Metalli pesanti in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Metalli pesanti in acquario

Messaggio di Giojimbo » 17/12/2019, 18:03

Salve ragazzi, il dubbio mi sta macinando il cervello.... ~x( ~x(

Secondo voi, 2 superfici del genere di ottone,
Tappo Filtro.jpg
posso causare danni significativi, apporto di eccessivi metalli pesanti, ad un'acquario da 280 litri, con pH sui 6.8 e piante galleggianti della famiglia della Limnobium Laevigatum?

Quello in alto è un dado di ottone per la valvola di sfiato. Quello in basso è quello che rimane scoperto di un collettore da 3/4 di pollice, dove ho avvitato un giunto di PVC. Sarà circa 3mm per 17mm di diametro.

E' un'acquario dedicato a P. scalare e Cardinali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Metalli pesanti in acquario

Messaggio di lucazio00 » 17/12/2019, 19:34

Giojimbo ha scritto:
17/12/2019, 18:03
pH sui 6.8 e piante galleggianti della famiglia della Limnobium Laevigatum?
L'ottone è una lega di rame e zinco...oligoelementi richiesti anche dalle piante, ma possono contenere anche manganese, stagno, ferro, l'alluminio, l'antimonio, l'arsenico, il nichel e il silicio...alcuni come il ferro sono ben richiesti, altri decisamente no come l'arsenico, lo stagno e l'alluminio.

Il pH sotto 7 mi fa pensare di si, mentre le piante a rapida crescita (Limnobium) e le sostanze organiche disciolte (acidi umici, fulvici, EDTA...) mi fanno ben sperare.
Comunque l'ottone è molto meno corrosibile del ferro!
C'è da dire che anche 280 litri sono un bel volume...quindi se ci fosse un rischio sarebbe di lieve entità...se vuoi avere un'assicurazione totale ti consiglio un buon biocondizionatore (che contiene EDTA, che lega i metalli pesanti)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Metalli pesanti in acquario

Messaggio di Giojimbo » 17/12/2019, 20:28

lucazio00 ha scritto:
17/12/2019, 19:34
quindi se ci fosse un rischio sarebbe di lieve entità...se vuoi avere un'assicurazione totale ti consiglio un buon biocondizionatore
Potrei usare una colla bicomponente, da mettere sulle superfici di ottone così da isolarle dall'acqua? E' fattibile? o la bicomponente può causare altri problemi?
Se si, (usare la colla bicomponente) quale mi consigli?
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Metalli pesanti in acquario

Messaggio di lucazio00 » 17/12/2019, 21:38

Il silicone per acquari...mi piace di più! Senza antimuffa!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Metalli pesanti in acquario

Messaggio di Giojimbo » 18/12/2019, 0:43

Ragazzi, credetemi non riuscivo a prendere sonno col pensiero a questo tappo. Dopo tanto pensare ho risolto il problema definitivamente e nel modo più semplice possibile.
Nel raccordo da 3/4 ho inserito un ulteriore anello di 5 mm avvitato a mano a copertura scanalatura finale. Nel bullone di sopra ho incollato una fiches giocattolo, levigata a dovere.
Tappo Filtro 2.jpg
Problema risolto, niente più ottone a vista e quindi niente più rischio contaminazione. :D :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti