Limite basso pH per piante

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Limite basso pH per piante

Messaggio di Pisu » 13/03/2019, 19:06

Ciao :D
Come qualcuno di voi saprà, mi sto divertendo a litigare con l'akadama.
Continuo ad aggiungere carbonato di calcio e bicarbonato di potassio per alzare pH e KH con conseguenti cambi per abbassare il calcio (GH) e il potassio.
Il tutto cercando di non correre troppo...
Ora dopo l'ennesimo cambio ed aggiunta mi ritrovo il pH a 5,8 in costante discesa.
Gli ospiti non hanno problemi, otocinclus e neon rosa, ma mi preoccupa il discorso fosforo per le piante.
C'è una soglia che devo considerare come allarme oltre la quale non scendere?
Ho letto di pH 5,5 ma che già sotto il 6 ci possono essere problemi.
Che faccio?
Devo comunque cercare di non scendere sotto il 6?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Giollino (11/11/2022, 21:24)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Limite basso pH per piante

Messaggio di cicerchia80 » 14/03/2019, 1:05

Ma guarda.....sotto pH 6 ci vado spesso :-?? , Calcolando che sto a massimo 100 µS di conducibilità le piante stanno discretamente bene,non me ne preoccuperei troppo

In realtà si è verificato che più è basso il pH e più il fosforo viene assimilato meglio,per cui :-??

Calcola inoltre che nei plantacquari spinti starsene a pH 6 sta diventando una regola
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Pisu (14/03/2019, 8:33) • Giollino (11/11/2022, 21:24)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Limite basso pH per piante

Messaggio di Pisu » 14/03/2019, 8:33

Ma dai @-)
Allora forse c'è da modificare qualcosa negli articoli...
In effetti nell'altra vasca super piantumata ho pH 6,1-6,2 e conducibilità oltre 800... valori strani eppure va' che è una meraviglia

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Limite basso pH per piante

Messaggio di Humboldt » 17/03/2019, 0:25

Pisu ha scritto: C'è una soglia che devo considerare come allarme oltre la quale non scendere?
Qualche tempo fa cercavo in rete del materiale sulle piante del genere Cabomba.
Casualmente mi è capitato di leggere un bellissimo articolo sulla diffusione della Cabomba caroliniana in Australia (dove la specie è aliena).
Mi ha incuriosito una parte che descriveva alcune popolazioni di Cabomba caroliniana che crescevano rigogliose in acque con un pH che variava nel corso dell'anno da 4,8 a 6,2 e con una media di 5,3.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Pisu (17/03/2019, 0:47)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Limite basso pH per piante

Messaggio di Pisu » 17/03/2019, 11:24

Dall'articolo sul fosforo:
Iil fosforo viene assorbito facilmente tra pH 6 e pH 8. Fuori da tale finestra forma sali difficili da assimilare, perché poco solubili.
Questo è uno dei motivi per cui pochissime piante vivono a valori estremi.
Esistono specie che riescono ad assorbirlo anche a pH 5.5, come la Cabomba furcata, ma si tratta di casi del tutto eccezionali.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Limite basso pH per piante

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/03/2019, 11:34

Io di solito ho il pH intorno al 6 , tengo i fosfati un po’ più alti ( sul 2) e non vedo carenze. Con pH basso i batteri sono meno veloci quindi in teoria le piante trovano più ammonio , anche i nitrati di conseguenza sembreranno bassi ( mai visti a più di 10 nonostante un discreto carico organico e le aggiunte ) tuttavia le piante assorbiranno il primo
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Pisu (17/03/2019, 11:35)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Limite basso pH per piante

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2019, 14:30

Se il pH non scende troppo sotto 6 il sistema (con anche piante*) funziona lo stesso:
la nitrificazione è rallentata e le piante in proporzione usano più ammonio che nitrato come fonte di azoto...facile! Come Acquariofilia Facile!

* a patto che a pH 6 ci stiano bene
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Pisu (20/03/2019, 14:32) • Giollino (11/11/2022, 21:25)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti