KH in vasca con KH del mio rubinetto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- JessePinkman
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
KH in vasca con KH del mio rubinetto
ciao,
ho già postato un quesito per quanto riguarda il consumo di CO2, ed il relativo KH.
stasra ho fatto una misura dell'acqua del rubinetto ed ho visto che il KH del rubinetto è 5.
a questo punto vorrei sapere perchè il KH della vasca invece è salito a 8, quasi il doppio è normale?
ho già postato un quesito per quanto riguarda il consumo di CO2, ed il relativo KH.
stasra ho fatto una misura dell'acqua del rubinetto ed ho visto che il KH del rubinetto è 5.
a questo punto vorrei sapere perchè il KH della vasca invece è salito a 8, quasi il doppio è normale?
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: KH in vasca con KH del mio rubinetto
Non è questione "normale" o no, quanto invece cosa possa aver determinato questa differenza.JessePinkman ha scritto:ciao,
ho già postato un quesito per quanto riguarda il consumo di CO2, ed il relativo KH.
stasra ho fatto una misura dell'acqua del rubinetto ed ho visto che il KH del rubinetto è 5.
a questo punto vorrei sapere perchè il KH della vasca invece è salito a 8, quasi il doppio è normale?
Solitamente, un innalzamento di quel valore è legato al rilascio di carbonati da parte di pietre e/o arredi a pH tendente all'acido.
Mi pare di ricordare che tu abbia escluso tale rilascio da parte dell'arredo.
Evidentemente, non abbiamo considerato tutto...

- JessePinkman
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: KH in vasca con KH del mio rubinetto
le rocce non sono tante e non dovrebbero aver rialasciato carbonati.
quello che mi viene in mente è il legno che ho.
dopo circa 2 mesi dalla partenza della vasca, le lumache e penso anche altri pesci, hanno letteralemente scorticato la corteccia facendola depositare sul fondo fertile.
potrebbe essere questo la causa? ma per quando ho letto al max dovrebbe rilasciare tannini che colorano l'acqua ma non carbonati.
la fertilizzazione ci può entrare?
quello che mi viene in mente è il legno che ho.
dopo circa 2 mesi dalla partenza della vasca, le lumache e penso anche altri pesci, hanno letteralemente scorticato la corteccia facendola depositare sul fondo fertile.
potrebbe essere questo la causa? ma per quando ho letto al max dovrebbe rilasciare tannini che colorano l'acqua ma non carbonati.
la fertilizzazione ci può entrare?
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: KH in vasca con KH del mio rubinetto
KH che sale.....JessePinkman ha scritto:le rocce non sono tante e non dovrebbero aver rialasciato carbonati.
quello che mi viene in mente è il legno che ho.
dopo circa 2 mesi dalla partenza della vasca, le lumache e penso anche altri pesci, hanno letteralemente scorticato la corteccia facendola depositare sul fondo fertile.
potrebbe essere questo la causa? ma per quando ho letto al max dovrebbe rilasciare tannini che colorano l'acqua ma non carbonati.
la fertilizzazione ci può entrare?
Le rocce "non dovrebbero", ..... c'è solo un modo per essere certo, usa l'acido.

In quanto tempo hai avuto il passaggio del KH da 5 a 8, solo 2 mesi?
Io mi farei un controllo preventivo di cosa hai usato per il
fondo che forse ti ha rilasciato carbonati ma non so se ci sono fondi fertili che alzano il KH, di solito sono calcari, comprese le pietre anche se poche. O forse cosa hai usato per concimare anche il Bicarbonato di Potassio non so......
Aggiungo fai rabbocchi con l'acqua del rubinetto?
I legni non si usano scortecciati?

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- JessePinkman
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: KH in vasca con KH del mio rubinetto
il fondo ho usato quello tropica Acquarium soil, effettivamente il negoziante me lo diceva che all'inizio il fondo avrebbe abbassato il KH e poi avrebbe rilasciato, forse è quello.Forcellone ha scritto:Io mi farei un controllo preventivo di cosa hai usato per il
fondo che forse ti ha rilasciato carbonati ma non so se ci sono fondi fertili che alzano il KH
si i rabbocchi li ho sempre fatti con acqua di rubinetto fatta decantare almeno 24 ore per far evaporare il cloro.
il legno l'ho preso in Negozio, sinceramente non so di che pianta è.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: KH in vasca con KH del mio rubinetto
Secondo me è stato questo il problema. Quando l' acqua evapora, evapora solo lei e non i sali, quindi se fai rabbocchi con acqua di rubinetto alzi i valori. I rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata.JessePinkman ha scritto:si i rabbocchi li ho sempre fatti con acqua di rubinetto fatta decantare almeno 24 ore per far evaporare il cloro.
- Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
- JessePinkman (29/07/2016, 14:16)
- JessePinkman
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: KH in vasca con KH del mio rubinetto
ah ok adesso ci sono arrivato, avete ragione.giosu2003 ha scritto:Secondo me è stato questo il problema. Quando l' acqua evapora, evapora solo lei e non i sali, quindi se fai rabbocchi con acqua di rubinetto alzi i valori. I rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata
il problema è proprio questo, considerando che nelle ultime 2 settimane ho acceso le ventole per non far alzare troppo la temperatura (e devo dire che ci sono riuscito, mai sopra i 26 gradi) ma effettivamente avrò rabboccato almeno 20-25 litri di acqua di rubinetto.
ok, quindi faccio un bel cambietto da 40 lt, con osmotica? e passa la paura.....
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: KH in vasca con KH del mio rubinetto
I cambi meno si fanno e meglio è, però se i valori devono essere quelli...non so. Comunque se i valori devono essere quelli, forse puoi fare il cambio.
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: KH in vasca con KH del mio rubinetto
Se con i valori comunque rientri nella norma della vasca io aspetterei a far cambi e modifiche varie.
Se al contrario devi correggere.... vai per gradi "piccoli passi" e non avrai problemi.
"Piccoli cambi e nel tempo", non andare in un sol colpo.
Tieni sempre presente che il fondo che hai usato potrebbe portare delle modifiche... non so come e quali.
Non vorrei che inneschi una serie di modifiche frequenti.
Se tuto va bene e non noti nulla di strano stai sereno e tieni le mani fuori dalla vasca.
Per i legni OK, pensavo che avevi usato altro.
Se al contrario devi correggere.... vai per gradi "piccoli passi" e non avrai problemi.
"Piccoli cambi e nel tempo", non andare in un sol colpo.
Tieni sempre presente che il fondo che hai usato potrebbe portare delle modifiche... non so come e quali.

Se tuto va bene e non noti nulla di strano stai sereno e tieni le mani fuori dalla vasca.
Per i legni OK, pensavo che avevi usato altro.
- Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
- JessePinkman (29/07/2016, 14:16)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: KH in vasca con KH del mio rubinetto
Grande Giosuègiosu2003 ha scritto:Secondo me è stato questo il problema. Quando l' acqua evapora, evapora solo lei e non i sali, quindi se fai rabbocchi con acqua di rubinetto alzi i valori. I rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata.JessePinkman ha scritto:si i rabbocchi li ho sempre fatti con acqua di rubinetto fatta decantare almeno 24 ore per far evaporare il cloro.

Il fondo è solo in minima parte allofano per cui secondo me non dovrebbe più incidere sulle durezze. Quello che ha assorbito probabilmente l'ha anche già rilasciato
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti