Mega dose di AMMONIACA sparita 3 ore !

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4241
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Mega dose di AMMONIACA sparita 3 ore !

Messaggio di cqrflf » 27/02/2018, 14:28

INCREDIBILE ! Oggi stufo di vedere l'acquario più grande in salotto con problemi di crescita delle piante, mi sono messo a fare i dovuti controlli sui valori chimici in maniera accurata e guarda guarda....scopro i soliti Nitrati e Fosfati a zero !

Bene, mi metto all'opera, come sempre misuro i valori di partenza prima della fertilizzazione e poi faccio le aggiunte misurando dopo circa 20-30 minuti per vedere i cambiamenti dei parametri aumentare o diminuire con il passare dei giorni....(o delle ore)
Oggi ho voluto provare ad aggiungere Ammoniaca e Fosfati al posto dei più usuali Nitrati.

Situazione iniziale:
Acquario Trigon, 340 l con massa vegetale occupante quasi l'intero volume dell'acquario quindi con piante evidentemente al massimo della loro crescita da potare.
Niente filtro e niente pesci.
pH 6,9 - 7,1 circa.
GH 20
KH 13
CO2
Tutti gli elementi fertilizzanti come Magnesio, Potassio, Ferro e oligo vari sono stati aggiunti nei giorni precedenti.
20180222_174953.jpg
20180222_182811.jpg
N.B. Tutto è stato documentato da foto delle misurazioni in sequenza con orari precisi della campionatura.
Verso le 18,30 aggiungo 1 ml (23 gocce) di Ammoniaca pura (comperata al supermercato) con la siringa, 1 ml di Fosfati della Kramer Drak.

Lascio che l'acqua si mescoli bene e dopo 10 min. misuro quella che ritenevo essere una enorme dose di fertilizzante verificando appena 0,25 mg/l di Ammoniaca su un acquario di 340l (Fosfati 0,5 mg/l).


Stupito decido di voler far incrementare il valore dell'Ammoniaca fino a 1 mg/l, aggiungo ancora 2 ml triplicando la dose iniziale che già mi sembrava molto alta, (sono le 19.00).


Nel frattempo esco di casa per cena e ritorno poi alle 21,30 dove eseguo nuovamente la verifica.
Incredibile il valore dell'Ammoniaca che credevo di veder aumentare fino a circa 1 mg/l è già sceso di nuovo a 0 mg/l !!!!!! Si può vedere la provetta con acqua trasparente (non chiedetemi perché sia trasparente e non giallino-chiaro come dovrebbe essere).
20180222_224213.jpg
A questo punto voglio andare a fondo della questione.
1) Siamo di fronte a qualche reazione chimica "parassita" che neutralizza l'Ammoniaca come per es. succede tra il Ferro e i Fosfati ?
2) E' stata trasformata tutta in Nitriti o in Nitrati ?
3) E' sgasata via ?
Potete vedere le provette delle verifiche dei Nitriti e dei Nitrati sulla sinistra eseguite prima dell'aggiunta (quella in fondo a sinistra) e dopo l'aggiunta in ordine: Nitriti e Nitrati in alto a sisnistra.

Verifica se l'Ammoniaca sia stata già trasformata in Nitriti o Nitrati nelle tre ore precedenti alla verifica, potete vedere le provette in fila quelle più in dietro sono i test che sono stati fatti nelle ore precedenti, quelli dei fosfati li ho tolti dalla foto:
20180222_232958.jpg
4) Oppure le sole piante possono veramente assorbire in 3 ore quella grossa dose di Ammoniaca ?

Proseguo con l'esperimento, verso le 22.00 aggiungo un'altra MEGA dose di Ammoniaca, questa volta voglio vedere il colore della provetta virare decisamente verso il verde e ne aggiungo 5 ml.
Misuro dopo 5 min. e finalmente vedo la provetta colorarsi fino a circa 0,5 mg/l il che mi stupisce perché non riesco ancora a raggiungere il valore di 1 mg/l.

Dose ammoniaca:
20180222_233735.jpg
Misurazione situazione corrente Ammoniaca dopo terza dose, ore 24 circa:
2018-02-23_001134.jpg
A questo punto mi sorge un dubbio atroce....ma il reagente rileva solo la presenza di NH4 (cioè l'Ammonio) oppure rileva anche l'NH3 (cioè l'Ammoniaca) ?
Per togliermi il dubbio eseguo una verifica del reagente mettendo una goccia d'ammoniaca direttamente nella provetta che come si può vedere mi darà poi l'ultima in alto a destra con il colore Blu scuro.
Bene funziona !
2018-02-23_133112.jpg
Didascalia:
(La provetta sulla sinistra sono i Nitriti misurati al mattino mentre a destra sono tutte le misurazioni dell'Ammoniaca eseguite in sequenza dalla sera prima, le ultime due nella fila a destra (dell'Ammoniaca) guardando verso l'osservatore sono le misurazioni fatte al mattino. Come potete notare la penultima provetta segna 0 mg/l di Ammoniaca mentre l'ultima quella Blu scuro segna un fuori scala)

Mattino successivo: prima di accendere le luci misuro l'Ammoniaca ed il valore è nuovamente tornato a 0 mg/l !!!!
Controllo di nuovo per sicurezza i Nitriti e i Nitrati ma il loro valore è sempre 0 quindi non vi è stata nessuna conversione dai batteri nell'acquario senza filtro cosa che per altro era successa nell'acquario di un altro membro di AF che aveva provato a fare lo stesso esperimento ma con il filtro e l'ammoniaca era stata trasformata tutta in Nitrati arrivando a 80 mg/l.

La domanda sorge spontanea....ma quanto Azoto/Ammoniaca può assorbire un acquario in una volta sola ?
Cos'altro può essere successo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di cqrflf il 27/02/2018, 21:23, modificato 9 volte in totale.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Mega dose di AMMONIACA sparita 3 ore !

Messaggio di lucazio00 » 27/02/2018, 17:32

L'assorbimento di ammoniaca da parte delle piante è sbalorditivo se paragonato ai nitrati, avviene efficacemente anche al buio, contrariamente a quello dei nitrati. Direi che la conversione a nitriti e nitrati sia stata trascurabile.

Dubito che sia sgassata via e dubito anche delle reazioni chimiche parassite!
Il test rivela entrambi, poi con la tabella puoi conoscere l'ammoniaca libera NH3 presente

Occhio alle alghe verdi filamentose però!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4241
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Mega dose di AMMONIACA sparita 3 ore !

Messaggio di cqrflf » 27/02/2018, 17:51

Mi sono sforzato a correggere e riscrivere tutte le didascalie delle foto in maniera più chiara possibile, capisco che la sequenza delle foto dell'esperimento senza le dovute spiegazioni possano apparire poco comprensibili.
Fatemi pure domande qualora aveste dei dubbi o dei chiarimenti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Mega dose di AMMONIACA sparita 3 ore !

Messaggio di lucazio00 » 16/09/2018, 18:15

Hai avuto alghe? Altri problemi?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Mega dose di AMMONIACA sparita 3 ore !

Messaggio di Marlin_anziano » 17/09/2018, 16:49

Interessante :-? :-?

Ovviamente in presenza di pesci può essere pericolosa vero @lucazio00 ?
Ultima modifica di Marlin_anziano il 17/09/2018, 16:52, modificato 1 volta in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4241
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Mega dose di AMMONIACA sparita 3 ore !

Messaggio di cqrflf » 17/09/2018, 16:51

Si ho avuto alghe ma le piante sane crescono comunque nonostante le alghe, ovviamente non ne ho dei quantitativi esorbitanti ma la cosa strana è che ne ho vari tipi differenti presenti in contemporanea. L'unica spiegazione che riesco a dare è la contaminazione da pia te prese in natura.
Presenterò in anteprima ad AF un lavoro sperimentale fatto sulla lotta contro le alghe cosa per il quale sono arrivato a sperimentare direttamente negli acquari sacrificandone due.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
lucazio00 (18/09/2018, 21:29)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Mega dose di AMMONIACA sparita 3 ore !

Messaggio di nicolatc » 17/09/2018, 17:09

cqrflf ha scritto: aggiungo un'altra MEGA dose di Ammoniaca, questa volta voglio vedere il colore della provetta virare decisamente verso il verde e ne aggiungo 5 ml.
Misuro dopo 5 min. e finalmente vedo la provetta colorarsi fino a circa 0,5 mg/l il che mi stupisce perché non riesco ancora a raggiungere il valore di 1 mg/l.
Non devi stupirti su questo.
L'ammoniaca da supermercato contiene ammonio in percentuale totale inferiore al 5%.
Ipotizziamo che sia al 4%.

5 ml (la tua dose) corrispondono a circa 5000 mg, di cui l'ammonio contenuto al 4% è pari a soli 200 mg.

200 mg di ammonio in 340 litri netti sono 0,59 mg/l, più o meno coincidente con il risultato del test che hai effettuato 5 minuti dopo la somministrazione.

Analogamente, i conti tornano per le altre misure fatte poco dopo le altre somministrazioni. Dopo qualche ora, invece, sembra che le piante l'assorbano sempre tutta, evidentemente sono particolarmente affamate!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Mega dose di AMMONIACA sparita 3 ore !

Messaggio di lucazio00 » 18/09/2018, 21:28

Marlin_anziano ha scritto: Interessante :-? :-?

Ovviamente in presenza di pesci può essere pericolosa vero @lucazio00 ?
Maggiore è il pH e la temperatura peggio è...aumenta la frazione di ammoniaca rispetto all'ammonio non dannoso

Tuttavia i pesci d'acqua alcalina sanno difendersi meglio dei pesci d'acqua acida contro la stessa concentrazione di ammoniaca...come se avessero degli "anticorpi"

A partire da 0,02 mg/l di ammoniaca NH3 tossica si verificano i primi danni nel lungo periodo. A pH 7 e temperatura di 25°C bisogna avere ben 3,6 mg/l di (ammonio + ammoniaca) totale per avere 0,02mg/l di ammoniaca tossica
Fonte: articolo AF sul ciclo dell'azoto

Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
Il test rileva la somma di ammonio e ammoniaca disciolti entrambi in acqua!
Poi la frazione di ammoniaca diminuisce quando la soluzione di ammoniaca (e idrossido di ammonio) viene aggiunta all' acqua dell'acquario perché il suo pH è molto più basso della soluzione di ammoniaca e idrossido di ammonio

Per prevenire alghe e nitriti è meglio fare mini dosi giornaliere che un'unica mega dose!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti