Maturazione akadama e carbonati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Maturazione akadama e carbonati

Messaggio di Pisu » 25/01/2019, 16:24

Ciao a tutti

La mia akadama sta maturando, e come ovvio che sia mi sta abbassando le durezze.
Ho riempito con osmosi più sali, vorrei provare una gestione esente da cambi e da sodio.
Come primo riempimento ho utilizzato carbonato di calcio, solfato di magnesio e cloruro di calcio.
Li ho utilizzati in seguito ancora per ripristinare le durezze.
Man mano che vado avanti, il GH è sempre più stabile mentre il KH crolla inesorabilmente.
Quindi ho cominciato ad aggiungere bicarbonato di potassio.
Ora dovrei essere arrivato ad avere 30 mg/l di potassio in vasca :)) direi che basta così.
Ma il KH scende ancora...
Dove cavolo li trovo altri carbonati da aggiungere senza far salire troppo il GH??
Sono costretto a fare dei cambi?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Maturazione akadama e carbonati

Messaggio di nicolatc » 26/01/2019, 0:20

Pisu ha scritto: Dove cavolo li trovo altri carbonati da aggiungere senza far salire troppo il GH??
Sono costretto a fare dei cambi?
Ci sarebbe anche il carbonato di magnesio, ma a quanto sembra ha una pessima solubilità.
Per cui... si, la strada migliore è fare dei cambi. :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Pisu (26/01/2019, 0:37)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti