Limite massimo ferro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43734
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Limite massimo ferro

Messaggio di roby70 » 04/12/2016, 18:58

Il test jbl ha come massimo 1,5 ed il colore era ben più scuro; appena riesco faccio la prova con metà demineralizzata ma già così era alto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53893
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limite massimo ferro

Messaggio di cicerchia80 » 04/12/2016, 19:04

roby70 ha scritto:Il test jbl ha come massimo 1,5 ed il colore era ben più scuro; appena riesco faccio la prova con metà demineralizzata ma già così era alto.
guarda che é il lapillo....mica il rinverdente ;)
Stand by

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Limite massimo ferro

Messaggio di daniele- » 04/12/2016, 19:05

forse non ci siamo capiti, non metto in dubbio che tu abbia un valore di 3 mg/l (o 3.0 se preferisci), ho solo scritto che pensavo che tu avessi sbagliato perché il valore 3 mi sembra molto alto, tutto qui.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43734
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Limite massimo ferro

Messaggio di roby70 » 04/12/2016, 19:08

cicerchia80 ha scritto:guarda che é il lapillo....mica il rinverdente ;)
È nel 25l del betta dove non ho il lapillo ... l'ultima volta il ferro s5 l'ho messo a fine ottobre (5ml); per questo penso sia il rinverdente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53893
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limite massimo ferro

Messaggio di cicerchia80 » 04/12/2016, 19:10

roby70 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:guarda che é il lapillo....mica il rinverdente ;)
È nel 25l del betta dove non ho il lapillo ... l'ultima volta il ferro s5 l'ho messo a fine ottobre (5ml); per questo penso sia il rinverdente.
quanto ne hai messo all'incirca?
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Limite massimo ferro

Messaggio di Diego » 04/12/2016, 19:13

daniele- ha scritto:forse non ci siamo capiti, non metto in dubbio che tu abbia un valore di 3 mg/l (o 3.0 se preferisci), ho solo scritto che pensavo che tu avessi sbagliato perché il valore 3 mi sembra molto alto, tutto qui.
:-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43734
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Limite massimo ferro

Messaggio di roby70 » 04/12/2016, 19:52

cicerchia80 ha scritto:quanto ne hai messo all'incirca?
1ml o 0,5ml a settimana; mai visto le gda sui vetri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53893
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limite massimo ferro

Messaggio di cicerchia80 » 04/12/2016, 20:22

roby70 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:quanto ne hai messo all'incirca?
1ml o 0,5ml a settimana; mai visto le gda sui vetri.
@-)
Stand by

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: Limite massimo ferro

Messaggio di Garden » 04/12/2016, 20:51

ciao,
che tipo di rinverdente usi? io ho preso quello della flortis ossia RINVERDENTE SPRINT e ho visto che ha dosi maggiorate di ferro rispetto al rinverdente classico perchè venduto come maggiormente concentrato (gli altri nutrienti invece sono con dosaggi invariati rispetto a quello preso come modello nell'articolo sulla fertilizzazione). Infatti anche i miei valori sono altini e prevedo di ridurne la somministrazione.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43734
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Limite massimo ferro

Messaggio di roby70 » 04/12/2016, 20:54

cicerchia80 ha scritto:
roby70 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:quanto ne hai messo all'incirca?
1ml o 0,5ml a settimana; mai visto le gda sui vetri.
@-)
Sapevo che dovevo far finta di non aver visto la domanda :((

Comunque per rispondere a Garden è il rinverdente del Brico-IO: 0,5% ferro solubile in acqua e 0,5% ferro chelato con EDTA.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti