La Torba, questa sconosciuta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

La Torba, questa sconosciuta

Messaggio di LouisCypher » 02/01/2024, 17:02

Ammetto la mia doppia ignoranza, chimica e acquariofila, ma... chi mi spiega per bene vita morte e miracoli della torba?

Cosa fa? Come funziona? Quali parametri altera in vasca?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

La Torba, questa sconosciuta

Messaggio di Vinjazz » 02/01/2024, 18:14

in teoria dovrebbe scindere i bicarbonati in H+ e CO2, quella CO2 prodotta fa si che il pH diminuisca,
Scindendo i bicarbonati diminuirà anche il KH ma occorre stare attenti ai dosaggi iniziali perchè il cambiamento potrebbe essere repentino.
nella vasca di ciliegia con 1gr/litro quasi son sceso da 6,5 a 6 di pH con KH di 2 (sempre che il phmetro sia tarato giusto ​ b-( )
quella in granuli galleggia tanto e senza un pietrone grosso te la trovi in giro per la vasca :)
 
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
LouisCypher (02/01/2024, 18:20)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

La Torba, questa sconosciuta

Messaggio di LouisCypher » 02/01/2024, 18:19

Siccome ho l'impressione che nel mio bettario ci sia un qualche rilascio di bicarbonati (penso dal fondo, il JBL Volcano sarcazzoqualcosa, che però non frigge... boh!) pensavo che mettere un pochino di torba nascosta tra le radici in fondo alla vasca mi avrebbe aiutato a mantenere il KH suppergiù stabile.

Potrebbe funzionare?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

La Torba, questa sconosciuta

Messaggio di Pasqualerre » 02/01/2024, 18:20

Uh 
In caso di rilascio costante del fondo potrebbe essere una soluzione per tenere il KH stabile ? 
Ambra tanto l'acqua ? 
 
Scusa @LouisCypher  se approfitto di te ! 😁

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
LouisCypher (02/01/2024, 18:36)
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

La Torba, questa sconosciuta

Messaggio di Vinjazz » 02/01/2024, 18:24


Pasqualerre ha scritto:
02/01/2024, 18:20
Ambra tanto l'acqua ?

yes ambra l'acqua​
Pasqualerre ha scritto:
02/01/2024, 18:20
In caso di rilascio costante del fondo potrebbe essere una soluzione per tenere il KH stabile ?

in realtà non la utilizzerei perchè dopo un po' si scarica e occorre cambiarla.
Certamente non ti fa lo stesso effetto di un fondo allofano
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

La Torba, questa sconosciuta

Messaggio di LouisCypher » 02/01/2024, 18:31

Vinjazz ha scritto:
02/01/2024, 18:26
in realtà non la utilizzerei perchè dopo un po' si scarica e occorre cambiarla

Vabbè, sarebbe il minore dei problemi... Considerando che ho forse 11 o 12 litri netti, un pH già accettabile ma che mi scasso le palle a misurare ogni settimana e cambiare un 30% ogni tanto, ne userei 5 o 6 grammi per volta... mi durerebbe per tutta la vita, nascondendo un sacchettino tra le radici da cambiare ogni... boh, quanto?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

La Torba, questa sconosciuta

Messaggio di lucazio00 » 04/01/2024, 9:44

Acidificando l'acqua, abbassa pH e KH. L'acqua quindi si arricchisce di acidi umici e fulvici, che la rendono marrone.
La torba, rilasciando ioni H+ , cattura ioni Ca+2 e Mg2+  abbassando quindi anche il GH.
In pratica agisce da resina a scambio cationico naturale.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
LouisCypher (04/01/2024, 12:45)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

La Torba, questa sconosciuta

Messaggio di LouisCypher » 04/01/2024, 12:46

lucazio00 ha scritto:
04/01/2024, 9:44
La torba, rilasciando ioni H+ , cattura ioni Ca+2 e Mg2+  abbassando quindi anche il GH
Tanto da dover essere reintegrati?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

La Torba, questa sconosciuta

Messaggio di lucazio00 » 04/01/2024, 18:33

Di norma no, perchè è quello che si vuole con l'uso della torba (un'acqua marrone, con pH, KH, GH e conducibilità più basse).

Bisogna stare comunque attenti a non eccedere con gli abbassamenti con continui controlli chimici, perchè è possibile anche arrivare a pH 5, come era successo a me una decina di anni fa. Per fortuna avevo solo dei neon cardinali, che ben vivono in questo valore di pH, ma il brutto è stato quello di avere piante in difficoltà (il fosfato viene assorbito da esse con difficoltà), quindi dei cianobatteri se ne erano approfittati.

Se interessa avere un'acqua dura ed alcalina ma dal colore marrone, basta aggiungere dell'acido tannico (un prodotto utilizzato anche nella correzione dei vini). Con soli 40mg/l di acido tannico si ottiene un'acqua scurissima. Il risparmio è garantito, senza occupare spazio nell'acquario o nel filtro, nè rischiando sovradosaggi. Oppure tenere qualche legno in acquario, ma in questo caso non si ha un controllo della colorazione dell'acqua oltre ad avere dello spazio occupato dal legno stesso.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
LouisCypher (04/01/2024, 18:36)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

La Torba, questa sconosciuta

Messaggio di LouisCypher » 04/01/2024, 18:42

lucazio00 ha scritto:
04/01/2024, 18:33
Di norma no, perchè è quello che si vuole con l'uso della torba (un'acqua marrone, con pH, KH, GH e conducibilità più basse).

Bisogna stare comunque attenti a non eccedere con gli abbassamenti con continui controlli chimici, perchè è possibile anche arrivare a pH 5, come era successo a me una decina di anni fa. Per fortuna avevo solo dei neon cardinali, che ben vivono in questo valore di pH, ma il brutto è stato quello di avere piante in difficoltà (il fosfato viene assorbito da esse con difficoltà), quindi dei cianobatteri se ne erano approfittati.

Se interessa avere un'acqua dura ed alcalina ma dal colore marrone, basta aggiungere dell'acido tannico (un prodotto utilizzato anche nella correzione dei vini). Con soli 40mg/l di acido tannico si ottiene un'acqua scurissima. Il risparmio è garantito, senza occupare spazio nell'acquario o nel filtro, nè rischiando sovradosaggi. Oppure tenere qualche legno in acquario, ma in questo caso non si ha un controllo della colorazione dell'acqua oltre ad avere dello spazio occupato dal legno stesso.

Il mio intento è usarla nel bettario, che attualmente ha un KH ballerino (probabilmente colpa del fondo, il volcanic JBL), che mi costringe a qualche cambio d'acqua in più di quelli che vorrei.
Il pH attuale va bene, ma abbassarlo di qualche decimo non mi dispiacerebbe, così come l'ambratura non mi infastidisce.
Userei quindi una quantità piuttosto irrisoria (pensavo di partire con 5g in 10 litri netti abbondanti di acqua) monitorando pH GH e KH e vedere cosa succede che ad aumentare la dose si fa sempre un tempo e a togliere il microsacchettino ci vuole ancora meno.

Corretto?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti