limpidezza in una notte

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

limpidezza in una notte

Messaggio di Leopoldo123456 » 22/02/2016, 19:50

Ciao ragazzi, volevo sapere cosa pensavate di quello che mi è appena successo...ho un acquario da 300 litri molto piantumato e i valori sono sempre stati piu o meno nella norma, non ho mai avuto problemi di alghe, ma ho sempre avuto l'acqua un po torbida, con uno strato "oleoso" sulla superficie! Fertilizzo con pmdd, e ho 3 neon t5 da 54W...ieri ho deciso di aumentare l'illuminazione, aggiungendo una quarta lampada neon t5 sempre da 54W, giusto ieri ho aggiunto del nitrato di potassio e del ferro, per rincarnare la dose in vasca, ma dalla sera alla mattina ho trovato l'acqua limpidissima, senza sostanza oleosa in superficie e con le piante che producono tantissime bollicine di ossigeno, pearling. Volevo sapere cosa ne pensavate voi della trasformazione che ho avuto riguardo alla limpidezza della vasca, e soprattutto da cosa è stata provocata... Grazie mille a tutti in anticipo!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: limpidezza in una notte

Messaggio di naftone1 » 22/02/2016, 19:52

non saprei risponderti ma ti consiglio vivamente di ridurre, e parecchio anche, il fotoperiodo dopo aver aumentato la luce... rischi di ritrovarti con problemi di alghe...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: limpidezza in una notte

Messaggio di Marol » 22/02/2016, 20:53

Naftone dice il vero... quando si fanno modifiche di questo genere è bene far abituare gradualmente le piante svantaggiate rispetto alle alghe nella capacità di adattamento a nuove condizioni ambientali.
Riparti con fotoperiodo ridotto, 4 ore al giorno e sali lentamente ogni settimana di mezzora/ un'ora in base alle piante.

Riguardo la situazione descrivi, se quella sostanza oleosa era tipo una patina opaca superficiale potrebbero essere state colonie batteriche non ancora insediate in vasca...
Questo accade spesso nei primi mesi d'avvio della vasca o dopo pesanti manutenzioni del filtro/fondo.
Ritieni di rientrare in queste casistiche?

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: limpidezza in una notte

Messaggio di ManuelArrigoni » 22/02/2016, 21:30

A me è successa una cosa simile, patina in superficie, ho aggiunto ferro e la stessa è sparita nel giro di poco tempo rendendo la superficie e l'acqua stessa molto più limpida. Non saprei a cosa è dovuto il fenomeno.
Il giorno dopo comunque è ricomparsa la patina superficiale (batteri in cerca di casa)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: limpidezza in una notte

Messaggio di cicerchia80 » 22/02/2016, 22:13

Sarà perchè avete aggiunto un fattore limitante che vi ha fatto fare pearling favorendo lo scambio gassoso ;)
Stand by

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: limpidezza in una notte

Messaggio di Leopoldo123456 » 23/02/2016, 1:12

Marol ha scritto:Naftone dice il vero... quando si fanno modifiche di questo genere è bene far abituare gradualmente le piante svantaggiate rispetto alle alghe nella capacità di adattamento a nuove condizioni ambientali.
Riparti con fotoperiodo ridotto, 4 ore al giorno e sali lentamente ogni settimana di mezzora/ un'ora in base alle piante.

Riguardo la situazione descrivi, se quella sostanza oleosa era tipo una patina opaca superficiale potrebbero essere state colonie batteriche non ancora insediate in vasca...
Questo accade spesso nei primi mesi d'avvio della vasca o dopo pesanti manutenzioni del filtro/fondo.
Ritieni di rientrare in queste casistiche?
Si sapevo di dover ridurre il fotoperiodo, e così o fatto, ridotto una plafoniera contenente due neon, di 3 ore rispetto all'altra, ogni settimana aggiungerò una mezz'ora! Riguardo alla patina era opaca e notavo una rottura della stessa patina appena inserivo mangime o comunque smuovevo la superficie dell'acqua, per poi tornare come prima finito il tutto. L'acquario ha quasi 7 mesi! non direi che siamo agli inizi, e non pulisco il filtro da diversi mesi, ne tanto meno il fondo! che cosa potrebbe essere quindi? vi aggiorno se l'acqua ritorna leggermente opaca

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: limpidezza in una notte

Messaggio di Leopoldo123456 » 23/02/2016, 1:12

posto una foto della vasca, magari potrebbe tornarvi utile per risolvere il caso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: limpidezza in una notte

Messaggio di Marol » 23/02/2016, 21:12

hai fatto potature consistenti?
Leopoldo123456 ha scritto:Si sapevo di dover ridurre il fotoperiodo, e così o fatto, ridotto una plafoniera contenente due neon, di 3 ore rispetto all'altra
meglio ridurre il tutto...

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: limpidezza in una notte

Messaggio di Leopoldo123456 » 23/02/2016, 23:56

Marol ha scritto:hai fatto potature consistenti?
Leopoldo123456 ha scritto:Si sapevo di dover ridurre il fotoperiodo, e così o fatto, ridotto una plafoniera contenente due neon, di 3 ore rispetto all'altra
meglio ridurre il tutto...
si...ma circa 3 settimane fa! cosa dovrei ridurre ?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: limpidezza in una notte

Messaggio di Marol » 24/02/2016, 0:11

mi par di aver capito che hai ridotto il fotoperiodo di una sola plafoniera... :-?
meglio riparti da 4 ore con tutte le luci. quel calo di irradiazione provochi spegnendo una sola plafoniera è mal tollerato dalle piante mentre le alghe non ne risentono, anzi.
meglio quindi avere piena potenza ma a periodo ridotto in modo da mettere le piante nella condizione migliore.

Sebbene la vasca sia avviata da qualche mese non si può dire abbia raggiunto una piena maturazione... può capitare che in seguito ad interventi importanti si manifestano fenomeni del genere dovuti appunto a colonie batteriche formatesi perchè presente dell'azoto ammoniacale in eccesso dovuto per esempio ad una fase di stallo
post-potatura delle piante.
Se presente ancora prima di tale operazione probabilmente era stato scatenato da qualcos'altro comunque rientra nella normalità finchè la vasca non raggiunge piena maturazione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti