Ad inizio dicembre 2016 ho allestito la vasca utilizzando solo Manado. Nei primi due anni la vasca è stata trascurata, c'erano solo Anubias alla fine, l'acqua di ricambio era esclusivamente di rubinetto (di Roma, ergo di marmo).
Due mesi fa ho cominciato a fare il bravo, modificando il layout, rimettendo la CO2, insomma stavolta con cure amorevoli. I cambi d'acqua in questi ultimi 60 giorni sono stati fatti inizialmente solo con acqua di osmosi, poi per convenienza con acqua Sant'Anna.
I valori all'epoca erano ovviamente fuori norma: pH sempre fuori scala sopra 8.5, KH a 10 e GH ancora più alto (circa 15), con la conducibilità sempre sopra 600.
In questi ultime settimane invece il pH è sceso a valori più umani, intorno a 7 (mi si è spinto a 6.5 quando la CO2 per distrazione andava a rotta di collo ed i pesci stavano tutti a boccheggiare a pelo d'acqua).
Però il KH non scende sotto 7 mentre il GH si attesta a 9-10. Ma la conducibilità non scende per niente se non nel pomeriggio o un giorno dopo il cambio d'acqua. Infatti torna entro massimo due giorni a 650...
Su suggerimento di @Pisu apro questo thread dopo averne parlato in breve sulla sezione dedicata alla fertilizzazione. Perché tra l'altro immagino che con questa conducibilità di fatto qualsiasi cosa inserisca in vasca non sortisca effetti sulle piante, almeno non in misura voluta.
Ecco una immagine recentissima della vasca. Nelle prossime settimane completo il riallestimento con le barre LED in sostituzione dei due neon attualmente presenti.