maturazione filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: maturazione filtro

Messaggio di exacting » 08/02/2014, 0:46

ot on
anche io ho iniziato con quei test, se non erro sono gli aquili 5in1 :-q io non li ho trovati affidabili e precisi, per quanto possano esserlo di loro i reagenti che troviamo per il nostro scopo...
OT off

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: maturazione filtro

Messaggio di delfino78 » 08/02/2014, 20:44

Ho effettuato il primo cambio d acqua.Totale 30 litri,20 L di osmosi e 10L da rubinetto.

Ho effettuato il test (test nuovi della tetra)
pH 7,2 KH 7,5 il GH da 17 è sceso GH 15. Non ci sto capendo nulla.

Adesso leggendo la tabella della CO2 disciolta in acqua con questi valori sono fuori,cioè la CO2 è poca.

La mia intenzione è quello di avere un pH 6,7 acido e un KH 4.

Cosa conviene ,aumentare la CO2 oppure abbassare ancora il KH con un cambio di osmosi?

Se dovessi fare nuovamente il cambio d acqua .....Il cambio di 30 litri è stato effettuato oggi 08/02/2014 quando rifare un altro cambio per abbassare il KH?

Domani misuro l acqua di osmosi,che sono certo i valori GH e KH si aggirano a 4.

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: maturazione filtro

Messaggio di exacting » 09/02/2014, 0:12

io consiglierei di aumentare la CO2 per ora, e magari tra una settimana fai il cambio, e regoli la CO2 di conseguenza ai nuovi valori.
certo che se hai una ro con GH e KH 4 sarebbe da cambiare cartucce o membrana dell'impianto... :-q
Questi utenti hanno ringraziato exacting per il messaggio:
Rox (09/02/2014, 11:25)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti