Lo sapevate?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Lo sapevate?

Messaggio di Rosario60 » 07/06/2024, 17:53


Rindez ha scritto:
07/06/2024, 17:07
È l'ordine di grandezza che non ci sembra possibile.

​​​​​​Allora cercherò di fare un video mentre inserisco una percentuale di prodotto nella mia acqua di rete, non capisco cosa intendi che siamo andati fuori topic, mi devi scusare ma ho una età che determinate cose non le conosco. Ciao 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3468
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Lo sapevate?

Messaggio di Rindez » 07/06/2024, 18:18

Abbiamo parlato di cosa c'era dentro più che capire perché hai dei valori di conducibilità apparentemente inspiegabili.
 

Aggiunto dopo 9 minuti 57 secondi:
@Rosario60
Tu hai per misurare la conducibilità hai un milwaukee C65 giusto?
Sai che l'ho anch'io e credevo fosse meglio?
Va un pò a giorni direi🤣 
Della.stessa marca ho una sonda pH che va benissimo ma il.conduttimetro un pò di.dubbi me ne da...
Fuori dall'acqua ti da zero stabile o ti fa vedere dei valori tipo 4, 5 µS.
In un periodo a me faceva così...
E non dipendeva dall'essere starato.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Lo sapevate?

Messaggio di Rosario60 » 07/06/2024, 18:40


Rindez ha scritto:
07/06/2024, 18:28
Abbiamo parlato di cosa c'era dentro più che capire perché hai dei valori di conducibilità apparentemente inspiegabili.


Aggiunto dopo 9 minuti 57 secondi:
@Rosario60
Tu hai per misurare la conducibilità hai un milwaukee C65 giusto?
Sai che l'ho anch'io e credevo fosse meglio?
Va un pò a giorni direi🤣
Della.stessa marca ho una sonda pH che va benissimo ma il.conduttimetro un pò di.dubbi me ne da...
Fuori dall'acqua ti da zero stabile o ti fa vedere dei valori tipo 4, 5 µS.
In un periodo a me faceva così...
E non dipendeva dall'essere starato.

Il mio va bene, da sempre gli stessi valori quando misuro una qualsiasi acqua, cioè i valori logicamente sono diversi da acqua ad acqua che misuro, ma il risultato é sempre costante e quando è fuori dall'acqua da sempre 0, la soluzione di calibrazione la misura sempre correttamente 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti