KH stabile ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: KH stabile ?

Messaggio di salvoml81 » 20/05/2014, 16:17

gibogi ha scritto:Se quei 80µS/cm, li hai avuti dopo che hai aggiunto l'acqua è probabile che sia dovuta al fatto che la vasca non è ancora stabile.
Concordo con Rox, che il valore potrebbe essere minore a causa della imprecisione degli strumenti.
ragazzi tre conduttimetri che dicono la stessa cosa e tarari più volte credo che un po di affidabilità gliela dobbiamo dare ;)

Magari la vasca non è stabile o l'akadama sta rilasciando qualcosa , da tenere presente che la mia acqua è davvero trementa

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: KH stabile ?

Messaggio di mirko59 » 20/05/2014, 16:35

per la tua ciofeca di acqua
non e' che dalle tue parti c'e l' eurospin?

prova questa per il tuo acquario ma anchesi per berla ;)

http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... t1631.html

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: KH stabile ?

Messaggio di salvoml81 » 20/05/2014, 17:22

mirko59 ha scritto:per la tua ciofeca di acqua
non e' che dalle tue parti c'e l' eurospin?

prova questa per il tuo acquario ma anchesi per berla
per bere uso quella minerale sicuramente

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: KH stabile ?

Messaggio di mirko59 » 20/05/2014, 17:36

salvoml81 ha scritto:
mirko59 ha scritto:per la tua ciofeca di acqua
non e' che dalle tue parti c'e l' eurospin?

prova questa per il tuo acquario ma anchesi per berla
per bere uso quella minerale sicuramente
no no dicevo per cambi di acqua leggi le proprieta'

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: KH stabile ?

Messaggio di salvoml81 » 20/05/2014, 17:55

mirko59 ha scritto:no no dicevo per cambi di acqua leggi le proprieta'
sei un genio, complimenti bella pensata, la tengo in considerazione, grazie, mi risparmio di fare acqua RO :-bd :-bd :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: KH stabile ?

Messaggio di Rox » 21/05/2014, 11:07

salvoml81 ha scritto:ma è dovuta dall'akadama?
Sicuramente un fondo allofano incide più di un fondo inerte, su queste oscillazioni... ma il punto è un altro...
Continui a paragonare l'acquario attuale con quello dei primi sei mesi, ma quello non era un acquario.
Era solo un contenitore pieno d'acqua; non aveva una vita propria, tutto era come lo introducevi tu.

E' da qui in avanti che diventerà, gradualmente, un vero ecosistema.
La biochimica ha appena iniziato, con i suoi effetti, anzi... il tuo riallestimento l'ha sicuramente rallentata.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: KH stabile ?

Messaggio di salvoml81 » 21/05/2014, 11:45

Rox ha scritto:E' da qui in avanti che diventerà, gradualmente, un vero ecosistema.
La biochimica ha appena iniziato, con i suoi effetti, anzi... il tuo riallestimento l'ha sicuramente rallentata.
se ho capito bene mi stai dicendo , siediti in poltrona e goditi l'acquario e fai un cambio del 10% alla settimana e fai che la natura decida sulle piante , giusto?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: KH stabile ?

Messaggio di gibogi » 21/05/2014, 12:54

salvoml81 ha scritto:se ho capito bene mi stai dicendo , siediti in poltrona e goditi l'acquario e fai un cambio del 10% alla settimana e fai che la natura decida sulle piante , giusto?
Credo che sia tutto giusto tranne il cambio alla settimana.
Credo che la frase corretta sia:
"Fai un cambio quando è necessario"
:)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: KH stabile ?

Messaggio di salvoml81 » 21/05/2014, 16:10

gibogi ha scritto:ai un cambio quando è necessario"
Spiegati meglio , prima che intento a modo mio e faccio disastrei

Purtroppo oggi ho un altro aumento di 40 microsimens, ieri sera ho sfoltito parecchio le piante ecco le piante sopravvissute, c'è un nesso tra le due cose? i diffusori O2 non li sto facendo girare quindi quello che vedete e solo CO2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: KH stabile ?

Messaggio di gibogi » 21/05/2014, 16:57

salvoml81 ha scritto: Spiegati meglio , prima che intento a modo mio e faccio disastrei
Nel senso che i cambi vanno fatti quando si rendono necessari e non a calendario.
salvoml81 ha scritto:Purtroppo oggi ho un altro aumento di 40 microsimens, ieri sera ho sfoltito parecchio le piante ecco le piante sopravvissute, c'è un nesso tra le due cose? i diffusori O2 non li sto facendo girare quindi quello che vedete e solo CO2
Qui ti devo chiedere di aprire un topic nuovo, questo è dedicato al KH :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 7 ospiti