Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
geg81

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle nutribasis + tetra A.S.
- Flora: Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne wendtii "green"
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum Demersum
Anubias Barteri Nana
Hygrophilla Corymbosa
Hygrophilla polysperma
- Fauna: Lumache Physa
Lumache Planorbarius
Caridina Japonica
Puntius Titteya
Trigonostigma Heteromorpha
- Altre informazioni: Vasca Askoll pure XL HC
Riscaldatore 200W
Impianto CO2 con riduttore di pressione WHIMAR
Senza filtro
Plafoniera Chihiros A601
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di geg81 » 24/06/2019, 18:10
Signori buonasera, ieri sera mentre facevo le analisi di routine mi assale un dubbio. Ma i testi aquili a reagente si leggono confrontando il colore di lato della provetta... oppure dall'alto in basso?
Perchè i colori hanno saturazioni diverse visti di lato o dall'alto... E nelle istruzioni non è scritto un tubo al riguardo.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
geg81
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 24/06/2019, 18:37
Dall'alto, se non ricordo male sulla cartina hanno anche l'intaglio della provetta
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- geg81 (25/06/2019, 13:01)
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 10 ospiti