KH più alto del GH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
KH più alto del GH
Ciao a tutti, con l'inizio del nuovo anno ho iniziato a gestire diversamente la vasca, cambiavo acqua a tonnellate e rabboccavo con quella del rubinetto.
Sotto consiglio di altri utenti ho fatto un cambio di solo osmosi del 30%
Ho smesso di mettere magnesio e micro perché probabilmente ero già in eccesso,
Ho fertilizzato solo con 1ml di potassio, ferro e fosforo.
Ora mi trovo con GH più basso del KH.
La mia teoria è che si sia consumato del magnesio e sia venuta a galla l'eccesso di sodio.
Voi che ne dite ?
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Eccovi anche i valori del rubinetto
Sotto consiglio di altri utenti ho fatto un cambio di solo osmosi del 30%
Ho smesso di mettere magnesio e micro perché probabilmente ero già in eccesso,
Ho fertilizzato solo con 1ml di potassio, ferro e fosforo.
Ora mi trovo con GH più basso del KH.
La mia teoria è che si sia consumato del magnesio e sia venuta a galla l'eccesso di sodio.
Voi che ne dite ?
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Eccovi anche i valori del rubinetto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
KH più alto del GH
Non ci stanno problemi per il sodio, che sta sotto i 10mg/l!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
KH più alto del GH
Si nell' acqua di rubinetto ok, ma io ho riempito con acqua di rubinetto per i rabbocchi x un anno circa, e credo di averne più di 10 mg/l in vasca...
Sbaglio ?
E nel caso fosse basso in vasca, come mi spiego questo valore GH/KH al contrario ?
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
KH più alto del GH
Nessuno ?
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
KH più alto del GH
Così è difficile rispondere con certezza, di certo non posso escludere la tua ipotesi, ma in acquario succede di tutto, non è una salina dove i sali si concentrano e basta, ci sono le piante, i pesci e gli invertebrati ad assorbirli!
Purtroppo l'analisi del sodio non è alla portata di tutti, ma un KH più alto del GH suggerirebbe che ti si è accumulato del sodio in forma di bicarbonato (=bicarbonato di sodio, NaHCO3, quel sale con cui ci si lava anche l'insalata).
Tuttavia quando il KH supera il GH è grazie anche all'aggiunta di bicarbonato di potassio, se hai aggiunto bicarbonato di potassio può dipendere (anche) da questo!
Se le piante mostrano carenza di potassio, anche in presenza consistente di potassio, sospetto un accumulo di sodio!
Purtroppo l'analisi del sodio non è alla portata di tutti, ma un KH più alto del GH suggerirebbe che ti si è accumulato del sodio in forma di bicarbonato (=bicarbonato di sodio, NaHCO3, quel sale con cui ci si lava anche l'insalata).
Tuttavia quando il KH supera il GH è grazie anche all'aggiunta di bicarbonato di potassio, se hai aggiunto bicarbonato di potassio può dipendere (anche) da questo!
Se le piante mostrano carenza di potassio, anche in presenza consistente di potassio, sospetto un accumulo di sodio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
KH più alto del GH
Comunque se le analisi sono veritiere, se in un anno tu avessi rabboccato un volume pari a quello della vasca, anche con zero assorbimento del sodio, saresti arrivato a 15mg/l che è comunque un valore tranquillamente tollerabile da quasi tutte le piante
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
KH più alto del GH
Altro che ! È una vasca aperta , mi evapora circa 4/5 litri a settimana quindi la raggiungevo in 3 mesi quella concentrazione. È anche vero che facevo qualche cambio.....
@lucazio00 non uso bicarbonato di potassio, uso nitrati di potassio.
Comunque ho ripetuto i test più volte ed è venuto fuori che mi fregavano le provette, in pratica in quel test ho usato più acqua e ci sono volute più gocce nel test del KH.
I valori in firma sono quelli da poco controllati.
Ergo , forse ero in eccesso prima, ora sono apposto, credo!
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
KH più alto del GH
fosfati a zero?MichelVisconti ha scritto: ↑ora sono apposto, credo!
Se hai problemi con le piante, potrebbero essere loro.
La loro assenza credo blocchi l'assimilazione di quasi qualunque cosa
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
KH più alto del GH
Li ho già integrati ripeterò i test la prossima settimana, e vedrò ....Pizza ha scritto: ↑fosfati a zero?MichelVisconti ha scritto: ↑ora sono apposto, credo!
Se hai problemi con le piante, potrebbero essere loro.
La loro assenza credo blocchi l'assimilazione di quasi qualunque cosa
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti