margini oscillazione pH.....

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

margini oscillazione pH.....

Messaggio di raffaella150 » 18/10/2015, 11:13

il KH risale, in 18gg è passato da 3 a 7........sicuramente le sbuffate di terriccio che ora hanno coperto la superficie han portato con se sabbietta calcarea e lentamente mi fanno salire anche il pH, ma notavo soprattutto l'evoluzione di quest'ultimo.....alla sera/notte tocca il picco massimo, me lo ritrovo a 7.2 se non peggio, poi la mattina verso le 9 poco prima che si accendano le luci sta a 6,95 e alle 10 piomba a 6,80 x poi lentamente risalire......

ora , sapevo di oscillazioni, ma cosi ampie? io non erogo CO2......non è che quando RIFARO x l'ennesima volta il fondo e lo porterö ad un KH stabile di 5 mi ritrovo un pH 6 che mi polverizza la flora batterica?

giusto x confronto, nel cubetto tutte queste oscillazioni non ci stanno, ha un KH a 5 fisso e un pH oscillante ma sempre intorno ai 6,8, ma non ha il parco luci dell'altra vasca e non ha in proporzione lo stesso quantitativo di piante anche se le predominanti la sono le egeria......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: margini oscillazione pH.....

Messaggio di Marol » 18/10/2015, 11:57

raffaella150 ha scritto:sbuffate di terriccio
dato hai torba nel fondo presumo di tratti di anidride carbonica che si libera...
a mio parere, questa unita alla torba offrirebbe un 'acidificazione tale da sciogliere i carbonati contenuti nella sabbia del terriccio dandoti quelle oscillazioni di pH rilevi

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: margini oscillazione pH.....

Messaggio di raffaella150 » 18/10/2015, 11:59

non ho torba nel fondo....non ho proprio torba la dentro.....acidifico nell'acqua di rabbocco con infuso di catappa, ma il rabbocco parte ogni 2/3 gg......

il pH è stabile solo nel cubetto dove ho la torba, ma è solo la la torba......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: margini oscillazione pH.....

Messaggio di Matteorall » 18/10/2015, 12:09

Che strumento ultra professionale hai che ti misura i decimi e addirittura i centesimi di pH? :)) Sono valori imprecisi, cambiano a seconda del punto in cui misuri e allo scarto dello strumento.
Fossi in te comunque non lascerei vagare terra in vasca. O la copri o non la usi, tanto pure la sabbia più inerte, dopo qualche mese, si arricchisce.

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: margini oscillazione pH.....

Messaggio di Marol » 18/10/2015, 12:41

raffaella150 ha scritto:non ho torba nel fondo
il terriccio universale dovrebbe essere composto anche da torba... e se salgono bolle dal fondo in quel modo con un KH che cresce credo si tratti di CO2 liberata dalla decomposizione di materia organica nel terriccio...

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: margini oscillazione pH.....

Messaggio di raffaella150 » 18/10/2015, 12:42

sulla confezione ci sta scritto SENZA TORBA, dovrebbe essere senza torba........peccato che non marcassero della sabbia.....

la terra che è uscita la devo levare domani......ma tanto è solo temporaneo....ri-sbufferà dinuovo....
il mio è un test pH continuo da 100euro circa....fa te.....e piazzato sempre nello stesso punto.

cmq puo anche darsi che pure nel cubo ci sia sta variazione, la non misuro 24h/24......

mi fa strano, è normale una variazione ma NON cosi ampia da 6,9 a 7,2.....mica è poco....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: margini oscillazione pH.....

Messaggio di Marol » 18/10/2015, 12:54

ok, allora se è chiaramente specificato, non è lei la causa. ma allo stesso modo starà del materiale organico che si sta decomponendo... con tutte le conseguenze attribuite alla torba fin'ora.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: margini oscillazione pH.....

Messaggio di raffaella150 » 18/10/2015, 17:39

Diciamo che più che altro è una curiosità. .....se va a 6 da solo x poi risalire sempre da solo, beh, chissenefrega. ....o almeno spero non faccia disastri....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: margini oscillazione pH.....

Messaggio di Matteorall » 18/10/2015, 19:02

il mio è un test pH continuo da 100euro circa....fa te.....e piazzato sempre nello stesso punto.
non scherzi :-bd

Io comunque non mi preoccuperei ;) Ho letto che in natura possono esserci variazioni di più di un punto nell'arco di una giornata, non a causa di pioggia ma solo per l'esposizione solare. Il tuo è un oscillamento di meno di mezzo punto alla fine...

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: margini oscillazione pH.....

Messaggio di Uthopya » 20/10/2015, 18:50

Raffa un'oscillazione di 0,3 punti di pH durante la giornata è da considerarsi assolutamente nella norma, CO2 o meno somministrata :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti