MgSO4

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

MgSO4

Messaggio di Catia73 » 24/10/2021, 21:33

beh, che dire, dopo alghe e ciano, senz'altro la mia sezione preferita, finché - icona con corna? - non si ammalano i pesci , é la seconda sezione preferita :-?
riporto
.....Il solfato di magnesio, anche noto come magnesio di solfato, è il sale di magnesio dell’acido solforico avente formula chimica MgSO4.
Il composto esiste sia in forma anidra che sotto forma di idrati.
Le forme più conosciute e impiegate sono:
La forma monoidrata à nota anche con il nome di kieserite, la si trova in moltissimi giacimenti salini di Stassfurt, in Germania.
La forma eptaidrata à con formula chimica MgSO47 H2O, è nota invece come sale inglese, nello specifico come Epsom salt derivante proprio dalla cittadina anglosassone di Epsom.
prima domanda
ma che cosa cambia a noi se è anidro, idrato o eptaidrato nella nostra soluzione per pmdd? :-\
il sale si scioglierebbe in maniera diversa o verrebbe assorbito in maniera diversa dalle piante? o avrebbe effetti diversi sulla fauna?
seconda.
quello della nortembio, che dicono sia puro ( non si capisce quanto è idrato) che succede se lo uso a scopo alimentare? non credo faccia male, tanto chimicamente sempre quello sarà. perché , no, é che costa tanto meno di quello alimentare...!



invio?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

MgSO4

Messaggio di mmarco » 25/10/2021, 6:52

...dicono che fa andare di corpo.... :ymblushing:
Sarebbe un particolare da tenere presente.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53647
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

MgSO4

Messaggio di cicerchia80 » 25/10/2021, 7:37

Catia73 ha scritto:
24/10/2021, 21:33
ma che cosa cambia a noi se è anidro, idrato o eptaidrato nella nostra soluzione per pmdd?
La reale quantità di magnesio inserita in acqua a parità di grammi sciolti sarebbe diversa
Per la questione nortembio ha sempre 7 molecole di acqua, probabilmente se ne sconsiglia l'uso, più che altro perché non è realizzato in laboratorio, ma è un prodotto naturale
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

MgSO4

Messaggio di Catia73 » 25/10/2021, 8:00

cicerchia80 ha scritto:
25/10/2021, 7:37
un prodotto naturale
e quindi peggiore dellaltro?

inserisco meno mg con l'eptaidrato?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53647
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

MgSO4

Messaggio di cicerchia80 » 25/10/2021, 13:23

Catia73 ha scritto:
25/10/2021, 8:00
quindi peggiore dellaltro?
Parlo a rigor di logica
Potrei errare
Non hanno la certificazione/certezza che sia di grado alimentare a differenza di quello farmaceutico
Catia73 ha scritto:
25/10/2021, 8:00
inserisco meno mg con l'eptaidrato?
Tutto il sale di Epsom è 7(H2O), l'anidro l'hai scritto tu stessa cosa è :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Catia73 (25/10/2021, 14:44)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

MgSO4

Messaggio di aragorn » 25/10/2021, 13:40

cicerchia80 ha scritto:
25/10/2021, 13:23
Non hanno la certificazione/certezza che sia di grado alimentare a differenza di quello farmaceutico
Penso che questo sia relativo non solo al prodotto in se ma anche al sistema di confezionamento ed all'intera filiera che realizza il prodotto finale, magazzino ecc

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Catia73 (25/10/2021, 14:44)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

MgSO4

Messaggio di Catia73 » 25/10/2021, 14:43

aragorn ha scritto:
25/10/2021, 13:40
all'intera filiera
sicuramente.

quindi ricapitolando,
posso usare il nortembio, in vasca
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

MgSO4

Messaggio di Pisu » 25/10/2021, 14:55

Sì c'è tutto un discorso di certificazione per uso alimentare, una trafila lunga e parecchio costosa per i produttori.
All'epoca avevo chiesto a Forwater se potevo bere l'acqua del mio impianto ad osmosi miscelata a quella di rubinetto, e appunto mi hanno risposto così;
Si potrebbe bere (gli impianti fisicamente sono identici nei componenti) ma non hanno pagato per la certificazione.
Un impianto simile per acqua da bere costa minimo il triplo.
Poi il discorso ovviamente è più lungo e complesso, ma per farvi capire

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Catia73 (25/10/2021, 16:24)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

MgSO4

Messaggio di Catia73 » 25/10/2021, 16:25

per come sono io... lo userej pure a scopo alimentare :)) non mi faccio certe fisime
ergo posso metterlo in vasca
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

MgSO4

Messaggio di aragorn » 25/10/2021, 23:29

Catia73 ha scritto:
25/10/2021, 16:25
ergo posso metterlo in vasca
tranquila è il mio testato e ritestato è molto caro ma va benissimo una volta che i soldi sono già volati via
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti