Mirabello 30 fosfati zero

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di delfino78 » 18/01/2014, 18:41

Mi sono messo d impegno e vorrei seguire e soprattutto capire l andamento dei miei acquari.Ho poche esperienze in merito ma la volontà di approfondire grazie anche a voi che siete sempre disponibili.
Dunque...................
Ho un mirabello avviato circa 2 anni fa, con filtro interno, CO2 a gel e un illuminazione con 11w.
Flora microsorum,riccia sommersa, Marsilea hirsuta(per provare) polisperma.
Fauna 3 rasbora 2 red cherry.
I valori sono i seguenti:
pH 6,7-KH 4-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 5MG/L- PO43- 0 So per certo che la proporzione tra nitrati e fosfati dovrebbero stare 10/1 per una crescita delle piante.
Adesso trovo i nitrati a 5MG/L e i fosfati a 0 come procedo? I pesci magnano solo fiocchi dal supermercato due volte al giorno.
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di gibogi » 18/01/2014, 20:26

Ciao Delfino.

Leggendo il tuo profilo, ho visto che devi ancora terminare l'allestimento per quanto riguarda sia flora che fauna.
Credo perciò che con l'aumento graduale della fauna, ci possa stare anche un aumento dei nitrati.

Per quanto riguarda i fosfati, se effettivamente il valore è 0,non va bene, Comunque per quello che vedo dalle foto, non mi sembra di vedere carenze.

Il mangime da supermercato che usi, contiene cereali?
Ti consiglierei di usare un mangime con cereali, come il friskies, dovrebbero aumentarti i fosfati.

Potresti pensare ad introdurre fosfati articficialmente, ma io aspetterei di vedere l'evolversi della situazione cambiando mangime.

Se invece, vuoi passare direttamente a fertilizzanti chimici, ti posso consigliare il Cifo Fosforo, lo trovi in confezioni da 250ml ad un prezzo di circa 5€.

Ricordati però che ha una concentrazione elevatissima, ti occorre un contagocce, si hai letto bene un contagocce come quello del collirio per occhi, e di dosarne 1 o 2 gocce, scordati di dosare 1 o 2 ml passeresti sicuramente oltre i 2 mg/l
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di delfino78 » 19/01/2014, 9:43

Questo è il cibo che sto utilizzando,ma nelle linee di fertilizzazione non esiste un prodotto per far salire i fosfati?
gibogi ha scritto:Il mangime da supermercato che usi, contiene cereali?
Immagine
Immagine

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di Uthopya » 19/01/2014, 9:59

I cereali sono presenti (secondo ingrediente nella lista) prova ad aumentare un pochino la dose che somministri
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di delfino78 » 19/01/2014, 10:21

Aumentando la distribuzione del cibo che contiene cereali cosa avviene in acqua?
Deduco che il cibo in avanzo va in decomposizione sul fondo trasformandosi in nitriti e grazie al filtro in nitrati.(spero di non essermi sbagliato).
Invece i fosfati cosa sono?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di Uthopya » 19/01/2014, 10:26

Sono anch'essi un prodotto della decomposizione di materia organica.
Il fosforo è coinvolto in tantissimi processi biologici (per le piante ad esempio è indispensabile per la fotosintesi clorofilliana) ed è parte portante della struttura del DNA:
struttura DNA.png
[/center]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di gibogi » 19/01/2014, 10:40

Ti devo dire che anche io ho usato il Tetra pro, ed è un buon prodotto, inquina poco l'acqua, come ha detto Uthopya, prova ad aumentare il dosaggio.

Se non riesci ad alzarli, devi pensare a qualcos'altro, anche se a mio avviso, quell'analisi potrebbe essere non del tutto giusta, le piante mi sembra stiano bene.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di Rox » 19/01/2014, 12:53

Se vuoi intervenire sui fosfati, devi acquistare i mangimi al supermercato: Friskies o VitaKraft.
In quelli, i cereali solo la base.
Te ne accorgi dall'etichetta, dove la voce "cereali" è la prima dell'elenco.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di delfino78 » 20/01/2014, 17:12

gibogi ha scritto:Se non riesci ad alzarli, devi pensare a qualcos'altro, anche se a mio avviso, quell'analisi potrebbe essere non del tutto giusta, le piante mi sembra stiano bene.
gibogi ha scritto: le piante mi sembra stiano bene.
Non ho piante esigenti,forse l'unica pianta piu' esigente è la riccia sommersa,l'unica che mi cresce veloce,invece il muschio sembra fermo.Non ho mai fortuna con questi muschi. [-(
Rox ha scritto:Se vuoi intervenire sui fosfati, devi acquistare i mangimi al supermercato: Friskies o VitaKraft.
Con l'inserimento del mangine a base dei cereali si alzano i fosfati,invece per alzare i nitrati come si interviene?
NO3- PO43- volevo portarli nel rapporto 10/1

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di gibogi » 20/01/2014, 19:29

delfino78 ha scritto:Con l'inserimento del mangine a base dei cereali si alzano i fosfati,invece per alzare i nitrati come si interviene?
Non hai bisogno per il momento di aumentare i nitrati, hai 5mg/l, poche piante e pochi pesci.

I nitriti, vengono trasformati in nitrati dalla flora batterica insediata in vasca e nel filtro biologico.
Se aumenta il carico organico (deiezioni dei pesci , cibo, foglie che marciscono), il filtro te li trasforma in nitrati.

Per adesso non mi preoccuperei dei nitrati.
delfino78 ha scritto: il muschio sembra fermo.Non ho mai fortuna con questi muschi. [-(
Una volta che il muschio si è ambientato, inizierà a crescere pure lui, certo non è sicuramente veloce, ma vedrai che cresce e ogni 2-3 mesi ti tocca potare pure lui.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti