Modificare parametri dell'acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Gazza19
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/03/20, 17:12

Modificare parametri dell'acqua

Messaggio di Gazza19 » 18/04/2020, 17:16

Salve :-h , sono un neofita in procinto di allestire un acquario di 55L senza fertilizzanti, filtro e CO2. Vorrei inserirci 10 red cherry, 10 danio margaritatus e 2 clithon diadema. Il fondo sarà di ghiaia inerte, le piante che andrò a mettere saranno Cryptocoryne parva, Schismatoglottis prietoi, Hygrophila polysperma e se riesco a trovarle Hydrotiza aristata. Ovviamente anche un po' di Taxyphillum barbieri qua e là. L'illuminazione sarà Nicrew ClassicLED Gen2 da 1160 lm.
I miei dubbi riguardano ancora i parametri dell'acqua e come correggerli :-? . Questi sarebbero i parametri a cui punterei (ditemi se sono corretti o meno):

Temp 25°C
pH 7
GH 8
KH 4
TDS 200

Il fatto è che i parametri dell'acqua di rubinetto dichiarati nella mia città sono i seguenti:

Durezza: morbida
Durezza totale: 0,87 mmol/L

pH: 8,12

Temp: 16,1°C

Alluminio:      <0       mg/L
Ammonio:     <0,05  mg/L
Antimonio:    <1        mcg/L
Arsenico:       <1        mcg/L
Piombo:         <1        mcg/L
Boro:              <0         mg/L
Cadmio:        <0,1      mcg/L
Calcio:            31        mg/L
Cloro:             8,6        mg/L
Ferro:             0,02      mg/L
Fluoro:           <0,1      mg/L
Potassio:        3,4       mg/L
Rame:              0          mg/L
Magnesio:      1,6        mg/L
Manganese:  <0,005  mg/L
Sodio:              3,9       mg/L
Nickel:              2         mcg/L
Nitrati:              4,7      mg/L
Nitriti:                <0      mg/L
Mercurio: <0,1 mcg/L
Selenio: <1 mcg/L
Solfato: 9,1 mg/L

Quindi per sintetizzare volevo chiedere se da questi parametri chimici fossero già calcolabili GH, KH e TDS senza dover usare test o strumenti. Inoltre cercando qua e là su internet ho letto che la cosa migliore sarebbe mantenere le proporzioni di Ca:Mg:K a 2:1:0,5. Quindi volevo anche chiedere, sempre che sia vero quel che ho trovato, come poter arricchire quest'acqua per ricreare tale proporzione. Inoltre come potrei abbassare un pH così alto?
Ringrazio in anticipo per le risposte :D :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Modificare parametri dell'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2020, 21:30

Gazza19 ha scritto:
18/04/2020, 17:16
Inoltre cercando qua e là su internet ho letto che la cosa migliore sarebbe mantenere le proporzioni di Ca:Mg:K a 2:1:0,5
Lascia sta i numeri della cabala

La tua acqua di base è tenera, non sappiamo i bicarbonati
Ma trovi scritto TDS, o conducibilità in EC?
Perchè da calcio e magnesii, hai poco più che GH 4
E ciò complica un pochino le cose
Non tanto per le Red cherry, ma per le neritine, che poi starebbero meglio nel salmastro, perchè sta scelta?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
lucazio00 (22/04/2020, 10:44)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti