Ha qualcosa che gli manda alle stelle il GH..e dirgli cambia che risolvi no é nostra politica
Bisogna prima trovare il problema

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Phmetro sballato, uno può essere pure ma l'altro devo essere proprio sfigato, comunque anche il test a reagente che non ho citato mi da 7, la CO2 è al minimo, comunque visto che mi è capitato di avere problemi con la CO2 mi sarei accorto che non stavano bene.AlessioZ1 ha scritto:pH metro sballato, effetto tampone sul KH...magari molta CO2 in acqua...e GH 27 perchè se il suffisso è giusto gig81rm...è cosi che esce da noi l'acqua...ho effetti simili quando esagero con la CO2..
Non proponevo di far funzionare un acquario, proponevo di gestire l'emergenza (pesci che boccheggiano) con un cambio per ripristinare dei valori più umani ed poi di cercare cosa sia che gli manda alle stelle il GH nonostante l'uso di sola osmosi!cicerchia80 ha scritto:In realtà il punto non è questo....a far funziomare un acquario a cambi son buoni tutti...non serve AF
Ha qualcosa che gli manda alle stelle il GH..e dirgli cambia che risolvi no é nostra politica
Bisogna prima trovare il problema
A Roma l'acqua non esce tutta uguale... io ho accesso all'acqua di due zone acea diverse a distanza di 4Km l'una dall'altra, una ha GH 14 e l'altra 18... quindi non si può dire che Roma=GH27AlessioZ1 ha scritto:pH metro sballato, effetto tampone sul KH...magari molta CO2 in acqua...e GH 27 perchè se il suffisso è giusto gig81rm...è cosi che esce da noi l'acqua...ho effetti simili quando esagero con la CO2..
Sicuramente però non è ambiente amazzonico,tendenzialmente è acqua dura.valerio.a ha scritto:A Roma l'acqua non esce tutta uguale... io ho accesso all'acqua di due zone acea diverse a distanza di 4Km l'una dall'altra, una ha GH 14 e l'altra 18... quindi non si può dire che Roma=GH27AlessioZ1 ha scritto:pH metro sballato, effetto tampone sul KH...magari molta CO2 in acqua...e GH 27 perchè se il suffisso è giusto gig81rm...è cosi che esce da noi l'acqua...ho effetti simili quando esagero con la CO2..
Non lo metto in dubbio... ma considerando che ha scritto ancheAlessioZ1 ha scritto:Sicuramente però non è ambiente amazzonico,tendenzialmente è acqua dura.valerio.a ha scritto:A Roma l'acqua non esce tutta uguale... io ho accesso all'acqua di due zone acea diverse a distanza di 4Km l'una dall'altra, una ha GH 14 e l'altra 18... quindi non si può dire che Roma=GH27AlessioZ1 ha scritto:pH metro sballato, effetto tampone sul KH...magari molta CO2 in acqua...e GH 27 perchè se il suffisso è giusto gig81rm...è cosi che esce da noi l'acqua...ho effetti simili quando esagero con la CO2..
Direi che GH a 27, nel caso in cui il test sia ancora funzionante ed accurato è abbastanza preoccupante! se usa solo osmosi l'acqua del rubinetto non c'entra!Secondo voi è possibile che mi ritrovo questi valori, nonostante effettuo un cambio al mese con 15 litri di osmosi e di acqua del sindaco la vasca non ne vede da anni.
Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti