Materiale in decomposizione e diminuzione O2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Nacks89
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Materiale in decomposizione e diminuzione O2
Come spiegato nel ciclo dell'azoto
Il materiale in decomposizione porta alla formazione di carbonio organico che si lega all'ossigeno formando CO2.
È possibile che questo fenomeno provochi una carenza di ossigeno notturna?
Il materiale in decomposizione porta alla formazione di carbonio organico che si lega all'ossigeno formando CO2.
È possibile che questo fenomeno provochi una carenza di ossigeno notturna?
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Materiale in decomposizione e diminuzione O2
Che potrebbe succedere siriccio1907 ha scritto: ↑È possibile che questo fenomeno provochi una carenza di ossigeno notturna?
Se succede proprio nel tuo caso potresti misurare il pH prima dell'accensione delle luci
E lrima dello spegnimento
E vedere quanto è il GAP

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Nacks89 (07/10/2018, 13:56)
Stand by
- Nacks89
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Materiale in decomposizione e diminuzione O2
Ok provo a controllare e poi vi dico 
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Materiale in decomposizione e diminuzione O2
L'acquario è quello in profilo?
La domanda nasce dall'osservazione del comportamento dei pesci di mattina? Puoi descriverlo?
La domanda nasce dall'osservazione del comportamento dei pesci di mattina? Puoi descriverlo?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Nacks89
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Materiale in decomposizione e diminuzione O2
L'acquario è il 390 litri del profilo con 1.25 kg di siporax nel filtro
La mattina, se lascio il pelo dell'acqua immobile la notte, la mattina trovo la maggior parte delle lumache a pelo acqua e i pesci che boccheggiano.
Dopo un paio di ore all'accensione delle luci il tutto torna alla normalità.
Se lascio la superficie mossa invece nessun problema.
Nitriti perennemente a zero, piante che crescono a vista d'occhio
La mattina, se lascio il pelo dell'acqua immobile la notte, la mattina trovo la maggior parte delle lumache a pelo acqua e i pesci che boccheggiano.
Dopo un paio di ore all'accensione delle luci il tutto torna alla normalità.
Se lascio la superficie mossa invece nessun problema.
Nitriti perennemente a zero, piante che crescono a vista d'occhio
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Materiale in decomposizione e diminuzione O2
Eroghi CO2 artificiale? Come?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Nacks89
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Materiale in decomposizione e diminuzione O2
Niente CO2 artificiale
Fondo inerte
Fertilizzazione PMDD all'occorrenza
L'altra vasca allestita allo stesso modo mai nessun problema
Fondo inerte
Fertilizzazione PMDD all'occorrenza
L'altra vasca allestita allo stesso modo mai nessun problema
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Materiale in decomposizione e diminuzione O2
Ok.
La superficie è molto coperta (Hydrocotyle o altro)?
Rapporto tra densità di piantumazione e fauna? (anche rispetto all'altra vasca)
Foto della vasca?
La superficie è molto coperta (Hydrocotyle o altro)?
Rapporto tra densità di piantumazione e fauna? (anche rispetto all'altra vasca)
Foto della vasca?
► Mostra testo
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Nacks89
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Materiale in decomposizione e diminuzione O2
2 piante di pistia come galleggianti ed in un angolo la limnophila in superficie
Rapporto tra fauna e flora a favore della flora in proporzione alla vasca che non da problemi
10 Kryptopterus 3 Melanotaenia ( appena sono di nuovo disponibili arrivo almeno ad 8 ) 6-8 acanthopsis
Acqua molto più ambrata dovuto ad un legno inserito che rilascia una quantità immane di roba
Rapporto tra fauna e flora a favore della flora in proporzione alla vasca che non da problemi
10 Kryptopterus 3 Melanotaenia ( appena sono di nuovo disponibili arrivo almeno ad 8 ) 6-8 acanthopsis
Acqua molto più ambrata dovuto ad un legno inserito che rilascia una quantità immane di roba
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Materiale in decomposizione e diminuzione O2
Dalla foto mi sembra che l'allestimento sia recente, e il fondo anche abbastanza pulito; quel legno enorme potrebbe essere marcio in qualche punto?
In superficie comunque non noti alcuna patina, giusto?
Nessuna alimentazione particolare (ad esempio tutti i giorni artemie, congelato ecc..)?
Comunque, visto che non eroghi CO2 e le poche piante che hai non sono particolarmente esigenti, potresti per qualche tempo aumentare il movimento superficiale con il filtro (magari senza creare infrangimenti).
Se la situazione migliora, torniamo ad abbassare il getto
Se non ce ne usciamo, facciamo un cambio d'acqua.
Rispondi anche a @cicerchia80 sull'escursione del pH, e direi aggiungi anche il valore del KH.
In superficie comunque non noti alcuna patina, giusto?
Nessuna alimentazione particolare (ad esempio tutti i giorni artemie, congelato ecc..)?
Comunque, visto che non eroghi CO2 e le poche piante che hai non sono particolarmente esigenti, potresti per qualche tempo aumentare il movimento superficiale con il filtro (magari senza creare infrangimenti).
Se la situazione migliora, torniamo ad abbassare il getto

Se non ce ne usciamo, facciamo un cambio d'acqua.

Rispondi anche a @cicerchia80 sull'escursione del pH, e direi aggiungi anche il valore del KH.
Ultima modifica di nicolatc il 07/10/2018, 16:21, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti