Ho letto su un sito (Sera) che la forte presenza di lumache in vasca causa l'innalzamento del KH: vi risulta questa cosa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lumache e KH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Lumache e KH
Forse intendevano dire che il guscio di lumache morte può innalzare il KH; ed è vero... ma a pH acidi e nel giro di molti mesi.
Il guscio è composto di carbonato di calcio, come l'osso di seppia. A differenza di questo ha un componente, la chitina, che ne rende molto più difficoltosa la corrosione. Per questo ci vogliono molti mesi; l'effetto è abbastanza trascurabile.
Il guscio è composto di carbonato di calcio, come l'osso di seppia. A differenza di questo ha un componente, la chitina, che ne rende molto più difficoltosa la corrosione. Per questo ci vogliono molti mesi; l'effetto è abbastanza trascurabile.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Lumache e KH
In teoria, più che trascurabile potrebbe essere nullo, o addirittura negativo.Simo63 ha scritto:l'effetto è abbastanza trascurabile.
Le lumache, dopo la morte, rilasciano il carbonato di calcio che avevano assorbito per crescere.
Quel carbonato viene poi assorbito dagli esemplari giovani, per formare il loro guscio in un ciclo infinito.
Se l'acquario nuovo aveva pochissime lumache, mentre adesso ce ne sono 50 o 100, significa che quel KH si è addirittura impoverito.
Tutti quei gusci, il calcio devono pur averlo preso, da qualche parte...
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- HoiCrampiallePinne (19/01/2016, 19:39)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti