Miglioramento acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
marcomorabito85
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 18/01/21, 8:14

Miglioramento acqua

Messaggio di marcomorabito85 » 01/02/2021, 19:11

Con valori
NO3- 25
NO2- 0
GH 10
KH 10
pH 7.2
Ho trovato acqua sorsy da ard
pH 6.5
Conduttivita 242
Residuo 141
Durezza 6
Fluoruri f 0.1
Ioni ammonio e nitrito assenti
Acqua a osmosi inversa
Secondo voi è buona per fare i rabbocchi e i cambi in vasca?

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5565
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Miglioramento acqua

Messaggio di Catia73 » 03/02/2021, 22:42

marcomorabito85 ha scritto:
01/02/2021, 19:11
Secondo voi è buona per fare i rabbocchi
ciao
1.
che acqua di ro è quella con quei valori?!! piuttosto a me sembra un' acqua da bere!
quindi per i rabbocchi NO.
non è che potrebbe essere buona per i rabbocchi.
NON è buona x i rabbocchi. l'acqua che non c'è più in vasca è evaporata giusto? con lei se ne vanno anche le sostanze solide? no.
quindi è acqua ( quasi) "pura" quella che devi mettere. acqua senza nulla ( o quasi, diciamo -
perche altrimenti sarebbe la distillata, e questa costa un botto-)
devi mettere la demineralizzata, NON PROFUMATA.
Devi ri-mettere acqua che non contenga sali, perché quella è quella che se ne è andata evaporando.
Se metti un'acqua "in bottiglia" anche se fosse la s Anna alla lunga ne rimarrebbero in vasca i suoi, seppur pochi, sali. e dai oggi e dai domani si andrebbero ad accumulare sempre più.
ma perché lho fatta lunga? [-(
leggi qua
Acqua
marcomorabito85 ha scritto:
01/02/2021, 19:11
Acqua a osmosi inversa

demineralizzata in acquario


2.
invece per RIEMPIRE la vasca puoi usare o solo acqua in bottiglia o la% che vuoi tu, assieme a quella di rubinetto ( valori permettendo) a volte anche parte della demi.
leggi qua
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?


3.
per i cambi idem a riempire, a seconda dei valori che vuoi ottenere....

lho fatta lunga almeno spero di esser stata d'aiuto
:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
marcomorabito85
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 18/01/21, 8:14

Miglioramento acqua

Messaggio di marcomorabito85 » 04/02/2021, 20:48

Catia73 ha scritto:
03/02/2021, 22:42
marcomorabito85 ha scritto:
01/02/2021, 19:11
Secondo voi è buona per fare i rabbocchi
ciao
1.
che acqua di ro è quella con quei valori?!! piuttosto a me sembra un' acqua da bere!
quindi per i rabbocchi NO.
non è che potrebbe essere buona per i rabbocchi.
NON è buona x i rabbocchi. l'acqua che non c'è più in vasca è evaporata giusto? con lei se ne vanno anche le sostanze solide? no.
quindi è acqua ( quasi) "pura" quella che devi mettere. acqua senza nulla ( o quasi, diciamo -
perche altrimenti sarebbe la distillata, e questa costa un botto-)
devi mettere la demineralizzata, NON PROFUMATA.
Devi ri-mettere acqua che non contenga sali, perché quella è quella che se ne è andata evaporando.
Se metti un'acqua "in bottiglia" anche se fosse la s Anna alla lunga ne rimarrebbero in vasca i suoi, seppur pochi, sali. e dai oggi e dai domani si andrebbero ad accumulare sempre più.
ma perché lho fatta lunga? [-(
leggi qua
Acqua
marcomorabito85 ha scritto:
01/02/2021, 19:11
Acqua a osmosi inversa

demineralizzata in acquario


2.
invece per RIEMPIRE la vasca puoi usare o solo acqua in bottiglia o la% che vuoi tu, assieme a quella di rubinetto ( valori permettendo) a volte anche parte della demi.
leggi qua
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?


3.
per i cambi idem a riempire, a seconda dei valori che vuoi ottenere....

lho fatta lunga almeno spero di esser stata d'aiuto
:-h
Facciamo un'altro esempio. Siccome ora ho pH e KH alti..... Potrei cambiare 50 %di acqua con questa in bottigia per avere un'acqua meno dura e con pH minore?....o devo reintegrare sali e etc?

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5565
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Miglioramento acqua

Messaggio di Catia73 » 05/02/2021, 0:20

KH e GH si riproporzionno con le % dell acqua
Ad esempio se metti 50% di acqua con KH 8 e GH 11
e 50% di acqua con KH 6 e GH 9 otterrai la media di entrambe, cioè KH 7 e GH 10.
Ma per il pH non è questa la proporzione perché procede logaritmicamente. Ma io non te lo so spiegare :-??
Per i sali idem
:-?

@cicerchia80
@lucazio00

Puoi leggere anche questi
Acidificanti naturali: le foglie

CO2 e carbonati - Elementi di chimica

CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53937
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Miglioramento acqua

Messaggio di cicerchia80 » 05/02/2021, 0:54

Catia73 ha scritto:
05/02/2021, 0:20
KH e GH si riproporzionno con le % dell acqua
Ad esempio se metti 50% di acqua con KH 8 e GH 11
e 50% di acqua con KH 6 e GH 9 otterrai la media di entrambe, cioè KH 7 e GH 10.
Ma per il pH non è questa la proporzione perché procede logaritmicamente. Ma io non te lo so spiegare :-??
Per i sali idem
:-?

@cicerchia80
@lucazio00

Puoi leggere anche questi
Acidificanti naturali: le foglie

CO2 e carbonati - Elementi di chimica

CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Tutto esatto
marcomorabito85 ha scritto:
04/02/2021, 20:48
minore?....o devo reintegrare sali e etc?
Certo che no, il pH è legato al KH, quindi dimezxando il KH, di conseguenza scenderá il pH
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14679
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Miglioramento acqua

Messaggio di lucazio00 » 06/02/2021, 18:24

Dimezzando il KH e lasciando invariata la CO2, il pH scende di circa 0,3 unità...
Raddoppiando il KH e lasciando la CO2 costante, il pH sale di circa 0,3 unità!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti