
riporto
.....Il solfato di magnesio, anche noto come magnesio di solfato, è il sale di magnesio dell’acido solforico avente formula chimica MgSO4.
Il composto esiste sia in forma anidra che sotto forma di idrati.
Le forme più conosciute e impiegate sono:
La forma monoidrata à nota anche con il nome di kieserite, la si trova in moltissimi giacimenti salini di Stassfurt, in Germania.
La forma eptaidrata à con formula chimica MgSO47 H2O, è nota invece come sale inglese, nello specifico come Epsom salt derivante proprio dalla cittadina anglosassone di Epsom.
prima domanda
ma che cosa cambia a noi se è anidro, idrato o eptaidrato nella nostra soluzione per pmdd? :-\
il sale si scioglierebbe in maniera diversa o verrebbe assorbito in maniera diversa dalle piante? o avrebbe effetti diversi sulla fauna?
seconda.
quello della nortembio, che dicono sia puro ( non si capisce quanto è idrato) che succede se lo uso a scopo alimentare? non credo faccia male, tanto chimicamente sempre quello sarà. perché , no, é che costa tanto meno di quello alimentare...!
invio?