Metto la CO2 per migliorare valori?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Metto la CO2 per migliorare valori?

Messaggio di Patatoso » 10/04/2016, 13:52

Nel mio 60lt, ho pH 7 e KH 7 di conseguenza CO2 pari a 22 (da tabella). Fino ad una settimana fa avevo pH 6.4 e KH 6. Non uso acqua di rubinetto dal primo riempimento.

Secondo voi devo inserire CO2 per abbassare il pH? O faccio cambio di almeno 15lt con osmosi e sali?

La CO2 la vorrei comunque inserire per aiutare le piante, elodea sofferente, barteri con tagli sulle foglie, appena immesso muschio christmass e felce bolbitis.

Grazie :)
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Metto la CO2 per migliorare valori?

Messaggio di Patatoso » 10/04/2016, 20:27

Nessun parere?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Metto la CO2 per migliorare valori?

Messaggio di lucazio00 » 11/04/2016, 11:37

22 mg/l non sono pochi, l'Anubias è talmente lenta che pare di plastica, poi l'Egeria riesce a sfruttare anche i bicarbonati al posto della CO2...
parlando di pesci un pH un po' più basso sarebbe meglio diciamo 6,8, ma non più basso per via delle Neritina!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Patatoso (11/04/2016, 13:43)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Metto la CO2 per migliorare valori?

Messaggio di Patatoso » 11/04/2016, 11:55

grazie,
ora mi chiedo come mai mi si siano alzati pH e KH...

nell'ordine
il giorno che ho inserito le 10 rasbore e 2 Caridina, avevo pH 7,2 e KH 6;
Dopo una settimana ho inserita la sagittaria subulata ed il KH era a 3 e pH a 6.8;
Dopo un'altra settimana il KH è a 7 ed il pH a 7;
In tutto questo il GH è sceso in 2 settimane da 18 a 10.
Rabbocchi effettuati con osmosi e meno di 1/3 di rubinetto.

Questo cambiamento di valori è possibile sia dovuto alle azioni descritte (inserimento pesci e piante)?
Lo chiedo perchè:
- venerdì ho aggiunto 15 cardinali e una neritina, insieme ad una talea di bolbitis heudelotii ed un pezzo di christmass moss;
- mercoledì vorrei aggiungere 10 red cherry.

Non vorrei che mi schizzino in alto i valori.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Metto la CO2 per migliorare valori?

Messaggio di Marol » 12/04/2016, 0:03

le variazioni delle durezze che riporti non hanno spiegazione nell'inserimento di pesci e piante... sono talmente ampie che non sembrano nemmeno veritiere.

I test gli esegui con tutte le accortezze del caso? Striscette o regente?
Da quanto li hai?

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Metto la CO2 per migliorare valori?

Messaggio di Patatoso » 12/04/2016, 9:53

Marol ha scritto:le variazioni delle durezze che riporti non hanno spiegazione nell'inserimento di pesci e piante... sono talmente ampie che non sembrano nemmeno veritiere.

I test gli esegui con tutte le accortezze del caso? Striscette o regente?
Da quanto li hai?
Utilizzo le striscette della jbl che ho comprato 15 giorni fa.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti