08/12/2022, 13:40
Si, per me è plausibile..
E per dirlo hai aspettato la terza volta! ​ ~x(
:))
Aspettiamo anche il parere di @Pizza , intanto inizio a mettere lo spumante in frigo

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

KH > GH

Messaggio di Pisu » 08/12/2022, 14:20

Non per fare polemica ma mi pare di aver capito che siamo sempre nel campo dello zero virgola 
 
Sti 2 punti abbondanti di KH non trovano risposta, posso capire più l'errore di misurazione a sto punto, per quanto strano...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH > GH

Messaggio di nicolatc » 08/12/2022, 14:25


Pisu ha scritto:
08/12/2022, 14:20
Non per fare polemica ma mi pare di aver capito che siamo sempre nel campo dello zero virgola 
 
Sti 2 punti abbondanti di KH non trovano risposta, posso capire più l'errore di misurazione a sto punto, per quanto strano...

però se mezzo grado lo potessimo giustificare con precipitazione di calcio e magnesio, un altro mezzo con il bicarbonato di sodio e un altro mezzo con il potassio, poi un margine di tolleranza...  forse forse ci arriviamo. Boh

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH > GH

Messaggio di Pizza » 08/12/2022, 19:52

Con riferimento al solo pH, qualunque sale di base debole acidifica l'acqua. Semplificando si riforma la base debole sottraendo  ioni OH- alla soluzione 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari, Google [Bot], jas628, Leio23 e 10 ospiti