Maturazione e fertilizzazione - avvio secondo acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Maturazione e fertilizzazione - avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 03/02/2022, 9:38

Il 20 gennaio ho allestito la mia seconda vasca con questi elementi:
Vasca 42 x 20 x 30 senza filtro
Fondo: Manado
Riscaldatore Nicrew
Skyled Nicrew RGB 12 W
Legno: Radice di Castagno
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Hidrocotyle tripartita, Fissidens, Libnobium, Vallisneria nana

Ho provveduto a due cambi per circa il 30% in quanto la radice di castagno continua a rilasciare tannini e l'acqua continua ad essere sempre molto scura.
Ho effettuato due misurazioni dei valori con reagenti:
Temp: 25°C - pH: 6,5 - GH: 3 - KH: 2 - NO2-: 2 - NO3-: 50 - PO43-: 4 - CO2: 22 - EC: 170 (21/01/2022)
Temp: 24°C - pH: 6,5 - GH: 5 - KH: 2 - NO2-: 0 - NO3-: 0 - PO43-: 0 - CO2: 23 - EC: 258 (28/01/2022)
E' la prima volta che mi cimento con una vasca senza filtro e CO2
1) è possibile che nel giro di una settimana la vasca non presenti più nitriti?
2) il libnobium l'ho quasi del tutto tolto (come da foto)
3) è necessario fertilizzare?
4) fino a quando è consigliabile effettuare cambi per far in modo che l'acqua risulti sì ambrata ma non così scura?
5) è comparsa nebbia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Maturazione e fertilizzazione - avvio secondo acquario

Messaggio di Vixi88 » 03/02/2022, 10:03

In attesa di consigli da parte di persone più esperte ti consiglio di condividere i valori dell'acqua che hai usato per riempire l'acquario (li trovi sul sito del tuo gestore), e le ore di fotoperiodo.
Per quanto riguarda i nitriti credo ci debba essere ancora il picco

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Maturazione e fertilizzazione - avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 03/02/2022, 10:27

Vixi88 ha scritto:
03/02/2022, 10:03
i valori dell'acqua che hai usato per riempire l'acquario (li trovi sul sito del tuo gestore), e le ore di fotoperiodo
Uso acqua di rubinetto "filtrata" con impianto casalingo con conducibilità vicina allo 0 e con GH e KH bassi. Al momento il fotoperiodo è di 5 ore.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 17 ospiti