
Allora io preparo la mia acqua con acqua osmotica e sali Dennerle, la composizione di questi sali e':
Calcio 47%----Magnesio 10%----Sodio 32%----Potassio 11%
GiuseppeA ha scritto:Perchè ti complichi la vita? la tua acqua del "sindaco" non va bene? Prova ad aprire in chimica postando le analisi che trovi sul sito del tuo gestore e magari ti risparmi lo sbattimento dei sali.

Ed al rubinetto arriva a 1100μS...cioe' la mia acqua non e' dura...e na pietra di calcare con un po di acqua

E quindi volendo tagliare l'acqua di rete con osmotica, per arrivare a raggiungere un KH di 6, sarei obbligato a fare un rapporto di 1 a 5 ca.
E' vero ma all'inizio non ero a conoscenza di questo problema.GiuseppeA ha scritto:Molto probabile, ed in più il sodio non fa bene alle piante, blocca l'assorbimento dei nutrienti e se non fai cambi abbastanza regolari, introducendolo con i sali, rischi un accumulo pericoloso.
Ma al momento io mi ritrovo con un'impianto per produrre acqua osmotica ed 1 kg di questi sali, e voglio provare a risolvere questa cosa, secondo voi come dovrei gestire la mia acqua?Rox ha scritto:Da innumerevoli esperienze, l'uso di integratori artificiali nell'acqua demineralizzata... è una delle tante trappole commerciali di questo hobby.