Lo risolviamo 'sto arcano di KH/pH?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Lo risolviamo 'sto arcano di KH/pH?

Messaggio di ocram » 13/10/2015, 18:45

Ho dato una rinfrescata ai test della mia vasca e non abbiamo particolari cambiamenti, a parte il risucchio violento di nitrati.
L'unica cosa è che vorrei capire l'andazzo del KH della vasca, che ora è a 10 quindi più o meno stabile (prima 9), con il pH fisso sul 6 (agitando la provetta prima del test il pH è di 6.5) nonostante la CO2 sia tenuta intorno alle 10 bolle/min. Quindi un bel salto nella tabella e vediamo come la CO2 dovrebbe essere a livelli che mettendoci un pesce si scioglie. x_x
Ho tolto pure tutti i ciottoli di fiume che c'erano, una ventina, ma a quanto pare non erano calcarei perché non ci sono stati cambiamenti, dentro c'è solo una "dragon stone" che so (teoricamente) non essere calcarea.

Sinceramente questa cosa mi lascia molto dubbioso.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Lo risolviamo 'sto arcano di KH/pH?

Messaggio di naftone1 » 13/10/2015, 18:51

i sassi di fiume li hai testati con l'acido?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Lo risolviamo 'sto arcano di KH/pH?

Messaggio di cuttlebone » 13/10/2015, 18:53

Io dubito di quel pH...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Lo risolviamo 'sto arcano di KH/pH?

Messaggio di naftone1 » 13/10/2015, 18:55

anche a me pare troppo basso quel pH ma dopo esserci passato mi è venuta la fobia del calcare... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Lo risolviamo 'sto arcano di KH/pH?

Messaggio di ocram » 13/10/2015, 18:55

naftone1 ha scritto:i sassi di fiume li hai testati con l'acido?
No, non li ho testati. Sono rimasto dell'idea, nel dubbio toglili.
cuttlebone ha scritto:Io dubito di quel pH...
Perché? Di reagenti ne ho due della Sera e avevo fatto qualche tempo fa un test su acqua in bottiglia e il pH corrispondeva.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Lo risolviamo 'sto arcano di KH/pH?

Messaggio di pantera » 13/10/2015, 18:59

KH 10
pH 6
Con sole 10/bolle al minuto di CO2
E parliamo di 90 l,si sono anche io molto dubbioso ma mi chiedo come hai fatto rendere la CO2 così efficiente con un KH così alto
Forse utilizzi acidificanti?
Ultima modifica di pantera il 13/10/2015, 19:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Lo risolviamo 'sto arcano di KH/pH?

Messaggio di naftone1 » 13/10/2015, 19:00

quello che mi fa storcere il naso di fronte a quel pH è il fatto che tu abbia cosi poca acidificazione dovuto alla CO2 (mezzo punto) e comunque un pH cosi basso... 6,5 per un campione "sgasato" mi pare decisamente troppo basso... dai rubinetti a che pH esce?
(se usi mix rete - osmosi, l'acqua che entra in vasca, gia miscelata, a che pH è?)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Lo risolviamo 'sto arcano di KH/pH?

Messaggio di cuttlebone » 13/10/2015, 19:09

Il KH è troppo alto, o il pH troppo basso.
Eroghi poca CO2, oppure sei efficientissimo.
Un campione sgasato a 6,5 importa un effetto acidificante esterno (legni, foglie, attività batterica) davvero notevole...
Qualcosa non quadra...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Lo risolviamo 'sto arcano di KH/pH?

Messaggio di ocram » 13/10/2015, 19:11

Immagine



Ho trovato questa tabella anche se di dicembre 2014...

Gli unici acidificanti sono i 5 legni presenti.
Eh, lo so che qualcosa non quadra, ma non ne vengo a capo.



Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Lo risolviamo 'sto arcano di KH/pH?

Messaggio di naftone1 » 13/10/2015, 19:13

Hai 7.4 fuori dai rubinetti, come fa con 3 legni a calare fino a 6,5? C'è qualquadra che non cosa in questa misurazione secondo me...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti