Metodo OTRAC

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16142
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Metodo OTRAC

Messaggio di Giueli » 16/08/2018, 23:52

christianvari ha scritto: L'acquario è attivo da gennaio
Ancora è giovane... :D aspetto le foto ma aggiungi qualche altra emersa,io sono arrivato ad avere quella foresta,proprio seguendo la patina ... ho aggiunto piante fino a che non è praticamente sparita o quasi... ;)

Anche foto del fondo ... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Metodo OTRAC

Messaggio di christianvari » 17/08/2018, 11:30

Giueli ha scritto:
16/08/2018, 23:52
christianvari ha scritto: L'acquario è attivo da gennaio
Ancora è giovane... :D aspetto le foto ma aggiungi qualche altra emersa,io sono arrivato ad avere quella foresta,proprio seguendo la patina ... ho aggiunto piante fino a che non è praticamente sparita o quasi... ;)

Anche foto del fondo ... :-
Ecco qualche foto. @Giueli altro OT: come fai ad avere ossigeno in vasca con solo piante emerse e senza movimento superficiale?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16142
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Metodo OTRAC

Messaggio di Giueli » 17/08/2018, 11:53

christianvari ha scritto: come fai ad avere ossigeno in vasca con solo piante emerse e senza movimento superficiale?
Nel rio negro avevo una pompa di movimento,parlo al passato perché l’ho staccata un paio di settimane fa,senza riscontrate problemi di ossigenazione... 🤷‍♂️guarda a dire il vero,visto le specie allevate non mi sono mai posto il problema... 😉i pesci in più di un anno non hanno mai mostrato segni di sofferenza...😉


Ecco ... il fondo è troppo pulito... 🤷‍♂️la stabilità dei valori pH in primis dipende moltissimo dai materiali in decomposizione...

Questo è quello dei betta avviato solo da marzo ...
5CC9366B-F7A2-4724-B097-E558682A019E.jpeg
Questo quello del rio negro che ha più di un anno:
87E68173-2531-436E-8891-B09B5E966035.jpeg
Aggiungerei un altro paio di piantine di pothos.😉
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Metodo OTRAC

Messaggio di Humboldt » 17/08/2018, 11:56

Scusate se mi intrometto ancora...
christianvari ha scritto: come fai ad avere ossigeno in vasca con solo piante emerse e senza movimento superficiale?
Walstad docet
Una sintesi di «Ecologia dell'acquario di piante» ...
Nel capitolo IX trovi una parte delle risposte alla tua domanda.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
cicerchia80 (17/08/2018, 13:16)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Metodo OTRAC

Messaggio di christianvari » 17/08/2018, 12:43

Giueli ha scritto:
christianvari ha scritto: come fai ad avere ossigeno in vasca con solo piante emerse e senza movimento superficiale?
Nel rio negro avevo una pompa di movimento,parlo al passato perché l’ho staccata un paio di settimane fa,senza riscontrate problemi di ossigenazione... 🤷‍♂️guarda a dire il vero,visto le specie allevate non mi sono mai posto il problema... 😉i pesci in più di un anno non hanno mai mostrato segni di sofferenza...😉


Ecco ... il fondo è troppo pulito... 🤷‍♂️la stabilità dei valori pH in primis dipende moltissimo dai materiali in decomposizione...

Questo è quello dei betta avviato solo da marzo ...
5CC9366B-F7A2-4724-B097-E558682A019E.jpeg

Questo quello del rio negro che ha più di un anno:
87E68173-2531-436E-8891-B09B5E966035.jpeg

Aggiungerei un altro paio di piantine di pothos.😉
Dici che potrei provare a spegnere il filtrino che mi muove l'acqua? Sicuramente molta di questa melma mi va a finire lì dentro... Per il riscaldatore poi potrebbe andare bene o d'inverno dovrei comunque riaccenderlo?
Humboldt ha scritto: Scusate se mi intrometto ancora...
christianvari ha scritto: come fai ad avere ossigeno in vasca con solo piante emerse e senza movimento superficiale?
Walstad docet
Una sintesi di «Ecologia dell'acquario di piante» ...
Nel capitolo IX trovi una parte delle risposte alla tua domanda.
Grazie, questo me l'ero perso di articolo :D

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16142
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Metodo OTRAC

Messaggio di Giueli » 17/08/2018, 13:20

christianvari ha scritto: Sicuramente molta di questa melma mi va a finire lì dentro...
E mi sa di sì... se non ti fidi a staccare del tutto puoi mettere una piccola pompa di movimento ed amen... :-??
christianvari ha scritto: Per il riscaldatore poi potrebbe andare bene o d'inverno dovrei comunque riaccenderlo?
Si formeranno sempre delle microcorrenti che diffonderanno il calore a prescindere dal movimento artificiale . ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Metodo OTRAC

Messaggio di christianvari » 17/08/2018, 15:31

Giueli ha scritto:
christianvari ha scritto: Sicuramente molta di questa melma mi va a finire lì dentro...
E mi sa di sì... se non ti fidi a staccare del tutto puoi mettere una piccola pompa di movimento ed amen... :-??
christianvari ha scritto: Per il riscaldatore poi potrebbe andare bene o d'inverno dovrei comunque riaccenderlo?
Si formeranno sempre delle microcorrenti che diffonderanno il calore a prescindere dal movimento artificiale . ;)
Alla fine l'ho staccato, vedo come va. Ho aggiunto anche un altro photos. Che ne pensi della torba? Mi conviene metterla?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16142
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Metodo OTRAC

Messaggio di Giueli » 17/08/2018, 15:39

christianvari ha scritto: Alla fine l'ho staccato, vedo come va. Ho aggiunto anche un altro photos. Che ne pensi della torba? Mi conviene metterla?
Aspettiamo... una cosa per volta,monitora nei prossimi giorni.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Metodo OTRAC

Messaggio di christianvari » 17/08/2018, 16:10

Giueli ha scritto:
christianvari ha scritto: Alla fine l'ho staccato, vedo come va. Ho aggiunto anche un altro photos. Che ne pensi della torba? Mi conviene metterla?
Aspettiamo... una cosa per volta,monitora nei prossimi giorni.😉
Si hai ragione, vi aggiorno :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Metodo OTRAC

Messaggio di christianvari » 18/08/2018, 16:07

A un giorno da quando ho staccato il filtrino non noto problemi respiratori quindi credo che l'ossigeno sia abbastanza. :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti