legno rilascia "resina"

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

legno rilascia "resina"

Messaggio di francesco78 » 23/04/2016, 13:35

Buongiorno ho questo legno che usavo prima in un biotipo malawi e ora nel caridinaio...beh già nel malawi notavo ogni tanto particelle bianche ma non ci facevo caso...ora che lo sto utilizzando nel caridinaio un giorno trovo sul fondo dei pezzettini bianchi come se fosse carta e non capivo da dove provenisse e prendendolo in mano era tutto appiccicoso...poi ho scoperto nasceva da questo legno perchè ne ho trovato un po attaccato alla parete del tronco e allora mi so rivolto al negoziante che me lo diede e mi ha risposto che questo legno è resinoso e che quindi devo toglierlo...concordate sul fatto che vada tolto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: legno rilascia "resina"

Messaggio di cuttlebone » 23/04/2016, 14:24

Mi pare proprio di ricordare che i legni resinosi vadano evitati...

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: legno rilascia "resina"

Messaggio di francesco78 » 23/04/2016, 14:26

immagino siano tossici...in realtà questo caridinaio ha quasi un mese di vita e chiaramente è nato con questo legno #-o ora oltre a toglierlo che devo fare per salvare la situazione?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: legno rilascia "resina"

Messaggio di lucazio00 » 23/04/2016, 16:28

Niente legni resinosi in acquario!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: legno rilascia "resina"

Messaggio di cuttlebone » 23/04/2016, 16:35

francesco78 ha scritto:immagino siano tossici...in realtà questo caridinaio ha quasi un mese di vita e chiaramente è nato con questo legno #-o ora oltre a toglierlo che devo fare per salvare la situazione?
Fai un paio di cambi del 30% a distanza di 3/4 giorni, così, nel caso avesse riavviato qualcosa in acqua, ne abbassi la concentrazione ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
francesco78 (23/04/2016, 16:59)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: legno rilascia "resina"

Messaggio di francesco78 » 23/04/2016, 16:54

Un altra cosa vorrei sapere...questo è successo perchè il tipo di legno non era adatto per un acquario oppure può succedere a tutti i legni? In poche parole è colpa del negoziante che me lo ha dato?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: legno rilascia "resina"

Messaggio di cuttlebone » 23/04/2016, 17:24

francesco78 ha scritto:Un altra cosa vorrei sapere...questo è successo perchè il tipo di legno non era adatto per un acquario oppure può succedere a tutti i legni? In poche parole è colpa del negoziante che me lo ha dato?
In acquario si usano solo legni duri, non aromatici ne resinosi.
Non vanno bene nemmeno quelli per terrari.
Se te lo ha venduto il negoziante, ha sbagliato [-x
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
francesco78 (23/04/2016, 17:25)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: legno rilascia "resina"

Messaggio di francesco78 » 23/04/2016, 17:28

capito...a questo punto se non cè altro da dire potete chiudere il topic grazie

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: legno rilascia "resina"

Messaggio di cuttlebone » 23/04/2016, 17:31

Allora, chiudo.
Se hai bisogno, siamo qui :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti