Nebbia batterica areatore

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nebbia batterica areatore

Messaggio di Dandano » 01/10/2017, 11:37

Ciao a tutti,
Purtroppo qualcuno deve aver calcato la mano dando da mangiare ai pesci così che dopo aver visto gli avanzi di cibo sul fondo il giorno dopo mi sono ritrovato con una nebbia batterica in acquario.
Leggendo vari articoli ho deciso di accendere l'areatore in modo da accelerare il processo di sviluppo della nebbia e garantire ossigeno anche ai pesci.
Dopo un'intera giornata di areatore però la situazione non è cambiata, la nebbia non è minimamente aumentata. I pesci non sembrano ne sofferenti ne boccheggianti. Nel frattempo ho ridotto drasticamente l'alimentazione dei pesci per non peggiore la situazione.
Una cosa che ho notato è il mio seme di mangrovia ha preso quasi mezzo cm in praticamente 24 ore, può essere dovuto all'aumento del carico organico e alla diminuizione della CO2 in acqua?

Cosa dovrei comportarmi? Come mai non aumenta questa nebbia? La cosa che mi preoccupa è che la mia è anche una vasca senza filtro, attiva da 2 mesi.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nebbia batterica areatore

Messaggio di lucazio00 » 01/10/2017, 14:07

Che non aumenta la nebbia è un fatto positivo, la mangrovia è cresciuta per via del maggiore carico organico sicuramente.
Comunque dovresti fare un cambio parziale dell'acqua per sicurezza...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nebbia batterica areatore

Messaggio di Dandano » 01/10/2017, 14:14

Per adesso ho fatto un piccolo cambio di circa 2 litri cercando di aspirare un po' di cibo in eccesso sul fondo, cercando di smuoverlo il meno possibile.
Continuo con l'areatore nel frattempo?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nebbia batterica areatore

Messaggio di lucazio00 » 01/10/2017, 14:38

Si, va bene così!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nebbia batterica areatore

Messaggio di Dandano » 01/10/2017, 14:52

Grazie vi aggiorno su come prosegue la situazione. Nel frattempo ho ordinato anche un Eden 501, non si sa mai.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti