KH SALE DINUOVO: chi mi sa spiegare xke?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: KH SALE DINUOVO: chi mi sa spiegare xke?
a parte che non vedo differenze tra una pietra bagnata ed una asciutta, se è calcarea fa schiuma o fila, soprattutto se immersa totalmente nell'anticalcare..... e cmq no, ho trovato la nota di quando ho preparato i cilindri e ho usato la stessa ghiaia, non friggeva nemmeno all'epoca.
fermo restando che il ghiaino l'ho sciacquato con acqua di rete x non avere quella fastidiosa nebbia bianca, il problema dovrebbe essere il terriccio col suo effetto spugna........xke non credo che il ghiaino trattenga acqua a sufficienza x fa salire il tutto cosi.
eppoi, a te 4 punti sembrano tanti .......col mio vecchio substrato era la regola 10 punti in 7 gg e con la CO2 la dissoluzione dei carbonati non si fermava nemmeno a pH 7,5.
domani cambio 10 litri con piovana e vediamo dove piombo.......x fortuna che la piovana ha pH 7, almeno dovrebbe tamponare eventuali cadute rapide, x sicurezza stacco la CO2 x qualche gg.
p.s. x la piovana, non chiedetemi xke......ma è cosi, e rassegnatevi, l'ho testata con 3 strisce + 2 pH metri, poco dopo la raccolta, sempre 7 segna, anche a distanza di mesi.
fermo restando che il ghiaino l'ho sciacquato con acqua di rete x non avere quella fastidiosa nebbia bianca, il problema dovrebbe essere il terriccio col suo effetto spugna........xke non credo che il ghiaino trattenga acqua a sufficienza x fa salire il tutto cosi.
eppoi, a te 4 punti sembrano tanti .......col mio vecchio substrato era la regola 10 punti in 7 gg e con la CO2 la dissoluzione dei carbonati non si fermava nemmeno a pH 7,5.
domani cambio 10 litri con piovana e vediamo dove piombo.......x fortuna che la piovana ha pH 7, almeno dovrebbe tamponare eventuali cadute rapide, x sicurezza stacco la CO2 x qualche gg.
p.s. x la piovana, non chiedetemi xke......ma è cosi, e rassegnatevi, l'ho testata con 3 strisce + 2 pH metri, poco dopo la raccolta, sempre 7 segna, anche a distanza di mesi.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: KH SALE DINUOVO: chi mi sa spiegare xke?
certamente ma magari poteva aver rilasciato molti dei carbonati conteneva... comunque se ti ricordi di aver fatto quella prova in passato la escludiamo definitivamente e sono certo che il lavaggio non ha comportato nulla...raffaella150 ha scritto:a parte che non vedo differenze tra una pietra bagnata ed una asciutta, se è calcarea fa schiuma o fila
si vede che quel fondo conteneva parecchi carbonati comunque è chimicamente impossibile che a pH 7,5 si sciolgano ancoraraffaella150 ha scritto:col mio vecchio substrato era la regola 10 punti in 7 gg e con la CO2 la dissoluzione dei carbonati non si fermava nemmeno a pH 7,5.
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: KH SALE DINUOVO: chi mi sa spiegare xke?
no è chimicamente possibile se lo strato superficiale della pietra è andato.....un po come la bigiotteria, che una volta intaccata dalla pelle, continua la sua erosione anche se non la si indossa piu.....è sufficiente l'aria con la sua carica di ossidanti....l'acqua in sto caso è molto piu persuasiva......
io ne avevo kg di carbonati la dentro, ed è stata la CO2 a innescare tutto il rovinoso andazzo. come lo so? ho il nano cube che ha il mio vecchio substrato, e il pH è stabile a 7,1 con KH 6.....
nel grande, prima, anche staccando la CO2 + cambiando acqua + pH inchiodato a 7.0/7.2 il KH passava da 7 a 15/20 in una settimana......oramai le pietre erano ruvide e non ci si poteva fare nulla.
vabbè domani devo fare un cambio e vediamo quanto ci mette a risalire con CO2 a tutta mandata.........prima o poi orca l'oca si esaurirà la carica a suon di piovana
piuttosto quel terriccio che devo ancora inserire LO LAVO, fanc i batteri!!!!!!
io ne avevo kg di carbonati la dentro, ed è stata la CO2 a innescare tutto il rovinoso andazzo. come lo so? ho il nano cube che ha il mio vecchio substrato, e il pH è stabile a 7,1 con KH 6.....
nel grande, prima, anche staccando la CO2 + cambiando acqua + pH inchiodato a 7.0/7.2 il KH passava da 7 a 15/20 in una settimana......oramai le pietre erano ruvide e non ci si poteva fare nulla.
vabbè domani devo fare un cambio e vediamo quanto ci mette a risalire con CO2 a tutta mandata.........prima o poi orca l'oca si esaurirà la carica a suon di piovana

quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: KH SALE DINUOVO: chi mi sa spiegare xke?
Raffa, se ti capita di andare al tuo lago, ti va di portarti dietro i test?
Se la natura ci ha messo davvero un fondo calcareo, come sembra, sono curioso di conoscere GH e KH di quell'acqua.
Se la natura ci ha messo davvero un fondo calcareo, come sembra, sono curioso di conoscere GH e KH di quell'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: KH SALE DINUOVO: chi mi sa spiegare xke?
scendo a testare oggi.
ah......scoperto l'arcano del KH.......
CAXXO DI SABBIA NEL TERRICCIO COMUNE, POCA, IMPALPABILE MA CI STA E PORCAPUTT FRIGGE!!!!!!!!!!
mi girano xke nel fondo sotto non ce ne sta sicuro, ho pescato il terriccio con la schiumarola larga ma quando ho messo il limo superficiale ho pescato quello fine sul fondo che è pieno di sabbia......al primo passaggio non ce ne stava chissà che ma svuotando il pond, ce ne sta eccome,,,,,bella grigia,,,,,, e ora la vedo anche sopra il quarzo.
mi domando xke non ho fatto substrato di TORBA, QUARZO, TRUCIOLATO e COCCO!!!!!!
ah......scoperto l'arcano del KH.......
CAXXO DI SABBIA NEL TERRICCIO COMUNE, POCA, IMPALPABILE MA CI STA E PORCAPUTT FRIGGE!!!!!!!!!!


















mi girano xke nel fondo sotto non ce ne sta sicuro, ho pescato il terriccio con la schiumarola larga ma quando ho messo il limo superficiale ho pescato quello fine sul fondo che è pieno di sabbia......al primo passaggio non ce ne stava chissà che ma svuotando il pond, ce ne sta eccome,,,,,bella grigia,,,,,, e ora la vedo anche sopra il quarzo.
mi domando xke non ho fatto substrato di TORBA, QUARZO, TRUCIOLATO e COCCO!!!!!!
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: KH SALE DINUOVO: chi mi sa spiegare xke?
almeno hai scoperto il motivo di quel KH...
ci sembrava strano imputare tutto all'assorbimento da parte del terriccio...
ci sembrava strano imputare tutto all'assorbimento da parte del terriccio...
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: KH SALE DINUOVO: chi mi sa spiegare xke?
eh ora mi girano e mica poco........avevo da poco smontato tutto!!!!!!!!
mi sa che mi toccherà di nuovo, ma stavolta davvero COCCO TRUCIOLATO TORBA E QUARZO!
cmq vediamo dove finisce il pH e quanto ci mette a risalire il KH...........il quantitativo è sicuramente pochissimo in confronto a prima , se mi fa cambiare acqua una volta al mese, mi va pure bene, anche se speravo in un zero-cambi.......prima o poi quella sabbiaccia si esaurirà no?????
mi sa che mi toccherà di nuovo, ma stavolta davvero COCCO TRUCIOLATO TORBA E QUARZO!
cmq vediamo dove finisce il pH e quanto ci mette a risalire il KH...........il quantitativo è sicuramente pochissimo in confronto a prima , se mi fa cambiare acqua una volta al mese, mi va pure bene, anche se speravo in un zero-cambi.......prima o poi quella sabbiaccia si esaurirà no?????
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: KH SALE DINUOVO: chi mi sa spiegare xke?
Ho inserito della sabbia di fiume, quando ho allestito il pond... l'avevo messa nei vasi delle palustri.
Avevo problemi di aumento del KH... all'inizio... poi il valore si è assestato
Penso che la colpa fosse appunto della sabbia ma il fenomeno alla lunga si è assestato.
Se fossi in te porterei semplicemente pazienza... non rifare tutto un'altra volta
Avevo problemi di aumento del KH... all'inizio... poi il valore si è assestato
Penso che la colpa fosse appunto della sabbia ma il fenomeno alla lunga si è assestato.
Se fossi in te porterei semplicemente pazienza... non rifare tutto un'altra volta

- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: KH SALE DINUOVO: chi mi sa spiegare xke?
Sì ma nel Pond mi sta bene a 7,2, la ho un substrato calcareo x cactacee e senza CO2 ho valori stabili, idem nel cubetto ......ma con i betta mi serve a 6,8 ed ero sicura che nel terriccio comune non ce ne fosse di sabbia.....ERO.
l'unica soluzione è sifonare via tutto il limo aggiunto in superficie prendendo anche un po di quarzo, buttarlo in acqua, rimescolarlo in modo da far decantare tutta la sabbia e poi prendere solo lo strato superficiale, oppure fare lo strato di limo misto con altri materiali......
uff ho il pH a 7 nonostante un cambio con 20litri di piovana.....la CO2 spara bene, e il KH era 6 circa due ore fa......ora lo rimisuro e vedo dove sta.
l'unica soluzione è sifonare via tutto il limo aggiunto in superficie prendendo anche un po di quarzo, buttarlo in acqua, rimescolarlo in modo da far decantare tutta la sabbia e poi prendere solo lo strato superficiale, oppure fare lo strato di limo misto con altri materiali......
uff ho il pH a 7 nonostante un cambio con 20litri di piovana.....la CO2 spara bene, e il KH era 6 circa due ore fa......ora lo rimisuro e vedo dove sta.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 8 ospiti