Pisu ha scritto: ↑03/12/2022, 14:33
Gradi KH e gradi GH sono la stessa unità di misura?
Si, o meglio derivano dalla stessa cosa. Provo a spiegare.
Un grado GH è la quantità di calcio contenuta in 17,85 mg/l di carbonato di calcio (circa 7.15 mg/l).
Un grado KH è la quantità di carbonato presente in 17,85 mg/l di carbonato di calcio (circa 21.7 mg/l come bicarbonati)
Quindi se aggiungi carbonato di calcio, trascurando interazioni con altri elementi e precipitazioni, avrai sempre KH e GH uguali, per definizione.
Per il magnesio è la stessa cosa: un grado GH è la quantità di magnesio corrispondente (in moli) a 17,85 mg/l di carbonato di calcio (circa 4.3 mg/l di magnesio). E il KH di cosenguenza è lo stesso di quello per il calcio.
Quindi, grado KH= 21.7 mg/l di bicarbonati
Grado GH = 7.15 mg/l di calcio o 4.34 mg/l di magnesio.
Con queste unità di misura, quindi, se aggiungi carbonato di calcio oppure carbonato di magnesio, avrai sempre che KH e GH aumentano allo stesso modo (sulla carta), proprio per definizione.
Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
Pisu ha scritto: ↑03/12/2022, 14:33
Ad esempio non lo sono gradi francesi e gradi tedeschi rimanendo tra le durezze, e non lo sono i gradi celsius e i gradi fahrenheit
Certo, in questo caso sono unità differenti, e possono essere convertite.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"