KH > GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH > GH

Messaggio di nicolatc » 03/12/2022, 13:20


Vinjazz ha scritto:
03/12/2022, 13:05
Comunque scorsa settimana son comparsi 4 nuovi post tutti con KH superiore al GH per questo mi piaceva entrare in merito della causa
Diciamo che ognuno può essere un caso a sé: fondo che rilascoa bicarbonati (fidati che è successo più volte), piante che scambiano nitrati con bicarbonati, acqua di rubinetto ricca anche di carbonat9 di magnesio, test a striscette che raddoppiano il KH (anche questo è stato verificato spesso, dopo aver rifatto il test con i reagenti...)

Aggiunto dopo 9 minuti 1 secondo:

Vinjazz ha scritto:
03/12/2022, 13:17
Ma quindi alzerebbe solo il KH?

no, alza anche il GH in teoria, ma certamente rispetto al solfato impedisce di creare il divario.

Pisu ha scritto:
03/12/2022, 13:19
Insomma, il potassio non c'è quasi mai e se il sodio è basso viene difficile trovare altri carbonati e capire come il GH possa essere minore del KH
A meno che il calcio e il magnesio non abbiano altri equilibri con ossidi e altro, per cui parzialmente precipitano come altro.

Vinjazz ha scritto:
03/12/2022, 13:17
quella frase lí era solo in riferimento all'introduzione di fertilizzanti contenenti sodio quindi se lo introduco settimanalmente in quanto tempo diverrà una concentrazione alta?
Ma i fertilizzanti contengono tanto sodio?? Non ne capisco l'utilità
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Vinjazz (03/12/2022, 13:20)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

KH > GH

Messaggio di Vinjazz » 03/12/2022, 13:37


nicolatc ha scritto:
03/12/2022, 13:29
Ma i fertilizzanti contengono tanto sodio?? Non ne capisco l'utilità

Un po' è descritto alla fine dell'articolo della pompa sodio potassio, un po' l'avevo letto in rete peró ecco come anche chiedevo, la quantità per me rimane un mistero

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH > GH

Messaggio di nicolatc » 03/12/2022, 14:18


Vinjazz ha scritto:
03/12/2022, 13:37
Un po' è descritto alla fine dell'articolo della pompa sodio potassio
Una cosa è il discorso dei sali di ricostruzione, dove c'è un discorso di economia e solubilità (quindi praticità di utilizzo) per riuscire ad ottenere un determinato KH. Ma che nei fertilizzanti i produttori inseriscano il sodio allo scopo di rallentare la crescita delle piante per farti avere un bel quadretto statico, a me onestamente sembra poco probabile. Se mettono sodio, il motivo sarà un altro, a mio parere. Prendiamo in esame qualche specifico fertilizzante e proviamo a capirlo insieme. Me ne indichi qualcuno?
 
Riguardo alle unità di misura: a volte le analisi di laboratorio portano proprio il dato "alcalinità totale", e risulta inferiore al dato dei "bicarbonati", cosa apparentemente impossibile. Stavo impazzendo, poi ho capito che l'alcalinità delle analisi è espressa come mg/l di carbonato di calcio equivalente. Facendo l'opportuna conversione in mg/l di bicarbonati, i due valori tornano a coincidere.
E in effetti l'alcalinità può essere qualcosina in più della durezza carbonatica, ma non tale da giustificare 1 o più gradi aggiuntivi di KH, in particolare in acqua dolce dove ad esempio i fosfati sono molto bassi

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

KH > GH

Messaggio di Pisu » 03/12/2022, 14:30

Ma nello specifico:
Gradi KH e gradi GH sono la stessa unità di misura?
Ad esempio non lo sono gradi francesi e gradi tedeschi rimanendo tra le durezze, e non lo sono i gradi celsius e i gradi fahrenheit...
Non ho mai trovato risposta.
Anche perché se hanno nomi diversi ci sarà un motivo 

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Altrimenti ad esempio
 
Durezza totale = 12 gradi sticazzi
Durezza carbonatica = 8 gradi sticazzi
 
​Stessa unità di misura  :-??

Allora il discorso avrebbe senso 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH > GH

Messaggio di nicolatc » 03/12/2022, 14:52

Pisu ha scritto:
03/12/2022, 14:33
Gradi KH e gradi GH sono la stessa unità di misura?
Si, o meglio derivano dalla stessa cosa. Provo a spiegare.

Un grado GH è la quantità di calcio contenuta in 17,85 mg/l di carbonato di calcio (circa 7.15 mg/l).
Un grado KH è la quantità di carbonato presente in 17,85 mg/l di carbonato di calcio (circa 21.7 mg/l come bicarbonati)
 
Quindi se aggiungi carbonato di calcio, trascurando interazioni con altri elementi e precipitazioni, avrai sempre KH e GH uguali, per definizione.
 
Per il magnesio è la stessa cosa: un grado GH è la quantità di magnesio corrispondente (in moli) a 17,85 mg/l di carbonato di calcio (circa 4.3 mg/l di magnesio). E il KH di cosenguenza è lo stesso di quello per il calcio.
 
Quindi, grado KH= 21.7 mg/l di bicarbonati
Grado GH = 7.15 mg/l di calcio o 4.34 mg/l di magnesio.
Con queste unità di misura, quindi, se aggiungi carbonato di calcio oppure carbonato di magnesio, avrai sempre che KH e GH aumentano allo stesso modo (sulla carta), proprio per definizione.

Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:

Pisu ha scritto:
03/12/2022, 14:33
Ad esempio non lo sono gradi francesi e gradi tedeschi rimanendo tra le durezze, e non lo sono i gradi celsius e i gradi fahrenheit
Certo, in questo caso sono unità differenti, e possono essere convertite.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Pisu (17/07/2023, 9:25)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

KH > GH

Messaggio di Pisu » 03/12/2022, 17:40

Faticoso da capire ​ ~x(
 
Comunque assodato questo resta il fatto che sto KH maggiore rimane per noi un mistero ​ :-?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

KH > GH

Messaggio di Vinjazz » 03/12/2022, 18:39


Pisu ha scritto:
03/12/2022, 17:40
Faticoso da capire ​ ~x(

Comunque assodato questo resta il fatto che sto KH maggiore rimane per noi un mistero ​ :-?

​​​​​​Mi hai letto nella mente! Stavo riflettendo sulla stessa cosa per entrambi i pensieri!

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH > GH

Messaggio di lucazio00 » 04/12/2022, 10:09


Vinjazz ha scritto:
02/12/2022, 16:09
Quando ho sentito GH minore del KH nella testa quasi meccanicamente ho sempre pensato alla presenza di sodio in acqua.

Non è niente di scientifico ed automatico, ma un fatto di probabilità.

Si può avere un KH superiore al GH anche se metti nell'acquario un cucchiaio di bicarbonato di potassio (o addirittura di litio, che però sconsiglio) oppure uno di fosfato tripotassico.
► Mostra testo

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:

kromi ha scritto:
02/12/2022, 16:46
per alzare il KH e non il GH ci vuole un carbonato/bicarbonato che non sia ne di Magnesio ne di Calcio, quindi mi sembra rimanere solo il bicarbonato di Potassio.

Anche quello di sodio, ma si teme per il benessere delle piante!

Aggiunto dopo 58 secondi:

Vinjazz ha scritto:
02/12/2022, 19:22
Ho notato anche io che le striscette

Detesto le strisciette! ​ :ymdevil:

Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:

Pisu ha scritto:
03/12/2022, 9:38
Durezza totale: 14 dGH
Durezza carbonatica: 17 dKH
Sodio: 7 mg/l
Rapporto: Ca/Mg 4:1

Partendo dal presupposto che 1°dKH = 21,76mg/l di ione bicarbonato HCO3-   
e che a 23mg/l di sodio corrispondono 61mg/l di ione bicarbonato, a 7mg/l di sodio corrispondono 18,56mg/l di bicarbonato (meno di 1°dKH), quindi non è il sodio il vero imputato.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

nicolatc ha scritto:
03/12/2022, 13:12
Carbonato di magnesio

Anche il magnesio compone la durezza totale, quindi il GH...

Se non si trovano altre cause direi che è il materiale del fondo...
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
mmarco (04/12/2022, 10:10)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

KH > GH

Messaggio di mmarco » 04/12/2022, 10:23


lucazio00 ha scritto:
04/12/2022, 10:19
Detesto le strisciette! ​

Da noi sono fonte di gioia ​ :(

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH > GH

Messaggio di lucazio00 » 04/12/2022, 10:24


mmarco ha scritto:
04/12/2022, 10:23
Da noi sono fonte di gioia ​ :(

Beh si creano delle belle opere d'arte! ahahah
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti