nicolatc ha scritto: ↑Ma di sicuro quanto citava @
Humboldt è un caso a quanto pare abbastanza raro, per cui certamente il KH scende.
Cioè?
cicerchia80 ha scritto: ↑le lumache prendono anche il calcio dall'alimentazione
Ecco finalmente

Cosa pensate che facciano tutto il santo giorno con la radula su vetri, piante, fondo, legni, ecc.
Grattano tutto (compresi i carbonati tanto poco solubili in acqua) e assorbono attraverso l'intestino.
Lo schema riportato nell'ottimo lavoro che il buon @
nicolatc ha postato è comunque essenzialmente riferito a embrioni di lumache (le nostre pallottole gelatinose immobili sui vetri).
Per gli adulti altre ai fenomeni di assorbimento attraverso la cute è presente l'acquisizione del calcio attraverso alimentazione.
Poi ricordate che non stiamo parlando di piante ma di animali con metabolismo ben superiori alle piante.
Ad esempio quella anidrasi carbonica (idratazione della CO
2) negli animali è molto diffusa ed efficente e produce quantità notevolissime di HCO3- fondamentale per la respirazione.