volendo abbassare GH (in continua ascesa a causa del fondo manado) e conducibilità del mio acquario, ho iniziato a fare dei cambi del 25% con acqua da impianto di osmosi (con GH e KH = 0).
Già al primo cambio i valori sono scesi, come prevedibile, secondo idem. Al terzo cambio succede una cosa strana: conducibilità e GH scendono mentre il KH resta a 4, prima del cambio era a 5. Poco male visto che è un valore che aspiro ad un 4 quindi meglio così.
Al quarto cambio il GH scende a 5 (ok) e il KH resta sempre a 4. Mi viene il dubbio che l'acqua da osmosi esca con KH superiore a zero ma non è così, all'uscita è zero. Controllo con un secondo test jbl e mi da conferma che il KH è proprio 4.
Perchè? premesso che 4 come valore è quello desiderato, come mai non scende?

al secondo cambio, avendo già un KH 4 avevo aggiunto un pizzico di bicarbonato di potassio, è salito a 5 ma poi non ne ho più aggiunto. Può essere che agisca con lentezza e riporti su il KH dopo un po di tempo, come fa il manado che continuava ad alzarmi il GH?
colgo l'occasione per chiedere se la conducibilità a 350 va bene o sia il caso di fare un altro cambio per abbassarla.