mancanza d'ossigeno
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
mancanza d'ossigeno
Ho una brutta situazione ogni mattina prima che si accendo le luci dell'acquario i pesci boccheggiano a galla.
Era da molto tempo che non vedevo questo fenomeno, poi regalando le rasbora e altri pesci la situazione era migliorata.
Oggi ho visto altre ai ram anche i paracheirodon prendere boccata d'aria e mi sono allarmato.
I valori sentano tutti ok
Kh6
Gh8
T 26
pH 6.95
CO2 quindi da tabella 33
NO2- 0
NO3- sempre 100
Cosa potrebbe essere?
Era da molto tempo che non vedevo questo fenomeno, poi regalando le rasbora e altri pesci la situazione era migliorata.
Oggi ho visto altre ai ram anche i paracheirodon prendere boccata d'aria e mi sono allarmato.
I valori sentano tutti ok
Kh6
Gh8
T 26
pH 6.95
CO2 quindi da tabella 33
NO2- 0
NO3- sempre 100
Cosa potrebbe essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: mancanza d'ossigeno
Hai fatto qualche potatura di recente, prima di notarlo?
A inizio fotoperiodo torna tutto normale?
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
A inizio fotoperiodo torna tutto normale?
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: mancanza d'ossigeno
piccolo ot: mamma mia che bell'acqua limpida! sei tu che dai poco ferro o sono io che ne do decisamente troppo? 
comunque anche i miei guppy lo fanno a appena si accendono le luci nel giro di mezzora torna tutto ok... credo dipenda dal fatto che erogo CO2 anche di notte, poi appena partono le piante torna tutto nella norma...

comunque anche i miei guppy lo fanno a appena si accendono le luci nel giro di mezzora torna tutto ok... credo dipenda dal fatto che erogo CO2 anche di notte, poi appena partono le piante torna tutto nella norma...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: mancanza d'ossigeno
Se è carenza di ossigeno, puoi fare una prova con acqua ossigenata ( se non hai un aeratore). Secondo me è sempre improbabile manchi l ossigeno in un acquario di piante con piccoli pesci...più probabile troppa CO2.
A che ora li alimenti? Di mattina o sera?
Inviato con TapaTalk
A che ora li alimenti? Di mattina o sera?
Inviato con TapaTalk

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: mancanza d'ossigeno
li alimento alle 13.00 circa una volta al giorno.
potature ne ho fatte solo per la cabomba il 10 ott.
A inizio fotoperiodo torna tutto normale,
forse ieri fertilizzando ho esagerato con il ferro infatti l'acqua e' ancora arrossata, vedendo il mitiophyllum tubercolatum con lo stelo e le foglie tendenti al verde, può influire?
potature ne ho fatte solo per la cabomba il 10 ott.
A inizio fotoperiodo torna tutto normale,
forse ieri fertilizzando ho esagerato con il ferro infatti l'acqua e' ancora arrossata, vedendo il mitiophyllum tubercolatum con lo stelo e le foglie tendenti al verde, può influire?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: mancanza d'ossigeno
ma oltre a venire a galla li vedi anche respirare affannosamente? ed è un comportamento nuovo e l'hai visto ripetersi da tempo?
anch'io dubito fortemente una carenza di ossigeno, con le piante hai in vasca non puoi avere tali problemi.
se il comportamento cessa con l'accendersi delle luci probabilmente c'è un po' di CO2 in più che le piante assorbono non appena iniziano la fotosintesi.
il pH riportato è quello hai misurato prima dell'accensione delle luci?
anch'io dubito fortemente una carenza di ossigeno, con le piante hai in vasca non puoi avere tali problemi.
se il comportamento cessa con l'accendersi delle luci probabilmente c'è un po' di CO2 in più che le piante assorbono non appena iniziano la fotosintesi.
il pH riportato è quello hai misurato prima dell'accensione delle luci?
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: mancanza d'ossigeno
si appna un'ora prima dell'accensioneMarol ha scritto:il pH riportato è quello hai misurato prima dell'accensione delle luci?
erogo col kit askoll pro green, sto aspettando il venturi della jbl da installare nel tubo mandata del filtro e l'acqua e' ovviamente immobile in superficie.SETOL ha scritto:Eroghi con sistema venturi ? acqua in superficie completamente ferma ?
appena accese le luci ho visto microsorum fare bollicine che salgono in superficie.
adesso che sono accese le luci da un po la situazione e' tornata alla normalità.
i paracheirodon sono sempre molto statici però
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: mancanza d'ossigeno
Io proverei a ridurre un po' l'erogazione, capitava anche a me. Per un periodo ho chiuso il riduttore durante la notte.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: mancanza d'ossigeno
Assomiglia molto alla mia situazione , secondo me è una concausa di una situazione non perfetta in vasca , io mi ritrovo a dover far muovere un pò la superficie dell'acqua (pur sapendo di sprecare CO2 ) altrimenti prima del fotoperiodo i pesci hanno un respirazione leggermente più accelerata , anche dando pochissima CO2 . Questa è la mia situazione , di conseguenza nel mio caso ritengo sia più mancanza d'ossigeno (+altro sicuramente) che troppa CO2 . Fai un paio di prove e capisci se può essere la stessa cosa x te.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti