L'indice Redfield .

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

L'indice Redfield .

Messaggio di roby70 » 20/09/2017, 16:36

cicerchia80 ha scritto: Ora 1 domanda.....sio che ho i nitrati a 5 ed i fosfati a 0.6 come stò combinato secondo il calcolatore?
indice.PNG
Preso da un sito a caso....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

L'indice Redfield .

Messaggio di cicerchia80 » 20/09/2017, 16:52

roby70 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Ora 1 domanda.....sio che ho i nitrati a 5 ed i fosfati a 0.6 come stò combinato secondo il calcolatore?
indice.PNG

Preso da un sito a caso....
ah ok :ymdevil:

No perchè con i valori che ho riportato sopra ho ciano e filamentose che mi stanno mordendo alla testa,io che con i nitrati ad 80 e i fosfati a 18 non ho visto un alga!!!

Ora il motivo dei miei ciano penso di saperli.....ma questo per dire che le iopinioni degli acquariofili sono un pò come i soldi del Monopoly ;)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

L'indice Redfield .

Messaggio di lucazio00 » 20/09/2017, 21:33

I due valori saranno alti, ma almeno bilanciati...
Per caso mi pare che le green spot algae, le alghe verdi puntiformi escono fuori quando i PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-- scarseggiano...allora come fanno a venire fuori le GSA? Semplice...utilizzano i fosfati organici complessi, da cui esse estraggono i fosfati inorganici grazie a degli enzimi detti fosfatasi...che le piante non hanno! Altrimenti non si spiega...il fosforo serve a ogni organismo!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Gery (20/09/2017, 22:52)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

L'indice Redfield .

Messaggio di cicerchia80 » 20/09/2017, 23:05

No..ho avuto i fosfati a 18 con i nitrati a 10 mg/l e i nitrati ad 80 perchè ero a 0 di fosforo.....e mettevo 60 mg/l di potassio a settimana....ma quella è un altra storia
Non avevo entrambi alti :-....ci sono i topic,uno è danni con il fosforo....quello dei nitrati alti non ricordo,ma si ritrova...volevo usare il clismalax...ero agli esordi sul forum
Ora sarei bilanciato secondo calcolatore....eppure ho i ciano(e manco pochi)
Mi ripeto
cicerchia80 ha scritto: Tratto da documentazione scientifica
For example, Redfield ratios are the exception rather than the rule in freshwater [6]. Therefore, a more accurate estimate of nutrient ...


@lucazio00 non mi hai risposto.....ma il redfield parla Di N-K-C o NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-C?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

L'indice Redfield .

Messaggio di lucazio00 » 21/09/2017, 9:33

Parla di C NO3- e PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>--
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 10 ospiti