KH maggiore di GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Kwak5
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 12/05/16, 10:55

KH maggiore di GH

Messaggio di Kwak5 » 08/03/2017, 9:22

Leggendo l'articolo sulla relazione tra GH, KH e sodio ho trovato questa frase:
"Pertanto, se troviamo un KH maggiore del GH, è il caso di preoccuparsi."

Questi sono i valori della mia acqua di rete
Immagine.png
La taglio al 50% con acqua Sant'anna, semplicemente perchè la pago meno dell'acqua RO (30 cent al litro!) e ho spesso rilevato in quest'ultima durezze intorno ai 10 °dGH.

Pur tagliandola, mi ritrovo con pH 7.2, GH 10, KH 11 e sodio 21mg/l

Tornando alla frase dell'articolo di cui sopra, quali sono le conseguenze di un KH più alto del GH?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: KH maggiore di GH

Messaggio di Diego » 08/03/2017, 9:51

Kwak5 ha scritto:quali sono le conseguenze di un KH più alto del GH?
Le conseguenze sono che solitamente è presente diverso sodio.

Nel tuo caso, ne abbiamo anche il valore (40 mg/l), che non sempre è pubblicato. Ciò conferma la teoria che KH>GH spesso significa sodio presente in quantità :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Kwak5
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 12/05/16, 10:55

Re: KH maggiore di GH

Messaggio di Kwak5 » 08/03/2017, 10:13

Diego ha scritto:Le conseguenze sono che solitamente è presente diverso sodio.
Grazie, quindi saranno le piante a risentirne

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: KH maggiore di GH

Messaggio di Diego » 08/03/2017, 10:30

Kwak5 ha scritto:Grazie, quindi saranno le piante a risentirne
Il sodio rallenta l'assorbimento del potassio, quindi più sodio è presente in acqua, più fatica fa la pianta ad assimilare il macroelemento.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Kwak5 (08/03/2017, 10:30)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Ricz e 4 ospiti