Mi aiutate a capire l'acqua?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di GLM » 14/03/2023, 15:06

Qualche anima pia mi prederebbe la mano per spiegarmi in parole sempilce come capire l'acqua per usarla al meglio?

Dove vivo non c'è acqua potabile quindi sull'isola (Lanzarote) esiste una "desaladora" che altro non è che un grande impianto di osmosi inversa a membrana (non a resine). Riporto i valori (solo quelli che non sono a 0) pubblicati ogni 15 gg.

boro 0.60
cloro combinato 0.17
cloro libre 0.44
cloruro 99
*conductividad 416 20°
Indice de Langelier -1.01
pH 7.7
sodio 60
alcalinidad (CaCO3) 37.000
calcio 11

Allego anche il pdf (è in spagnolo ma si capisce benissimo, in caso chiedete) con tutto cosi che i piu esperti possono avere una analisi più chiara.
boletin-completos.pdf

Detto questo le domande sono poche ma complicate:
1) è un'acqua buona?
2) posso usarla cosi?
3) in caso debba miscelarla con cosa e come? (qui per favore spiegate bene come si calcola le %, ecc..). Posso disporre di acqua minerale e di acqua distillata del super (adatta per pesci SOLO con la aggiunta di acqua di rubinetto - questo è riportato in etichetta - con l'unico valore indicato di conduttivita <20 micron)

Nei miei tre acquari, avviati da un annetto, ho questa fauna:
1) neon + japonica + anubias + clodaphora (alghe sui vetri ed anubias)
2) guppy + anubias (nessuna alga al momento)
3) betta + nerettina + anubias + clodaphora + linmophila heterophylia (nessuna alga al momento)
Tutti con acqua di rubinetto usando biocondizionatore, sifonatura settimale con cambio del 10%. tutti stanno bene, le piante crescono ma non sono proprio al 100% della bellezza mentre gli altri abitanti sono tutti in salute. Fertilizzo con fitopro giornalmente dosando 1/4 (1/2 dove ho la linmophila) della dose consigliata in etichetta.

Questo è tutto a voi la parola ... e grazie in anticipo.

PS: mai misurato i valori dell'acqua e neppure ho la possibilita di farlo (ho gia spiegato in altro post) quindi anche se chiedo troppo cerchiamo di ragionare a "esperienza" oppure facendo "la media delle medie dell'Europa"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Live long and prosper

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di marko66 » 14/03/2023, 15:18

Non ho letto l'altro topic,ma le cartine tornasole qualcuno le usera' ben sull'isola,sempre meglio di niente per farsi un'idea(se hai problemi ad interpretarle tu le fai vedere a qualcuno).Per il resto lascio la parola ai chimici.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di bitless » 14/03/2023, 15:23

forse il sodio a 60 è un po' troppo
 
cmq meglio mescolare con demineralizzata,
50 e 50 mi pare un buon compromesso
mm

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di Pasqualerre » 14/03/2023, 15:23


GLM ha scritto:
14/03/2023, 15:06
boro 0.60
cloro combinato 0.17
cloro libre 0.44
cloruro 99
*conductividad 416 20°
Indice de Langelier -1.01
pH 7.7
sodio 60
alcalinidad (CaCO3) 37.000
calcio 11
Di questi ti torna utile sapere il sodio, la conduttività il Calcio e forse l'alcalinità.
 
Non hai il valore del Mg ? 
 

 

Aggiunto dopo 28 secondi:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di mmarco » 14/03/2023, 15:29

Il valore del sodio fa slargare un po' gli occhi ma c'è IMHO un ma che va un po' considerato.
Il fatto che le piante stanno bene. 
Ci vorrebbe una foto.... 
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:

GLM ha scritto:
14/03/2023, 15:06
tutti stanno bene, le piante crescono ma non sono proprio al 100% della bellezza mentre gli altri abitanti sono tutti in salute.

Foto....per capire la percentuale in riferimento al 100%

Posted with AF APP

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di Pasqualerre » 14/03/2023, 15:54

10 mg/l di CaCO3 = 1grado francese 
Quindi tu hai 3,7 gradi francesi 
 
3,7 / 1,8 = GH 2,05
 
Il KH non saprei come misurarlo da quei valori, ma con una conduttività relativamente bassa (416) e un sodio così alto (60) potresti avere un KH più alto del GH.
 
 

Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
Qualcuno mi corregga 🙏

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di bitless » 14/03/2023, 16:10


Pasqualerre ha scritto:
14/03/2023, 16:01
3,7 / 1,8 = GH 2,05
3,7 x 1,79 = GH 6,6 se non ho le traveggole ​ :)
 
mm

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di Pasqualerre » 14/03/2023, 16:13


bitless ha scritto:
14/03/2023, 16:10

Pasqualerre ha scritto:
14/03/2023, 16:01
3,7 / 1,8 = GH 2,05
3,7 x 1,79 = GH 6,6 se non ho le traveggole ​ :)

Screenshot_2023-03-14-16-11-56-478-edit_scheccia.af.jpg
 
Preso dall'articolo 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di GLM » 14/03/2023, 16:43


marko66 ha scritto:
14/03/2023, 15:18
Non ho letto l'altro topic,ma le cartine tornasole qualcuno le usera' ben sull'isola,sempre meglio di niente per farsi un'idea(se hai problemi ad interpretarle tu le fai vedere a qualcuno).Per il resto lascio la parola ai chimici.

queste sono solo per il pH giusto?

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:

Pasqualerre ha scritto:
14/03/2023, 16:01
10 mg/l di CaCO3 = 1grado francese
Quindi tu hai 3,7 gradi francesi

3,7 / 1,8 = GH 2,05

Il KH non saprei come misurarlo da quei valori, ma con una conduttività relativamente bassa (416) e un sodio così alto (60) potresti avere un KH più alto del GH.



Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
Qualcuno mi corregga 🙏

Quindi l'alcalinità è il GH?

Aggiunto dopo 2 minuti :

Pasqualerre ha scritto:
14/03/2023, 15:24

GLM ha scritto:
14/03/2023, 15:06
boro 0.60
cloro combinato 0.17
cloro libre 0.44
cloruro 99
*conductividad 416 20°
Indice de Langelier -1.01
pH 7.7
sodio 60
alcalinidad (CaCO3) 37.000
calcio 11
Di questi ti torna utile sapere il sodio, la conduttività il Calcio e forse l'alcalinità.

Non hai il valore del Mg ?

MG Non so che sia! hai letto il pdf con tutte le analisi?
Live long and prosper

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di bitless » 14/03/2023, 16:52


Pasqualerre ha scritto:
14/03/2023, 16:13
Preso dall'articolo
ok, ho sbagliato di brutto! ​ :-s
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Pasqualerre (14/03/2023, 16:54)
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti