Lezione di chimica, relazioni tra alcalinità e pH.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Lezione di chimica, relazioni tra alcalinità e pH.
Acqua ferma, sfagno e torbe varie, decomposizione della materia organica nel fondo, eventuali legni o residui... Direi che viene fuori un mix da urlo!
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Lezione di chimica, relazioni tra alcalinità e pH.
Guarda che il pH è logaritimico, va di 10 in 10.andre8 ha scritto:Si ma quanti acidificanti ci devono essere per battere il tampone di KH 30 (tra l'altro, sono gradi francesi o tedeschi?)?!
Non è lineare come il KH.
Per capirci, tra KH 30 e KH 3, la stessa quantità dello stesso acidificante corrisponderebbe ad un punto di pH.
In altre parole, se potessimo togliere il 90% dei carbonati da quell'acqua, il KH passerebbe da 30 gradi a 3, mentre l'acidità passerebbe da pH 6.9 a pH 5.9... che non mi sembra un valore impossibile, per un pozzo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14552
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Lezione di chimica, relazioni tra alcalinità e pH.

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: Lezione di chimica, relazioni tra alcalinità e pH.
Si lo so. A ogni punto di pH aumenta la concentrazione di ioni H+ di 10 volte (oppure diciamo che diminuisce quella di ioni OH-). Viceversa se ti muovi dall'altra parte della scala del pH (infatti a pH 7 le concentrazioni sono uguali)
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Lezione di chimica, relazioni tra alcalinità e pH.
Scusate, sto lavorando fino a tardi in questi giorni e la spiegazione di mio padre è stata tale che quando non era ancora arrivato a metà avevo già perso il segno. Adesso me la sta trascrivendo su carta poi in settimana la pubblicherò sul sito. Ovviamente dovrò edulcorarla per evitare tecnicismi eccessivi che non siano consoni alla filosofia del sito ed anche per non renderlo troppo lungo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Lezione di chimica, relazioni tra alcalinità e pH.
Ci sto ancora lavorando....scusate per il dilungamento imprevisto.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Lezione di chimica, relazioni tra alcalinità e pH.
L'importante è che tu non presenti una Divina commedia , siamo su Acquariofilia facilecqrflf ha scritto:Ci sto ancora lavorando....scusate per il dilungamento imprevisto.

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Lezione di chimica, relazioni tra alcalinità e pH.
Contrariamente al suggerimento di NON scrivere la Divina commedia ho cominciato a scrivere un articolo che è diventato poi così lungo da aver perso perfino il filo del discorso.
Alla fine trovandolo come una lezione di chimica (con tanto di formule) oltremodo lungo e noioso e poi senza rispondere veramente alla domanda iniziale, ho deciso di riscriverlo interamente in un formato più succinto.
Ho cambiato leggermente l'argomento di questa discussione per unirlo con un altro che li tratta entrambi.
Alla fine trovandolo come una lezione di chimica (con tanto di formule) oltremodo lungo e noioso e poi senza rispondere veramente alla domanda iniziale, ho deciso di riscriverlo interamente in un formato più succinto.
Ho cambiato leggermente l'argomento di questa discussione per unirlo con un altro che li tratta entrambi.
Ultima modifica di cuttlebone il 21/07/2015, 7:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserimento link alla continuazione
Motivazione: Inserimento link alla continuazione
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti