monitoraggio pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2642
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

monitoraggio pH

Messaggio di Den10 » 21/02/2018, 17:52

ciao a tutti ho una vasca di 250l con guppy,al mattino (8:00)ho un pH di 6,8 poi dopo aver tenuto spento le luci fino alle 12 esse si accendono e parte la CO2(elettrovalvola)(ho anke piante vere) fino alle 22:00 ora in cui si rispengono luci e CO2 (per riaccendersi luci e CO2 la mattina seguente sempre alle 12),misuro il pH alle 22:00 e lo trovo a 7,2.e cosi tutti i giorni,volevo sapere:e' normale questa variazione d pH dal mattino a sera?e' fastidioso questo sbalzo x i guppy?
ovviamente uso un phometro digitale ben tarato
graziee!

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

monitoraggio pH

Messaggio di roby70 » 21/02/2018, 20:32

Facciamo lavorare il nuovo pro :D @nicolatc questa è cosa tua :-
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

monitoraggio pH

Messaggio di nicolatc » 22/02/2018, 0:20

Den10 ha scritto:
21/02/2018, 17:52
E' normale questa variazione d pH dal mattino a sera?
Non tanto, dovrebbe essere l'opposto. :-?
Potresti misurare il pH anche alle 8 di sera?
Il KH quanto è?
Puoi descrivere anche l'impianto CO2?
Den10 ha scritto:
21/02/2018, 17:52
e' fastidioso questo sbalzo x i guppy?
No tranquillo.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2642
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

monitoraggio pH

Messaggio di Den10 » 22/02/2018, 7:18

il KH e' a 8 test a reagente,l'impianto e' un askoll pro green con diffusore askoll posta sotto la sspraybar del filtro

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
...stasera misuro alle 20 il pH

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

monitoraggio pH

Messaggio di FederFili » 22/02/2018, 7:44

Den10 ha scritto: il KH e' a 8 test a reagente,l'impianto e' un askoll pro green con diffusore askoll posta sotto la sspraybar del filtro
Forse eroghi troppa CO2, ma è un'ipotesi mia.
Seguo volentieri @nicolatc😊

Posted with AF APP
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2642
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

monitoraggio pH

Messaggio di Den10 » 22/02/2018, 7:51

erogo 30 bolle al min

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2642
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

monitoraggio pH

Messaggio di Den10 » 23/02/2018, 8:27

anche alle 20:00 il pH e' a 7.2
cerco di regolare la CO2 x far arrivare il pH a 7 x i guppy ed avere una sufficente CO2 x le piante

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

monitoraggio pH

Messaggio di nicolatc » 23/02/2018, 8:59

:-?
Il diffusore è posizionato più in basso possibile, e sotto l'uscita del filtro in modo da spargere le bollicine in tutta la vasca, giusto?

Non mi tornano i conti: erogando 30 bolle al minuto, nonostante l'assorbimento delle piante il pH dovrebbe essere comunque più basso di quello che c'è al mattino con la valvola chiusa. :-??
Qui invece accade il contrario!

Ma siamo proprio certi che l'elettrovalvola resti effettivamente chiusa fino alle 12?
Non è che al mattino le bollicine continuano ad uscire dal diffusore ma per qualche motivo (es. poca luce) non ci hai fatto caso?

Un suggerimento, a prescindere dal problema specifico:
se eroghi unicamente di giorno, ti conviene temporizzare l'apertura della valvola circa un'ora prima dell'accensione luci (quindi alle 11:00 nel tuo caso) e chiuderla mezzora/un'ora prima dello spegnimento luci (quindi alle 21/21:30 nel tuo caso).
In questo modo, quando si accendono le luci e parte la fotosintesi la vasca è già piena di CO2 al livello ottimale per soddisfare al meglio la forte esigenza inziale delle piante.
Discorso inverso per la chiusura. :)
Den10 ha scritto:
23/02/2018, 8:27
cerco di regolare la CO2 x far arrivare il pH a 7 x i guppy ed avere una sufficente CO2 x le piante
Aspetta prima di aumentare, vediamo di capire prima queste cose.

Ad ogni modo, anche un eventuale aumento va fatto con molta cautela, nel corso dei giorni, monitorando continuamente il comportamento dei pesci per individuare subito eventuali segnali di insofferenza.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2642
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

monitoraggio pH

Messaggio di Den10 » 23/02/2018, 12:30

si il diffusore e' posizionato propio da manuale:tutto in basso a liv del fondo sotto la spraybar e microbollicine portate fino dall'altra parte della vasca,spraybar tenuta sotto il pelo d'acqua ,movimento superficiale minimo,no il diffussore non micronizza se non dalle 12:30 alle 22:30 accendendosi in contemporanea con le luci.

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti