Moria di pesci

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
BlackM85
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/03/23, 9:53

Moria di pesci

Messaggio di BlackM85 » 24/05/2023, 11:48


cicerchia80 ha scritto:
24/05/2023, 11:28
BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:05
mi sono affidata a chi di esperienza ne ha piu di me e che lavora nel settore da anni. poi chiaramente 100 teste 100 cappelli si dice no?
eh ho capito, ma chi li ha venduti non è chi li ha riprodotti e dubito sapessero le vasche di accrescimento che valori avessero
Certo che un escursione di valori abbia fatto una strage è un po' un ipotesi remota (salvo averli indotti in condizioni di stress)
La via più probabile potrebbe essere appunto cross batterico come ipotizzavano sopra
O zone anossiche, l'acquario ha un sentore di uova marce?
...comunque qualcosa dal fondo potrebbe esser traspirato

Per assurdo i guppy sono più sensibili ai nitrati di tanti altri pesci, la concentrazione letale per loro è a 250 mg/l, nulla se si pensa che per ammazzare un Danio rerio ce ne vogliono dai 700 ai 900, ed averli alti ci sta che poss essere fonte di stress (non considero alti 25 mg di nitrati)
Io per scrupolo un giretto di carbone lo farei
 
Ciao, no l acqua dell acquario non puzza. 
Ho misurato poco fa i nitrati e me li da a sui 25 mg/L...sono i test a striscia...ma comunque li segna! 
Cosa intendi per "qualcosa dal fondo potrebbe esser traspirato" ...fondo fertile?
 
Adesso vedo per i carboni! 
 
Grazie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria di pesci

Messaggio di cicerchia80 » 24/05/2023, 13:55

BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:48
fondo fertile?
eh si, i Corydoras sono "grufulatori" per definizione, pottebbero benissimo a er scavato in qualche punto portando in soluzione qualsiasi cosa, anche acido sulfureo, ma se non senti puzza d'uovo è da escludere
BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:48
Adesso vedo per i carboni!
leggi la descrizione, alcuni non trattengono determinati metalli
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Moria di pesci

Messaggio di Catia73 » 24/05/2023, 14:12


 

BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:05
valori da un acquario all altro erano tutti ok e praticamente uguali.

no, non sono i valori . Sono i batteri  a poter essere diversi agli stessi valori.  E poi comunque ogni vasca ha i suoi sviluppi per arrivare agli stessi valori.
BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:05
Febbraio 10 guppy (precedente acquario)
Metà marzo:2 ancistrus, 4 panda, 4 nuovi guppy e 3 neritine. ( nuovi acquisti)
Aprile 7 titteya ( nuovi acquisti) e verso metà aprile ho aggiunto gli ultimi 3 corydoras aeneus del 60 L.
Poi da maggio il patatrac.
 
Allora boh si sono contaminati di qualcosa! ​

:-??
 
Ecco l'importanza di fare la quarantena ( parola che deriva da 40,  i giorni che servirebbero a certi parassiti per terminare il ciclo vitale)
 

BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:05
adattamento di diverse ore prima di inserirli,

Attenzione, questo è  tutt'altra cosa dalla quarantena.
 
Tra l'altro gli esperti dicono spesso di non mettere contemporaneamente più di 2 specie  ed anche in numero contenuto, tipo 5 alla volta specie in vasca neonata. Per tali ragioni, se una specie porta parassiti sai che è  stata essa, se non hai quarantenato tantopiù. Tu ne hai messe molte tutte assieme 
 

BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:05
titteya

questi sono  verosimilmente resistenti a quel " patogeno" o quel che sia.
 

BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:05
non sono un esperta e haimè sto imparando a mie spese e a spese dei poveri pesci! ​

beh almeno ora sai. Ci siamo passati tutti dagli errori!
 
:-h
Qualsiasi dubbio qua c'è  sempre qualcuno che ti aiuta
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
BlackM85
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/03/23, 9:53

Moria di pesci

Messaggio di BlackM85 » 24/05/2023, 14:19


cicerchia80 ha scritto:
24/05/2023, 13:55
BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:48
fondo fertile?
eh si, i Corydoras sono "grufulatori" per definizione, pottebbero benissimo a er scavato in qualche punto portando in soluzione qualsiasi cosa, anche acido sulfureo, ma se non senti puzza d'uovo è da escludere
BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:48
Adesso vedo per i carboni!
leggi la descrizione, alcuni non trattengono determinati metalli
ho chiamato il negozio e mi ha consigliato gli amtra AXORB. o meglio lui ha quelli disponibili.
 

 **È efficace nell'eliminazione di: residui di medicinali dopo un trattamento, sostanze nocive, agenti inquinanti organici, antiparassitari, odori, coloranti, cloro, ozono e molti metalli pesanti. Indice di assorbimento dello Iodio > 850 mg/g - Indice di assorbimento del Blu di metilene 210 mg/g - Ceneri =11.0% - pH Alcalino - Umidità =3.0% - Superficie Specifica 900 m2/g. 
 
info che ho trovato su internet.
 
Credi possa andare?​ :-?
 

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:

Catia73 ha scritto:
24/05/2023, 14:12



BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:05
valori da un acquario all altro erano tutti ok e praticamente uguali.

no, non sono i valori . Sono i batteri a poter essere diversi agli stessi valori. E poi comunque ogni vasca ha i suoi sviluppi per arrivare agli stessi valori.
BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:05
Febbraio 10 guppy (precedente acquario)
Metà marzo:2 ancistrus, 4 panda, 4 nuovi guppy e 3 neritine. ( nuovi acquisti)
Aprile 7 titteya ( nuovi acquisti) e verso metà aprile ho aggiunto gli ultimi 3 corydoras aeneus del 60 L.
Poi da maggio il patatrac.

Allora boh si sono contaminati di qualcosa! ​

:-??

Ecco l'importanza di fare la quarantena ( parola che deriva da 40, i giorni che servirebbero a certi parassiti per terminare il ciclo vitale)


BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:05
adattamento di diverse ore prima di inserirli,

Attenzione, questo è tutt'altra cosa dalla quarantena.

Tra l'altro gli esperti dicono spesso di non mettere contemporaneamente più di 2 specie ed anche in numero contenuto, tipo 5 alla volta specie in vasca neonata. Per tali ragioni, se una specie porta parassiti sai che è stata essa, se non hai quarantenato tantopiù. Tu ne hai messe molte tutte assieme


BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:05
titteya

questi sono verosimilmente resistenti a quel " patogeno" o quel che sia.


BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 11:05
non sono un esperta e haimè sto imparando a mie spese e a spese dei poveri pesci! ​

beh almeno ora sai. Ci siamo passati tutti dagli errori!

:-h
Qualsiasi dubbio qua c'è sempre qualcuno che ti aiuta

Grazie davvero per le spiegazioni, mi dispiace molto aver fatto soffrire i miei poveri pesci!
Adesso che so, i prossimi abitanti verranno trattati diversamente! 

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Piuttosto mi chiedo, come faccio a capire quando è ora di poter inserire altri pesci?A essere sicura che non ci sia più niente che possa contaminare i nuovi pesci? 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Moria di pesci

Messaggio di Catia73 » 24/05/2023, 14:33


BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 14:24
mi dispiace molto aver fatto soffrire i miei poveri pesci!
Adesso che so, i prossimi abitanti verranno

Eh ti capisco sai!!
 
PS  per quotare, evidenzia la parola a cui ti riferisci, o qualche parola​ :)
 
 

BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 14:29
capire quando è ora di poter inserire altri pesci?

Io farei così,  per tagliar la testa al toro attenderei la 40ena.
Magari ti diranno la prassi..
 
Ma anche i prossimi devi esser certa che non portino loro qualcosa

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ah ma sai come quotare!​ x_x
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria di pesci

Messaggio di cicerchia80 » 24/05/2023, 15:04

BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 14:24
Credi possa andare?​
non lo conosco ma credo di si
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
BlackM85 (24/05/2023, 15:08)
Stand by

Avatar utente
BlackM85
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/03/23, 9:53

Moria di pesci

Messaggio di BlackM85 » 24/05/2023, 22:41

Scusate la domanda...ma, io ho un ampolla che tiene monitorata la famosa CO2, ebbene, di notte dovrebbe essere più alta giusto? A me da costantemente bassa, in qualsiasi ora del giorno, ma le piante crescono bene, anzi forse anche troppo.
 Però pensando alla moria di pesci, quelli deceduti erano sofferenti principalmente di notte. Mi è venuto questo flash ..magari è un dettaglio inutile.perche sto osservando l ultimo corydoras rimasto, e da quando si sono abbassate le luci lo vedo più "schizzato"  sempre respirazione accelerata.
Ma può esserci troppo ossigeno e soffrono per questo? Le sto pensando tutte.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria di pesci

Messaggio di cicerchia80 » 24/05/2023, 23:03

BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 22:41
ma, io ho un ampolla che tiene monitorata la famosa CO2,
marca?
Stand by

Avatar utente
BlackM85
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/03/23, 9:53

Moria di pesci

Messaggio di BlackM85 » 24/05/2023, 23:26


cicerchia80 ha scritto:
24/05/2023, 23:03
BlackM85 ha scritto:
24/05/2023, 22:41
ma, io ho un ampolla che tiene monitorata la famosa CO2,
marca?

Aquili...ma a questo punto credo che cambierò giusto per vedere se ci sono differenze.
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti