Maturazione e fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Maturazione e fertilizzazione

Messaggio di Menrrique » 05/02/2020, 8:20

Ciao a tutti!
Vi riassumo i dati della mia vasca:
Screenshot_20200205-075846_1.jpg
vorrei se possibile svilupparla senza filtro, e al momento all'interno c'è solo una pompa di movimento.

I valori la scorsa settimana erano questi:
Screenshot_20200205-075234.jpg
oggi dovrebbero arrivare anche phametro e conduttivometro in sostituzione a quelli difettosi arrivati con amazon [-( poi vi aggiornerò sulle misure.

Nella vasca avviata da 3 sett al momento ci sono ciuffetti di Cryptocoryne parva, una lagenandra meeboldii red e pogostemon helferi, poi ho aggiunto photos e myaca che avevo in giro per assorbire i nitriti ma solo in modalità provvisoria.
Oggi arrivano Cryptocoryne parva, hygrophilia pinnatifida, ludwigia super red (sperando sia lei perché l'ultima arrivata non le somiglia affatto!!) e hydrocotyle verticillata.

Quello che volevo sapere da voi è:
1) se posso mettere la CO2 adesso o è presto (vorrei produrla con il sistema a lieviti)
2)posso aumentare le ore di luce (adesso siamo a 6)
3)posso cominciare a fertilizzare col pmdd e come?
4) sono in possesso di queste sferette che mi hanno regalato, me le consigliate? Posso metterne e come nel mio fondo che è inerte al posto degli stik npk?
JPEG_19700101_010000_8919599961115756756.jpg
JPEG_19700101_010000_2499830375561679340.jpg
grazie a chi mi rispondera!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Maturazione e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 06/02/2020, 7:34

Ciao
Mi ero perso il tuo topic
:)
Menrrique ha scritto:
05/02/2020, 8:20
1) se posso mettere la CO2 adesso o è presto (vorrei produrla con il sistema a lieviti)
Intanto che ti ci sbatti a trovare una quadra, puoi cominciare a provarci
Menrrique ha scritto:
05/02/2020, 8:20
2)posso aumentare le ore di luce (adesso siamo a 6)
Difficile rispondere se non sappiamo come si stanno comportando le piante
Menrrique ha scritto:
05/02/2020, 8:20
3)posso cominciare a fertilizzare col pmdd e come?
Come sopra .... puoi postare qualche foto?

Le sfere sono argilla, oltre all'ossido di potassio, hanno micro, ma non macro
Io non mi ci sono trovato molto bene

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Maturazione e fertilizzazione

Messaggio di Menrrique » 10/02/2020, 12:26

Eccomi, buongiorno!
ho aspettato a rispondere perchè inserendo le nuove piante ho smosso parecchio il fondo e volevo fare foto e misurazioni decenti.
i valori ad oggi:
Screenshot_20200210-115057_1.jpg
foto delle piante inserite il 16/1:
P_20200209_180457_p.jpg
P_20200209_180552_p.jpg
P_20200207_181140_p.jpg
piante inserite il 5/2:
P_20200209_180421_p.jpg
P_20200209_180447_p.jpg
P_20200209_180539_p.jpg
ps: lo so, la ludwigia non è epifita, porobabilmente stenterà e morirà ma ero troppo curiosa di provare e mi sono voluta togliere il capriccio!


@cicerchia80
Le sfere sono argilla... non mi ci sono trovato molto bene
ok accantonate!

CO2: oggi ho inaugurato l'impianto, speriamo funzioni correttamente!!

per i fertilizzanti dimmi tu come comportarmi. sono alle prime armi, non avevo mai fatto tutti questi test ma mi sono procurata tutto il necessario per seguire il protocollo pmdd. aspetto suggerimenti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Maturazione e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2020, 18:45

Guarda, sei in pieno picco di nitriti, a parte mezzo ml di rinverdente, per ora aspetterei qualche altro giorno
Al limite dato che hai KH e GH vicini, 5 ml di magnesio mettili pure
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Menrrique (11/02/2020, 12:34)
Stand by

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Maturazione e fertilizzazione

Messaggio di Menrrique » 16/02/2020, 15:07

Aggiornamento:
Screenshot_20200216-145250_1.jpg
ciao @cicerchia80 ho seguito i tuoi consigli!
la CO2 è attiva da 4gg a 9bolle al minuto e considerando la tabella mi pare tutto bene.
Ho aggiunto i 5ml di Mg e mi si è alzato di due punti il GH da 8 a 10
Ho aggiunto anche mezzo millilitro di micro.

Le crypto adesso mi pare si stiano riprendendo dalla peste e abbiano buttato qualche timido germoglio, la Pinnatifida pure! Sono molto contenta!!

Ti volevo chiedere se secondo te sia il caso di alzare un poco i fosfati e se si quanto.
O se hai altri consigli da aggiungere sono tutta orecchi!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Maturazione e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2020, 19:48

Si direi che i fosfati puoi alzarli, magnesio ne abbiamo, possiamo mettere anche potassio
Stand by

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Maturazione e fertilizzazione

Messaggio di Menrrique » 16/02/2020, 20:52

@cicerchia80
Si direi che i fosfati puoi alzarli, magnesio ne abbiamo, possiamo mettere anche potassio
ok! come faccio? Metto un pizzico di mangime per i fosfati e 5 ml di nitrato di potassio?(O sono troppi?)
O è meglio cercare degli stick NPK da interrare? Sono l'unica cosa che non ho ancora comprato!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti