Manado: questo grande incompreso!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Manado: questo grande incompreso!
Ragazzi qualcosa non mi quadra...
So che il manado non altera il KH...
Ma è possibile che con la CO2 che erogo il pH sta sempre a 6.8? Anzi il mio negoziante lo trova a 7.2...usando il mio stesso test della askoll! O non so leggere bene la differenza di colore sulla scala cromatica oppure nel tragitto l'acqua nel bicchiere si altera perchè magari si muove...
Pero il da quando ho il manado il KH fisso a 4-4.5 e µS/cm stanno a 350...
Il mio negoziante di fiducia sostiene di non preoccuparmi troppo per il pH...l'importante è il KH e i µS/cm che non vengano alterati!
Pensate che io non taglio mai l'acqua dei cambi da quando ho allestito la vasca...uso solo osmotica del mio impianto a ph5.5 e kh0!!! Eppure in vasca i valori non cambiano mai a prescindere dal numero di bolle che erogo...sono passato da un venturi a 20bolle a 35bolle...
Non cambia il pH...lo vorrei piu acido!
Forse 35bolle sono poche per 270lt netti?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
So che il manado non altera il KH...
Ma è possibile che con la CO2 che erogo il pH sta sempre a 6.8? Anzi il mio negoziante lo trova a 7.2...usando il mio stesso test della askoll! O non so leggere bene la differenza di colore sulla scala cromatica oppure nel tragitto l'acqua nel bicchiere si altera perchè magari si muove...
Pero il da quando ho il manado il KH fisso a 4-4.5 e µS/cm stanno a 350...
Il mio negoziante di fiducia sostiene di non preoccuparmi troppo per il pH...l'importante è il KH e i µS/cm che non vengano alterati!
Pensate che io non taglio mai l'acqua dei cambi da quando ho allestito la vasca...uso solo osmotica del mio impianto a ph5.5 e kh0!!! Eppure in vasca i valori non cambiano mai a prescindere dal numero di bolle che erogo...sono passato da un venturi a 20bolle a 35bolle...
Non cambia il pH...lo vorrei piu acido!
Forse 35bolle sono poche per 270lt netti?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Manado: questo grande incompreso!
qua c'hai già preso, probabilmente la CO2 contenuta evapora e il pH sale..Khondar ha scritto:nel tragitto l'acqua nel bicchiere si altera perchè magari si muove...
se effettivamente introduci osmotica a KH nullo e quello della vasca non ti si abbassa, qualcosa c'è che rilascia carbonati e lo mantiene stabile...
se fai cambi ravvicinati poi, potresti non notare l'aumento del KH che va a contrastare l'acidificazione da CO2
inoltre ci sarebbe da valutare l'efficienza del tuo sistema venturi
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Manado: questo grande incompreso!
Immagino che il tuo negoziante non venga a casa tua a misurare il pH, vero? allora e' normale che lui trovi un pH piu' alto: mentre gli porti l'acqua, la CO2 evapora e il suo potere acidificante sparisce.Khondar ha scritto:Ma è possibile che con la CO2 che erogo il pH sta sempre a 6.8? Anzi il mio negoziante lo trova a 7.2
Allora, per prima cosa, il sistema venturi quando metti troppe bolle diventa inefficiente, perche' le bolle diventano piu' grandi e la CO2 si scioglie meno. Controlla la dimensione delle bolle all'uscita dell'acqua.Khondar ha scritto:Eppure in vasca i valori non cambiano mai a prescindere dal numero di bolle che erogo...sono passato da un venturi a 20bolle a 35bolle...
Non cambia il pH...lo vorrei piu acido!
Forse 35bolle sono poche per 270lt netti?
Comunque la CO2 e' per nutrire le piante, non per acidificare! Se hai bisogno di un pH piu' acido perche' i tuoi pesci ne hanno bisogno, devi usare degli acidificanti (pigne, torba, etc), mica piu' CO2...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Manado: questo grande incompreso!
Il pH non andrebbe mai misurato fuori vasca, proprio per la dispersione della CO2 disciolta ed il conseguente innalzamento del pH.
Anzi, quello è proprio il modo per conoscere il reale affetto acidificante della CO2.
Misura il pH in vasca e poi quello di un campione della stessa agitato per bene: il delta tra i valori ci dice quanta CO2 c'era nella vasca.
Sempre he tu non abbia altri acidificanti naturali in vasca: legni, foglie, pigne, torba, ecc.
L'azione acidificante del filtro merita invece un approfondimento [emoji6]
Alessandro
Anzi, quello è proprio il modo per conoscere il reale affetto acidificante della CO2.
Misura il pH in vasca e poi quello di un campione della stessa agitato per bene: il delta tra i valori ci dice quanta CO2 c'era nella vasca.
Sempre he tu non abbia altri acidificanti naturali in vasca: legni, foglie, pigne, torba, ecc.
L'azione acidificante del filtro merita invece un approfondimento [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Manado: questo grande incompreso!
Io in vasca ho due bei legni grossi...ma li ho spurgati tantissimo...dubito possano acidificare
E usare torba o altri rimedi ingiallirebbe l'acqua...ecco perchè mi affidavo alla CO2...perchè con una fava prendevo 2piccioni: acidifico e nutro le piante!
I cambi d'acqua? Una volta al mese...40litri su 270...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
E usare torba o altri rimedi ingiallirebbe l'acqua...ecco perchè mi affidavo alla CO2...perchè con una fava prendevo 2piccioni: acidifico e nutro le piante!
I cambi d'acqua? Una volta al mese...40litri su 270...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Manado: questo grande incompreso!
al di là della questione di acidificare l'acqua... mi ripeto, è impossibile che il KH non scenda facendo cambi con acqua priva di durezza.
se è così qualcosa sta rilasciando in vasca
se è così qualcosa sta rilasciando in vasca
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Manado: questo grande incompreso!
È il manado che controlla il KH...è una sua caratteristica...
Ma mi chiedevo il pH...forse il venturi non scioglie bene...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Ma mi chiedevo il pH...forse il venturi non scioglie bene...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Manado: questo grande incompreso!
In che senso il Manado "controlla il KH"?Khondar ha scritto:È il manado che controlla il KH...è una sua caratteristica...
Ma mi chiedevo il pH...forse il venturi non scioglie bene...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Da molte esperienze (compresa la mia in due acquari per più di due anni) ad alterarsi a volte è il GH che nei primi mesi tende a salire, mentre non ho mai notato o sentito di utenti che lamentavano anomali sbalzi o cambiamenti del KH.
Una domanda: come mai fai i cambi con solo osmosi? In acqua demineralizzata non c'è vita..
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Manado: questo grande incompreso!
Anche a me inizialmente saliva il GH è normale...
Tuttavia se usando per i cambi solo acqua a kh0 in acquario il valore rimane sempre a 4-4.5 e i µS/cm stanno a 350 evidentemente il responsabile è lui! Con 350microsiemens con i discus sto abbastanza bene...non ho necessita di aggiungere sali ne di tagliare con acqua di rubinetto
Questo finchè il manado si comporta cosi! Sicuramente prima o poi perderá questa capacitá di controllo e taglieró l'acqua di conseguenza o useró sali...
Inoltre credo che se utilizzando l'acqua d'osmosi in vasca ho sempre kh0 mi sembra lecito pensare che se utilizzassi per i cambi solo acqua di rubinetto con KH stellari in vasca avrei comunque un KH discreto...suppongo mai sopra il 7!
Devo aver letto qualcosa a riguardo ma non sono sicuro...
La dimostrazione che rilascia dei sali è proprio l'aumento esponenziale del GH all'inizio senza intaccare il KH...caratteristica che si affievolisce dopo i primi cambi d'acqua massicci e quindi anche il ul GH su stabilizza a valori ottimali pur utilizzando solo acqua RO...
Qualcosa del manado interviene nel rilasciare sali ma non oltre una certa soglia...come se si autoregolasse! Quindi con dei µS/cm cosí trovo inutile aggiungere sali...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Tuttavia se usando per i cambi solo acqua a kh0 in acquario il valore rimane sempre a 4-4.5 e i µS/cm stanno a 350 evidentemente il responsabile è lui! Con 350microsiemens con i discus sto abbastanza bene...non ho necessita di aggiungere sali ne di tagliare con acqua di rubinetto
Questo finchè il manado si comporta cosi! Sicuramente prima o poi perderá questa capacitá di controllo e taglieró l'acqua di conseguenza o useró sali...
Inoltre credo che se utilizzando l'acqua d'osmosi in vasca ho sempre kh0 mi sembra lecito pensare che se utilizzassi per i cambi solo acqua di rubinetto con KH stellari in vasca avrei comunque un KH discreto...suppongo mai sopra il 7!
Devo aver letto qualcosa a riguardo ma non sono sicuro...
La dimostrazione che rilascia dei sali è proprio l'aumento esponenziale del GH all'inizio senza intaccare il KH...caratteristica che si affievolisce dopo i primi cambi d'acqua massicci e quindi anche il ul GH su stabilizza a valori ottimali pur utilizzando solo acqua RO...
Qualcosa del manado interviene nel rilasciare sali ma non oltre una certa soglia...come se si autoregolasse! Quindi con dei µS/cm cosí trovo inutile aggiungere sali...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Manado: questo grande incompreso!
comperati un phmetro elettronico....lo trovi su ebay o amazon e costa una cavolata.Khondar ha scritto:leggere bene la differenza di colore sulla scala cromatica
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti